Nell’attesa di riprendere il suo posto come giudice di The Voice, J-Ax continua il suo cammino televisivo e radiofonico per reclamizzare la sua ultima fatica discografica. É uscito, infatti, lo scorso martedì 27 gennaio “Il Bello d’esser Brutti”, il nuovo disco del cantante. E, per l’occasione, MTV Music (canale 67 del DTT) gli dedica una speciale programmazione domani, sabato 31 Gennaio a partire dalle 21.00.
Altri due eliminati nella puntata di questa sera di MasterChef che, per la prova esterna, ha condotto i concorrenti in Irlanda. Si tratta di Giuseppe e di Filippo. L’appuntamento su Sky Uno è iniziato alle 21,00. Come prime prove, come al solito, ci sono da superare la Mystery Box e l’Invention test. Si inizia con il consueto riassunto di quanto è accaduto sette giorni fa. Adesso la lotta per il titolo di nuovo MasterChf d’Italia entra davvero nella fase cruciale. I candidati al titolo sono rimasti in undici.
Questa sera, giovedì 29 gennaio, in diretta alle ore 21.10 su Italia 1, torna in onda il programma “Le Iene show”. Al timone ritroviamo Ilary Blasi, Teo Mammucari e le voci fuori campo della Gialappa’s Band (Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto). Dopo la conclusione del ciclo autunnale, l’appuntamento riprende il suo posto nel palinsesto della rete Mediaset spostandosi, però, al giovedì.
Grande affollamento di ospiti, questa sera, nello studio di La7 da cui vanno in onda “Le invasioni barbariche”. Daria Bignardi accoglierà l’uno dopo l’altro, Bruno Vespa, Giulia Innocenzi, Valeria Golino, Geppi Cucciari, Elio di Elio e le storie tese, Fabio Volo, Milly Carlucci, Stefania Pezzopane, Simone Coccia Colaiuti
Da domenica 1 febbraio su Rai3 alle 13, torna il programma “Figu- Album di persone norevoli”. Sono previste altre 50 puntate che ripercorreranno lo stesso stile del passato. Peter Freeman e Alessandro Robecchi, insieme a Cristiana Turchetti, riprendono il loro posto in video e si misureranno, ancora una volta, con la più grande collezione del mondo, quella delle persone che meritano un piccolo posto nel ricordo di tutti.
{module Banner sotto articoli}
Sono persone che si trovano ovunque: le abbiamo magari incrociate nei libri di storia o nei resoconti sportivi dove sono immortalaei come vere leggende. Oppure sono venute fuori dalle pagine degli spettacoli, dalla cronaca di oggi e di ieri, dalla storia dell’arte. Hanno un excursus privato molto differente ma quasi sempre entrano nel mito. Sono personaggi conosciuti che hanno legato il proprio nome ad imprese o azioni di notevole importanza. Sono tutti sullo stesso piano: quelli che hanno dipinto in dimenticabili quadri e coloro che, invece, si sono distinti per tutt’altre caratteristiche non certo positive. Poi ci sono quelli che hanno scritto canzoni, guidato o subìto rivoluzioni, inventato oggetti, cantato romanze.
Il catalologo delle “figurine” messe insieme dal programma, collezionate puntata dopo puntata, è di notevoli dimensioni. FIGU le ha mostrate e commentate nel corso di due edizioni, dall’ottobre 2009 al giugno 2011, incollando 328 facce, annunciandone i nomi, raccontandone storie su di un album televisivo da sfogliare in fretta, in 5 minuti.
Adesso FIGU — Album di persone notevoli ci riprova. E inizia una nuova collezione di “figurine”. Lo fa con la medesima leggerezza del passato e con i toni scanzonati del racconto pop. Viene così organizzata una nuova maniacale ricerca di immagini che si avvale di un montaggio serrato e ironico,
FIGU vuole essere quanto di più simile a un album di figurine si possa fare in tivù. Da Giorgio Armani ad Angela Davis, Sandro Mazzola e Eleanor Roosevelt, Franco Califano, attraverso centinaia di altri volti noti, si riesce a conoscere per bene ogni personaggio. La scommessa è farlo in soli cinque minuti: è facile e alla portata di tutti, proprio come incollare una figurina, assicurano gli autori.
Il programma va in onda tutti i fine settimana: il sabato alle ore 10,55 e la domenica alle ore 13,00 su Raitre.
Il programma è scritto da Peter Freeman, Alessandro Robecchi e Cristiana Turchetti ed è a cura di: Maria Bonelli.
La provocazione per la imminente nomina del Capo dello Stato, continua. Dopo le “candidature di Claudio Sabelli Fioreltti e di Giancarlo Magalli, arriva quella di Chef Rubio. A rendersene protagonista è stata Radio Città Futura che inventato la presentazione del conduttore di Unti e bisunti come nuovo possibile Presidente della Repubblica. Riisultato? in due giorni migliaia di like e sui social. Si fa strada tra il pubblico, non solo televisivo, la cosiddetta Repubblica dell’Unto e Bisunto, ammettono i protagonisti di questa ennesima boutade.
In occasione della 15° «Giornata della Memoria», Mediaset ha organizzato un’inedita staffetta Retequattro – Iris per commemorare le vittime dell’Olocausto. Come già fatto dalle reti di viale Mazzini, anche per quaelle Mediaset, la celebrazione avrà una durata più lunga non limitata solo al 27 gennaio ma proporrà contenuti dedicati per tutta la settimana fino a sabato 31 gennaio.
Anche Sky ha preparato una programmazione dedicata al Giorno della Memoria, celebrata il 27 gennaio per commemorare le vittime della Shoah. Già da oggi 26 gennaio, gli appuntamenti per non dimenticare stanno andando in onda.
Comincia la mobilitazione dei salotti televisivi Mediaset per la promozione de L’isola dei famosi e dei suoi personaggi. Saranno Verissimo, Pomeriggio 5 e Domenica live i tre contenitori più impegnati a far conoscere i partecipanti del reality show. Si comincia oggi, con Silvia Toffanin che, all’interno di Verissimo propone un’intervista a Fanny Neguesha, il cui “merito2 è di essere stata una ex fidanzata di Mario Balotelli.La Neguesha sarà una delle partecipanti all’Isola dei famosi.
Serata decisiva e importante per Forte Forte Forte. Il secondo appuntamento in onda oggi, venerdì 23 gennaio, alle 21.10, su Rai1, farà capire se il talent show potrà risalire la china degli ascolti. Ideato da Raffaella Carrà e Sergio Iapino e condotto da Ivan Olita, Forte Forte Forte non ha mantenuto le aspettative della vigilia e il responso dell’Auditel per la prima puntata, non è stato positivo. Lo scopo del programma è di scoprire la nuova stella della televisione italiana.