L’ATTESA E’ FINITA
AL VIA I CASTING ALLA RICERCA DEI CONCORRENTI PER
L’8^ EDIZIONE DEL TALENT
Da sabato 10 maggio a lunedì 12 maggio,
presso Palalottomatica
Piazzale dello Sport 1, Roma
Milano, 22 aprile 2014 – Avete personalità e una bella voce? Il vostro sogno è cantare? Desiderate esibirvi di fronte a migliaia di persone? Allora il palco di X Factor 2014 sta aspettando voi!
X Factor 2013 ha tenuto incollati al televisore gli occhi di milioni di spettatori che, puntata dopo puntata, si sono appassionati alle storie e affezionati alle voci dei protagonisti fino a decretare il vincitore della scorsa edizione: Michele.
La ricerca della prossima voce italiana da lanciare in Italia però non si ferma e la caccia ai nuovi talenti è appena iniziata: la prima tappa dei casting sarà la capitale quando, da sabato 10 maggio fino a lunedì 12 maggio, X Factor sarà al Palalottomatica (Piazzale dello Sport 1, Roma).
La convocazione è per tutti alle ore 8.00 e per alcuni potrà essere il primo passo per poi accedere alla selezione di fronte agli inflessibili giudici e magari riuscire ad entrare ufficialmente nella competizione.
Per iscriversi all’edizione 2014 è necessario compilare il form online sul sito xfactor.sky.it/casting o chiamare il numero 0423 402300
Sitoufficiale: xfactor.sky.it
Twitter: @Xfactor_Italia
Nella classifica finale, dopo i vincitori si piazza il gruppo dei 167 Scampia e al terzo posto I Cosmo P. L’ultima puntata è iniziata come al solito, con il conduttore che presenta la giuria e gli otto gruppi in gara.
Per la prima volta in Italia, Mediaset sperimenta la messa in onda di un prodotto televisivo in cross-casting: la puntata d’esordio della serie tv “Il tempo del coraggio e dell’amore” sarà proposta in prima serata, questa sera, 25 aprile al pubblico di Canale 5. Dalla puntata successiva la fiction proseguirà ogni giovedì su Retequattro sempre in prima serata.
Ed ecco la fase di knockout, la novità rispetto all’edizione dello scorso anno di The Voice of Italy. I concorrenti hanno affrontato una sfida finale prima di approdare ai Live. Sono rimasti in pochi, dieci per team. Ognuno dei quattro coach ha puntato su una caratteristica principale nella scelta dei propri artisti. Federico Russo annuncia anche che ritroveremo Suor Cristina in uno scontro decisivo.
Inizia la seconda stagione di Big Time Rush. L’appuntamento è da oggi, 23 aprile su Rai Gulp alle 20,20. L’argomento alla base della serie è una bella storia di amicizia e di fratellanza tra un gruppo di ragazzi. In particolare vengono raccontate la nascita e le avventure di un gruppo musicale che cerca di affermarsi e appare in gran forma al punto da poter diventare la pop band del futuro.
L’appuntamento è davvero di quelli speciali: dopo le cucine, i ristoranti, le pasticcerie da incubo, arrivano anche le Chiese da incubo. E via, dunque agli esperti del restyling che, naturalmente sono religiosi.
Ultima puntata del talent show di Canale 5 con due eliminazioni. La puntata inizia con l’entrata della giuria di Maria De Filippi che introduce subito la coppia Ezio Greggio e Enzo Iacchetti.
Maria De Filippi per presentare i due ospiti afferma che un produttore ha chiamato una star internazionale. Si tratta di Iacchetti che arriva travetito da donna. Evoca le performance dei due conduttori quando intervenivano a C’è posta per te. Solo che i loro nomi si sono trasformati: da Ezino ed Enzina sono diventati Ezien Von Greggen e la sua Enzinà.
Sinceramente niente di speciale, al contrario molto di già visto. Ma si fa leva sulla simpatia della coppia. Iacchetti alla fine va anche il verso alla “morte del cigno” con tanto di morte del cornacchione.
Subito dopo si entra nel vivo della gara. Tocca a Moreno che schiera subito Emma che canta Calore con Deborah. La giovane cantante risolleva i ritmi della serata e lo ammette anche la stessa Maria De Filippi.
Arriva Paolo con cui interpreta Cercaco Amore e Amami.
Si passa a Giada e Dear Jack che duettano con Marco Mengoni. I brani sono In un giorno migliore e Pronto a correre. Marco Megoni sottolinea di essere balzato alla notorietà in un altro talent (X Factor) ma ad Amici si trova sempre molto bene.
Il punto va alla squadra blu.
Moreno schiera il ballo di squadra.Le coreografie di Paparini sono da grandi musical e rappresentano il valore aggiunto di questa edizione di Amici.
