Il quinto live show di X Factor è stato nuovamente all’insegna della doppia eliminazione, portando a 6 il numero di concorrenti che si avvicinano ulteriormente alla finale. Una manche unica in cui i 3 meno votati hanno dovuto affrontare l’ultimo scontro, fatale per due di loro.
Arrivati a metà programma a X Factor è scattata l’ora dell’ Hell Factor, l’inferno che ha reso il gioco ancora più spietato mietendo ben due vittime in un solo colpo. Le scelte per il pubblico si fanno sempre più difficili man mano che il cerchio si stringe e nessun pronostico può essere dato per scontato.
Il terzo live show di X Factor 7 è stato all’insegna dei mitici anni ’90 che hanno costituito il tema delle canzoni assegnate ai ragazzi. Un decennio importante per la musica e non solo, come è stato spiegato nella clip introduttiva: un decennio che ci ha proiettati nel futuro. In 11 esibizioni sono stati ripercorsi i principali filoni artistici di quel periodo, dal rock melodico a quello più sperimentale, passando per il grunge e il teen-pop.
Dopo un omaggio dei ragazzi a Lou Reed, scomparso la settimana scorsa, il secondo live show di X Factor è entrato subito nel vivo della gara dal momento che le performance da ascoltare sono ancora 12 visto l’ingresso di un nuovo concorrente.
.
Domenica 15 settembre torna su Rai2 “Quelli che il calcio”, giunto ormai alla ventunesima edizione. Il fischio d’inizio è fissato per le 13.50 e in campo troveremo il nuovo capitano Nicola Savino, uno dei volti di maggior rilievo di questa stagione televisiva targata Rai. Il format ritorna alle origini, mettendo in primo piano lo sport più amato dagli italiani e ridandogli il giusto valore: una “vecchia novità” come afferma il direttore di rete Teodoli.