È andato in onda un nuovo appuntamento con “Tale e Quale show” su Rai 1. Nuove sfide per i 12 vip protagonisti, chiamati ad imitare altrettanti noti cantanti italiani e stranieri nella voce e nelle movenze. La scorsa puntata del programma di Carlo Conti è stata vinta da Silvia Mezzanotte, che ha riproposto “Brava” di Mina.
21 ottobre 1996, ore 18:30: in quel momento su Rai 3, partiva la prima puntata di “Un posto al sole”, la soap più longeva del piccolo schermo italiano. Per il ventesimo compleanno della serie, abbiamo incontrato alcuni dei protagonisti al termine di una giornata che ci ha permesso di comprendere tutto ciò che ruota attorno al prodotto targato Rai-Fremantlemedia.
Come vi preannunciavamo, abbiamo avuto l’opportunità di conoscere meglio tutta la macchina organizzativa e produttiva di “Un posto al sole”, che il prossimo 21 ottobre compierà 20 anni di messa in onda. Un piccolo viaggio che ci ha permesso di capire come nasce una puntata, dall’ideazione alla sua definitiva realizzazione.
“Un posto al sole” compie 20 anni di programmazione: già su Rai 3, ogni sabato, va in onda un ciclo di puntate speciali con i momenti più significativi della soap di questi 4 lustri. In occasione di quest’importante traguardo, anche noi di maridacaterini.it saremo lì dove tutto viene realizzato, dall’ideazione della puntata al suo montaggio. Attraverso il nostro racconto potrete saperne di più sulla soap più longeva nella storia della tv italiana.
È andato in onda il quarto appuntamento con “Tale e Quale Show” su Rai 1. I dodici concorrenti vip del programma, condotto da Carlo Conti, si sfideranno anche stasera imitando grandi cantanti italiani e stranieri. La scorsa puntata è stata vinta da Leonardo Fiaschi in versione Gianna Nannini. Stasera la migliore è stata Silvia Mezzanotte nei panni di Mina. Riviviamo quanto accaduto.
È andata in onda su Rai 1 “La Partita della Pace”, la seconda edizione del match calcistico che ha l’intento di raccogliere fondi per le popolazioni più disagiate del mondo. L’iniziativa è nata da un’idea di Papa Francesco. A condurre la serata Milly Carlucci, mentre Alberto Rimedio e Max Tortora hanno commentato l’incontro cui hanno preso parte grandi star del calcio internazionale, tra cui Diego Armando Maradona. Riviviamo le emozioni del match, terminato 4-3 per la squadra in completo bianco, la Liga per la Pace.
Milly Carlucci, dopo aver condotto La Partita della pace, in onda il 12 ottobre su Rai 1 in prima serata, partirà con il tour “Balla con me” legato alla trasmissione “Ballando con le stelle”. Reduce dal gradimento di pubblico dell’ultima edizione dello show , la conduttrice si prepara ad una nuova stagione che andrà in onda a febbraio 2017.
Stasera allo stadio Olimpico di Roma la seconda edizione de “La partita della pace”, l’incontro che ha l’intento di raccogliere fondi per le popolazioni più disagiate del mondo. L’appuntamento è su Rai 1 dalle 21,15. Max Tortora farà compagnia ad Alberto Rimedio in telecronaca: l’attore romano sarà un commentatore tecnico molto particolare. Noi l’abbiamo incontrato in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa.
Si è tenuta a Roma, in Rai, la conferenza stampa di presentazione de “La Partita della Pace – uniti per la pace”, il match che vedrà impegnati all’Olimpico di Roma grandi campioni del calcio del presente e del passato per raccogliere fondi a favore delle popolazioni più disagiate nel mondo. Rai 1 trasmetterà mercoledì 12 ottobre l’evento, a partire dalle 21.15.
La notizia è davvero rilevante: Diego Armando Maradona e Ronaldinho, due storici campioni del calcio, saranno presenti lunedì 10 ottobre, nella sede Rai di viale Mazzini, alla conferenza stampa di lancio de “La Partita della pace – uniti per la pace”, evento benefico di raccolta fondi voluto fortemente da Papa Francesco. Il match si disputerà mercoledì 12 ottobre allo stadio Olimpico di Roma e sarà trasmesso da Rai 1 a partire dalle 21,15.