Miguel Bosè risponde con Nick. Il coach della squadra blu umilia Moreno, dicendo al giovane collega che ha unos tile differente. Intanto era schierata Deborah con Anche un uomo. Lui risponde con Tempesta di mare eseguita da Christian.
Momento molto increscioso: Sabrina Ferilli dice a Deborah che il talento deve essere supportato anche dalla preparazione.
E’ il turno dei Carboidrati che interpretano Dormi e sogna brano molto bello degli Avion Travel.
I Dear Jack rispondono con Pensiero. Accorsi, però, apprezza l’ironia dei Carboidrati, che sono piaciuti anche a Gabry Ponte.
Ed ecco scendere in campo la squadra corale ballo con Oscar e Christian, con Vecchio di Renato Zero. Sono i Blu.
Moreno risponde schierando Lorenzo che interpreta La differenza tra me e te. Con questa sfida si conclude la prima manche.
A vincere sono i Blu di Bosè. E si passa alle eliminazioni. In lizza per uscire sono Paolo, I Carboidrati e Lorenzo. Moreno salva Paolo. Al balottaggio vanno Lorenzo e I Carboidrati. Escono definitivamente dalla scuola di Amici I carboidrati. Lorenzo rientra in squadra.
Emma a questo punto difende i Bianchi e si siede accanto a Moreno solo per un sopporto, afferma.
A questo punto i fan dei Carboidrati in studio protestano. Moreno afferma che nessuno sarà mai soddisfatto perchè alla fine a vincere sarà uno solo. Moreno viene contestato. Ma Emma afferma che essere fan è un aspetto, essere cattivi è ben altro. Spesso si torna a casa con il groppo in gola per aver perso un elemento. E Moreno sbotta: cascasse il mondo, questa manche la devo vincere.
Si torna alla gara: Moreno schiera Paolo in Move like Jagger. Dall’altra parte scende in pista Oscar. Dopo le esibizioni ancora polemiche tra Moreno e Bosè.
Gabri Ponte vota Bianchi. Argenteso opta per i Blu. E lo stesso fa la Ferilli. Il punto va ai Blu.
Moreno schira duetto con direttore artistico; lui stesso con Deborah.
Miguel Bosè affida le sorti della squadra a Giada che canta E non finisce mica il cielo.
Gabry Ponte rimprovera Deborah: ha sbagliato la parte finale del testo. Ponte si accanisce contro la canatnte dei Bianchi e la fa anche piangere. Moreno interviene: Deborah ha saputo di cantare quel brano solo ieri sera, mentre a Giada era stato annunciato sei giorni prima. La discussione si fa infuocata, come anche la puntata. Il punto comunque, va ai Blu. Pubblicità.
Si torna con Emma che difende Deborah e discute con Gabry Ponte che questa sera appare particolarmente duro nei riguardi dei Bianchi.
Moreno schiera esibizione singola di ballo con Vincenzo.
Arriva Placido Domingo accolto da grandi ovazioni. Canta con Nick. Si torna alla gara. Questa è la terza prova e vota anche il quarto giudice, Stefano Accorsi.
Moreno schiera ancora Deborah con un brano di Withney Houston. E questa volta Gabry Ponte dice di averla apprezzata molto. Ancora pubblicità.
Si torna con Bosè che schiera Christian sul brano L’anima vola.Questa volta i giudici son tutti del parere che Deborah si sia ripresa e la preferiscono a Christian.
Miguel Bosè schiera i Dear Jack. Moreno l’esibizione singola di Vincenzo. Il voto è per i Bianchi.
Il punteggio è 2 a 2. A vincere la prova, questa volta, sono i Bianchi. Maria De Filippi saluta Emma Marrone.
Ed è il momento dell’eliminazione di un concorrente dei Blù. Sono Oscar, Christian e Nick. Bosè salva subito Nick. Al balottaggio vanno Oscar e Christian, ovvero due ballerini. Esce di scena Oscar che deve lasciare la scuola di Amici.
Torna Marco Mengoni con La valle dei Re.
La quarta puntata di Amici 13 sarà l’ultima con doppia eliminazione.Questa sera la prima novità è rappresentata dalla presenza di uno dei migliori cantanti di sempre, il tenore e direttore d’orchestra Placido Domingo che duetterà con i ragazzi in un crescendo musicale senza confini di genere.
Questa sera, come tradizione del venerdì santo, Rai1 trasmette in diretta, la via Crucis che, per il secondo anno consecutivo, sarà con Papa Francesco. L’appuntamento è in prima serata e sarà trasmesso in mondovisione.
Le cucine infernali si sono aperte. Risuona di nuovo a toni altissimi, la frase “Si Chef” e già dalle prime immagini si sente Carlo Cracco urlare a tutta ugola. Siamo su Sky Uno e 16 professionsiri della ristorazione provenienti da ogni parte d’Italia stanno per entrare. Ma non tutti potranno cucinare.