La diretta di Rai1 da Castrocaro terme inizia con i tre componenti della giuria, Gigi D’Alessio, Giancarlo Magalli e Gigliola Cinquetti che interpretano insieme “Non mollare mai”. Il padrone di casa entra in scena, saluta calorosamente il pubblico e i giurati e dichiara ufficialmente aperta la 57esima edizione del Festival delle voci nuove di Castrocaro.
La 57esima edizione del Festival di Castrocaro è in onda questa sera su Rai1.Trovare voci nuove e volti nuovi nell’universo musicale italiano è l’obiettivo della manifestazione condotta da Pupo in diretta dalla Piazza d’Armi a Terra del Sole (FC). Tra ospiti e personaggi noti, i veri protagonisti della serata finale saranno i dieci finalisti, tutti molto giovani di età compresa tra i 16 e i 24 anni. Avevamo già anticipato la presenza nella serata di Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo.
Si chiamano “la sfida”, “la mission” e “la pagella” i tre nuovi spazi dedicati al mondo del tutorial che saranno presenti nella nuova edizione di Detto fatto all’esordio l’8 settembre sempre con Caterina Balivo.
Si chiamava “Verdetto finale” ed era condotto da Veronica Maya. Adesso è diventato “Torto o ragione?” ed ha come conduttrice Monica Leofreddi. Cambia così, a partire dall’8 settembre, il primo pomeriggio di Rai1. A partire dalle ore 14.40, infatti, dal lunedì al venerdì andrà in onda sulla rete leader di viale Mazzini il nuovo programma ?”Torto o ragione? Il verdetto finale?”.
Al via la terza edizione di Pechino Express (ai confini dell’Asia) con un doppio appuntamento domenica 7 e lunedì 8 settembre alle 21:10. Le puntate successive andranno in onda ogni lunedì in prima serata su Rai2. Per il secondo anno consecutivo Costantino della Gherardesca farà da guida alle coppie di concorrenti nel viaggio dal Myanmar fino all’Indonesia per un totale di 8.000 Km.
Sarà trasmessa da Rai1 alle 20,45, la partita interreligiosa per la pace voluta da papa Francesco la cui idea è nata da un incontro del Pontefice con Javier Zanetti, l’ex capitano dell’Inter anche lui di nazionalità argentina. Zanetti ha subito realizzato il desiderio del Papa, avvalendosi della collaborazione con la Schola Occurrentes, (un’entità educativa del Vaticano, collegata alla Pontificia Accademia delle Scienze) e con la Fondazione P.U.P.I. creata da lui e la moglie Paola in Argentina per promuovere l’adozione a distanza dei bambini nati in famiglie svantaggiate.
Inizia su Rai1 la settimana dedicata alla 57esima edizione del Festival di Castrocaro che si conclude sabato 30 agosto in diretta su Rai1 con la conduzione di Pupo.Tra gli ospiti musicali previsti Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo. Da questa sera, la prima rete, alle 00,30 manda in onda, fino a venerdì, una serie di appuntamenti dal titolo Obiettivo Castrocaro, in ognuno dei quali verranno presentati gli artisti che si contenderanno l’accesso alla finale.
Si allunga la lista dei personaggi televisivi che passano dietro la macchina da presa. Dopo l’attore Sergio Assisi, ecco Zoro (al secolo Diego Bianchi) e Veronica Pivetti. Zoro, che i telespettatori di Rai3 conoscono come conduttore di Gazebo, ha diretto il film “Arance e martello”, presentato il 5 settembre alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. La Pivetti sta girando in questi giorni, a Roma, la commedia sentimentale “Nè Romeo nè Giulietta” di cui è anche protagonista. .
Sarà trasmessaa da Rai5 “La notte della Taranta”. L’appuntamento, in diretta, è previsto per questa sera a partire dalle 22,30. La manifestazione sarà integralmente seguita dall’ex convento degli Agostiniani di Melpignano dove si svolge. La conduzione è affidata a Livio Beshir.
La programmazione di Rai Storia comincia con Il giorno e la Storia che, dopo essere andato in onda alle ore 00.10, va in replica alle 08.30, 11.30, 14.30 e alle 20.30. L’ospite della puntata di oggi, lo storico Emilio Gentile, ricorda il 23 agosto 1939 giorno in cui viene firmato a Mosca il patto di non aggressione tra l’Urss e la Germania nazista.