Debutta domani, martedì 6 settembre, Politics-Tutto è politica, il talk show condotto da Gianluca Semprini su Rai 3. Il programma prende il posto di Ballarò, per anni prodotto di punta della rete.
Il nuovo contenitore informativo viene presentato questa mattina a Roma, nello studio 2 di Via Teulada 66. Seguiamo la conferenza stampa in diretta.
Dopo le partenze della scorsa settimana, altri programmi si apprestano a riprendere la propria collocazione in palinsesto. La stagione entrerà pienamente nel vivo proprio da domani, lunedì 5 settembre per poi proseguire a ritmi sempre più serrati. Ecco, intanto, i conduttori che rivedremo al lavoro.
Condotta da Benedetta Parodi, esordisce questa sera la quarta edizione di Bake Off Italia. Ai due giudici Ernst Knam e Clelia D’Onofrio, si aggiunge Antonio Lamberto Martino; anche per quanto riguarda le prove, ne è prevista una nuova.
Abbiamo seguito la puntata in diretta, in onda su Real Time dalle 21.10. Ripercorriamo quanto avvenuto.
Girato tra Londra e Torino, lo spot del caffè Vergnano comunica il proprio brand personalizzando il messaggio. Anziché promuovere il caffè per le sue qualità, si descrive il prodotto grazie alle caratteristiche dell’azienda: ma per farlo, si punta su come i consumatori affrontano la vita.
Lo spot ha una connotazione emotiva che, in un secondo momento, si collega al caffè. E questo nonostante sia proprio l’immagine di una tazzina, ad aprire lo spot.
A partire da lunedì 5 settembre, Bruno Vespa riprende il suo posto nella seconda serata di Rai 1. Dopo averlo visto in due puntate speciali incentrate sul terremoto di Amatrice, inizia la nuova stagione di Porta a porta: tre appuntamenti settimanali, dal lunedì al mercoledì. Per l’occasione, Vespa questa mattina incontra i giornalisti; seguiamolo in diretta.
Da alcune stagioni in onda solo la mattina, con la direzione di Daria Bignardi, per Mi manda Rai 3 è ora di tornare nella fascia serale. Alla conduzione ci sarà Salvo Sottile, all’esordio martedì 6 settembre alle 22.45.
La nuova edizione viene presentata questa mattina, seguiamo la conferenza in diretta. Oltre a Sottile, interviene Daria Bignardi nuovo direttore della terza rete di viale Mazzini.
Ultima tappa di Massimiliano Pani e Vincenzo Mollica nel panorama artistico italiano. Dopo l’appuntamento con Marco Mengoni, questa sera Supereroi chiude con Giorgia.
In onda a partire dalle 23.30, come ogni settimana, il programma ospiterà un personaggio che si racconterà attraverso i “supereroi” che hanno influenzato la propria vita professionale e la crescita personale. Uno spaccato privato attraverso cui condividere aneddoti e svelarsi al pubblico.
Giovedì 1 settembre. Su Rai 1 debutta la nazionale del mister Ventura, con l’incontro amichevole contro i vice campioni d’Europa. L’Italia affronterà infatti la Francia: l’incontro Italia-Francia è previsto per le 20.30.
La telecronaca sarà affidata ad Alberto Rimedio con il commento di Walter Zenga. A bordocampo per le ultime e le interviste Alessandro Antinelli. La Gialappa’s Band invece, commenterà in maniera ironica su Rai 4 in Rai dire Nazionale.
Terminata la partita, in seconda serata su Rai 1 Supereroi, la cui ultima puntata sarà incentrata su Giorgia.
Appuntamento speciale questa sera con il quiz condotto da Amadeus: va infatti in onda Reazione a catena di sera, trasmesso da Rai 1 a partire dalle 21.25.
Si tratta della prima di tre puntate serali, in attesa che il programma lasci il posto a L’Eredità nel preserale della rete. Abbiamo seguito la puntata in diretta.
Da oggi fino al termine del Mostra del Cinema di Venezia, Rai 3 dedica un segmento quotidiano all’evento. A condurre lo spazio, intitolato Roar, Paolo Villaggio ed Edoardo Camurri. Il programma ha un sottotitolo che cambierà di giorno in giorno, fino al 10 settembre: quello di oggi è Un mercoledì da Leone.
Seguiamo la prima puntata in diretta, in onda a partire dalle 20.10.