In pista al Festival di Sanremo, tra le Nuove Proposte, c’è anche Vadim, 34 anni, cantautore romano di origini siciliane, con la sua La modernità. Vincitore del Concorso Area Sanremo dello scorso anno,è l’unico cantante che si presenta sul palcoscenico del teatro Ariston senza il supporto di una casa discografica.
La 64esima edizione del festival di Sanremo si avvicina a grandi passi verso la conclusione. Nell’attesa di far calare il sipario sulla kermesse canora, segnaliamo un’iniziativa finalizzata a raccontare la musica del festival, fuori dalle polemiche che hanno accompagnato la manifestazione, fin dai primissimi istanti.
Sanremo. La terza serata del Festival di Sanremo si aprirà con un omaggio al Maestro Claudio Abbado, con la partecipazione dell’Orchestra Filarmonica del Teatro La Fenice, diretta dal Maestro Diego Matheuz in un brano di Mozart.
Stasera salirà sul palcoscenico del Festival di Sanremo, dopo averlo calcato nel 2010 con la PFM. Ma stavolta sarà ospite per promuovere Non è mai troppo tardi, la fiction in cui interpreta il Maestro Alberto Manzi, in onda, in prima serata su Raiuno, il 24 e il 25 febbraio. E’ l’eclettico “attore – cantante Claudio Santamaria.
Stasera, seconda serata della 64° kermesse del Festival di Sanremo. Come ieri sera, ogni cantante farà ascoltare 2 canzoni. Verranno votate dal Televoto e dalla giuria dei giornalisti. Ne verrà scelta una e quella andrà in finale. Ecco l’ordine di uscita dei cantanti:
Quest’anno il Festival di Sanremo si può definire quello dei grandi ritorni. Laetitia Casta mancava dal 1999, sempre con Fabio Fazio come conduttore, Raffaella Carrà, presentò, invece, il Festival nel 2001, tredici anni fa, affiancata da Megan Gale e Massimo Ceccherini con Enrico Papi al Dopofestival. Ieri sera, spumeggiante, atletica, gran ballerina come sempre, icona della nostra televisione che quest’anno compie 60 anni ha partecipato in qualità di ospite alla prima serata.
Sanremo. La sua anteprima al festival della canzone italiana dal titolo Sanremo & Sanromolo, ha conquistato, martedì 18 febbraio, 8.557.000 spettatori con share del 29,16%. Un risultato al quale Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, ancora non riesce a credere.
Sanremo. L’unico campano in gara al Festival è il rapper salernitano Rocco Hunt, che negli ultimi anni ha rapidamente catturato l’attenzione e la considerazione di pubblico e addetti ai lavori. Dopo qualche lavoro indipendente ha pubblicato lo scorso anno il primo cd per la Sony, “Poeta urbano”, che ha ottenuto risultati molto lusinghieri.
A Sanremo, si respira aria di crisi. Ad appena poche ore dall’inizio della kermesse canora, si fa veramente fatica a sentire la tipica atmosfera di festa che ha sempre caratterizzata la citta dei fiori negli anni passati.
Sanremo. Quest’anno il Festival della canzone italiana gioca anche la carta del glamour avvicinandosi come non mai al mondo della moda. Del resto Luciana Littizzetto vestirà Gucci e questo già dice molto.