È andato in onda l’appuntamento conclusivo di Sogno e son desto 3, il varietà di Massimo Ranieri su Rai 1. Tanti, come d’abitudine, gli ospiti che hanno preso parte alla trasmissione condotta dall’artista napoletano: James Senese e i Napoli Centrale, Luca Carboni, Riccardo Cocciante, Alessandra Amoroso, Gabriele Lavia, Maurizio Casagrande, Serena Rossi (ospite anche sette giorni fa), i Funk Off, i Tenores di Bitti e il maestro Maurizio Scaparro.
È andata in onda una nuova puntata de La Strada dei miracoli su Rete 4. Questa sera Safiria Leccese, insieme ai suoi ospiti, ha ripercorso la vita di San Francesco D’Assisi. Si è parlato delle apparizioni della Madonna ai veggenti di Medjugorje. Intervista esclusiva ai genitori della piccola Gianna, la bimba malata che è stata baciata sulla fronte da Papa Francesco nel suo recente viaggio negli Usa. Intervenuta in studio Annalisa Minetti.
È andata in onda la seconda puntata di Storie maledette di Rai 3. Dopo l’intervista della scorsa settimana a Rudy Guede, in carcere per l’omicidio di Meredith Kercher, stasera Franca Leosini si è confrontata con Celeste Saieva, una donna siciliana condannata definitivamente a 30 anni di reclusione per aver ucciso il marito nel 2009. Set dell’intervista il penitenziario di Bollate, dove la donna è detenuta.
È andata in onda su Rete 4 la seconda puntata de “La strada dei miracoli”. Nel programma dedicato a fede e religione e condotto da Safiria Leccese, tra gli argomenti di questa sera l’intervista all’ex monsignore Krzysztof Charamsa, che ha detto la sua sul tema delle unioni civili.
Ieri è andata in onda la seconda puntata di “Sogno e son desto 3”, il varietà di Rai 1 condotto da Massimo Ranieri. Noi di maridacaterini.it eravamo in studio e vi raccontiamo le sensazioni vissute nel Teatro 9 degli Studios di Via Tiburtina.
È andata in onda la seconda puntata di Tutti insieme all’improvviso, la fiction di Canale 5 che vede protagonista Giorgio Panariello nei panni del veterinario Walter Brandi. Ripercorriamo quanto accaduto questa sera.
Presentato in anteprima nella sala degli Arazzi della sede Rai di viale Mazzini a Roma il film-documentario “The lesson of survival”, diretto dalla regista Inna Rogatchi. Si tratta di una lunga intervista a Simon Wiesenthal, che fu deportato in alcuni campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale, per poi dedicarsi dopo il conflitto alla ricerca di criminali nazisti.
È andata in onda la prima puntata di Sogno e son desto 3, il varietà di Rai 1 che farà compagnia agli italiani ogni sabato fino al 6 febbraio. Il cantante napoletano, insieme a Nina Zilli e Morgan, è protagonista di uno show che lo vedrà cantare, ballare e recitare. Questa sera, come vi abbiamo anticipato, tra gli ospiti del programma Antonello Venditti.
È andato in onda su Rai 1 lo speciale di Porta a Porta dedicato ad Al Bano Carrisi. Il cantante pugliese, insieme a Bruno Vespa, ha mostrato e raccontato Mosca, città dove è molto popolare.
Andrà in onda stasera, alle 22 su Rai Storia, lo speciale di “Italiani”, il programma con Paolo Mieli, dedicato alla figura di Pio XII, uno dei Papi più importanti del Novecento, ma anche il più discusso.