È andata in onda la prima serata del Wind Summer Festival, la manifestazione canora trasmessa da Canale 5 e condotta da Alessia Marcuzzi, Daniele Battaglia e Nicolò De Devitiis. Tanti gli artisti che si sono alternati sul palco installato in piazza del Popolo, a Roma. Non si tratta di un evento realmente live: questo primo appuntamento è stato infatti registrato lo scorso 22 giugno.
È andato in onda su Rai 2 il secondo e ultimo appuntamento con “M”, il nuovo programma di Michele Santoro. Si è continuato ad approfondire la figura di Adolf Hitler, studiata coniugando elementi del linguaggio televisivo, cinematografico e teatrale. Il Fuhrer è stato interpretato in studio dall’attore Andrea Tidona. Riviviamo quanto accaduto questa sera.
La rete guidata da Daria Bignardi dovrà ripartire con due handicap non da poco: l’addio di Fabio Fazio, passato a Rai 1, e quello di Diego Bianchi (ingaggiato da La7), che con il suo “Gazebo” aveva macinato ottimi ascolti lo scorso anno. Ecco la nuova offerta televisiva per l’autunno 2017.
Come per Rai 1, anche per la rete diretta da Ilaria Dallatana non mancano le novità, così come le conferme in un palinsesto che, stando ai dati ufficiali, nel prime time dell’autunno 2016 ha registrato una crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: dal 6,8% al 7,1%. Scopriamo le nuove proposte del canale, insieme alle conferme.
Presentata questa mattina l’offerta Rai per il prossimo autunno. Tra novità e conferme, scopriamo cosa potranno vedere i telespettatori su Rai 1 a partire da settembre.
Presentati, presso l’Università Statale di Milano, i palinsesti Rai per l’autunno 2017. Svelate le novità e le conferme di Viale Mazzini in vista della prossima stagione televisiva.
È andato in onda su Rai 1 “Wind Music Awards 2017 Estate”, con la conduzione di Federico Russo e Giorgia Surina. Ripercorse le fasi salienti delle serate del 5 e del 6 giugno, trasmesse dall’Arena di Verona. Spazio anche a interviste dal backstage ai tanti artisti che si sono alternati sul palco, con tante curiosità.
È andato in su Rai 2 il primo appuntamento con “M”, il nuovo programma di Michele Santoro costituito da due puntate. Si è parlato di storia, approfondendo la figura di Adolf Hitler mixando elementi del linguaggio televisivo, cinematografico e teatrale. Il Fuhrer è interpretato in studio dall’attore Andrea Tidona.
Il giornalista salernitano è pronto a tornare su Rai 2 con il nuovo format, “M”. La trasmissione si compone di due puntate, focalizzate su uno dei personaggi che hanno tragicamente segnato la storia del Novecento, Adolf Hitler, e costituisce un nuovo esperimento che vuole raccontare la storia in un modo diverso dal solito. Noi abbiamo incontrato l’ex conduttore di “Servizio Pubblico” che ci ha presentato il suo nuovo progetto ospitato dalla rete diretta da Ilaria Dallatana.
È in onda su Canale 5 l’ ultimo appuntamento stagionale con “Selfie – Le cose cambiano”. I protagonisti dello show condotto da Simona Ventura sono persone comuni, che chiedono aiuto per correggere difetti fisici che incidono sulla loro psiche.