Giovedì 29 settembre. Su Rai 1 sesto appuntamento con la famiglia Martini: vanno infatti in onda due nuovi episodi di Un medico in famiglia 10. Nel primo vedremo Anna stravolta: dopo aver appreso la verità, la ragazza si chiude con camera e non vuole più parlare con nessuno. Intanto Tommy incontra i ragazzi che fanno i murales, progettando di andare via.
Conduzione in prima serata per Alvin. L’inviato dell’Isola dei Famosi è approdato su Italia 1 per Bring the noise, game show musicale prodotto da Magnolia. Basato su un format inglese, a sfidarsi nel programma un parterre di personaggi del piccolo schermo.
Abbiamo seguiato la prima puntata in diretta, caratterizzatasi per i tanti momenti di cattivo gusto. Ripercorriamola.
Puntata incentrata sul referendum del 4 ottobre, quella de La Gabbia Open in onda questa sera. Gianluigi Paragone torna su La7 per analizzare i temi del referendum costituzionale, in onda a partire dalle 21.10. Titolo dell’appuntamento, L’inganno del requisito referendario.
Vediamo dunque più nel dettaglio quali argomenti verranno trattati e quali ospiti saranno presenti in studio.
Sabato 8 ottobre Rai 1 manda in onda lo speciale dedicato al grande ballerino italiano Roberto Bolle. L’appuntamento è in prima serata su Rai 1 e lo show sull’ “étoile dei due mondi” ha per titolo Roberto Bolle-La mia danza libera.
Nuova sfida questa sera tra Gianluca Semprini e Giovanni Floris. Vanno infatti in onda Politics e diMartedì, i due talk show trasmessi rispettivamente da Rai 3 e La7.
Un compito difficile attende in particolare il programma di Semprini, crollato martedì scorso al 2,9% di share con appena 727mila telespettatori. Vediamo quali saranno gli argomenti trattati e gli ospiti presenti in studio.
È stato un Pippo Baudo show, quello di stamattina a via Asiago a Roma. Nella storica sede Rai infatti è stata presentata la nuova edizione di Domenica In, al via domenica 2 ottobre su Rai 1.
Uno spazio che si colloca tra le discussioni politiche de L’Arena di Giletti, allungata fino alle 16.00, e il quiz L’Eredità. Un programma che, oltretutto, ha bisogno di nuova linfa dopo alcune edizioni piuttosto stanche: “Bisogna ricostruire il paradigma della trasmissione”, sottolinea il conduttore. E il direttore di rete Andrea Fabiano: se in passato si era fatta strada l’idea di rinunciare la contenitore, stavolta “l’idea è di rilanciare il marchio”. Del resto Domenica In è un marchio che fa parte della storia della tv italiana, difficile rinunciarvi.
Terza tappa archiviata, per i viaggiatori di Pechino Express 5. La puntata si è conclusa con l’eliminazione di Benedetta Mazza e Raffaella Modugno, che insieme formavano la coppia della Naturali. Prima di lasciare il programma però, le due ragazze hanno dovuto tenere testa alla temibile Fariba, incubo materializzatosi dalla passata edizione dell’ adventure game.
Terzo appuntamento questa sera su Rai 2 con Pechino Express 5, l’adventure show condotto da Costantino Della Gherardesca. Lunedì scorso, al termine della seconda tappa, iviaggiatori avevano scoperto che gli ultimi classificati avrebbero portato con sé “tre caravelle” come peso.
Per scoprire di chi si tratta, ripercorriamo quanto avvenuto nel corso della puntata appena andata in onda. La serata si è conclusa con l’uscita delle Naturali.
Rai 1 vince la prima sfida stagionale contro Canale 5, che ha trasmesso la prima puntata di Tu sì Que Vales. La settimana si apre con l’esordio di Ilary Blasi in solitaria, e si conclude con una domenica all’insegna di soap e repliche della fiction Rai.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti durante la settimana.
L’anno scorso si sono aggiudicati la quarta edizione di Pechino Express, in una finale culminata nello stadio del Maracanà. E quest’anno sono tornati, ma come conduttori. Andrea Pinna e Roberto Bertolini, in arte gli Antipodi, sono infatti al timone di Pechino Addicted, striscia quotidiana in onda su Rai 4 dal 19 settembre. Dal lunedì al venerdì alle 20.35, per un totale di 45 episodi da 25 minuti, il blogger e l’amico personal trainer seguono i viaggiatori di Pechino Express, in un racconto parallelo a quello dell’adventure show: un vero e proprio spin off, per ripercorrere i luoghi attraversati dai concorrenti.
Li abbiamo intervistati.