È on air dal mese di luglio lo spot di dottori.it. Si tratta di un’applicazione che consente di prenotare la propria visita con gli specialisti di vari settori, consultando anche le opinioni dei pazienti che hanno già effettuato il controllo. Una sorta di Trip Advisor dei dottori, a cui però si aggiunge la funzione di prenotazione: il meccanismo è molto simile a immobiliare.it, di cui pure avevamo analizzato la campagna pubblicitaria.
In un ambito delicato come quello medico, lo spot dell’applicazione si concentra sul rapporto tra medico e paziente.
Project Runway Junior sta per tornare con la seconda stagione: il 4 settembre infatti, partirà la nuova edizione su Lei, canale 129 di Sky. Protagonisti saranno dodici giovani stilisti, di età compresa tra i 13 e i 17 anni; a guidarli in questa avventura televisiva, il guru della monda Tim Gunn.
L’appuntamento è ogni domenica alle 22.50.
La stagione televisiva di Rai 1 inizia sabato 10 settembre con lo speciale dedicato a Zucchero Fornaciari, dal titolo Zucchero partigiano reggiano. Condotta da Massimo Giletti, la serata avrà un parterre di ospiti di prima grandezza. Ci saranno infatti Andrea Bocelli, Francesco De Gregori, Elisa, Francesco Guccini, i 2Cellos e Paul Young. Per quanto riguarda invece gli ospiti non musicali, troveremo Gerard Depardieu, Nino Frassica, Sabrina Ferilli e il portiere della nazionale italiana e della Juventus Gigi Buffon.
Inizia questa sera su Fox Crime, canale 116 di Sky, Dicte, serie danese basata sui romanzi gialli di Elsebeth Egholm, autrice anche di Those Who Kill. Ogni giovedì su Fox Crime andranno in onda due episodi a partire dalle 21.10. al momento la serie si compone di due stagioni, per un totale di venti puntate.
In attesa dell’approdo sul piccolo schermo, vi anticipiamo i contenuti della prima puntata. Non proseguite dunque con la lettura, in caso vogliate evitare spoiler.
80 ma non li dimostrano. Il 2016 si è accreditato come l’anno degli 80enni: da Pippo Baudo a Lino Banfi, da Mogol a Carla Fracci fino alle Kessler, il mondo dello spettacolo ha frequentemente festeggiato i suoi protagonisti che hanno spento 80 candeline, con lo sguardo rivolto ad un futuro professionale ancor più gratificante.
Giovedì 25 agosto. Su Rai 1 proseguono le repliche di Don Matteo 9. Il prete in bicicletta interpretato da Terence Hill aiuterà i carabinieri in una nuova indagine: si tratta di quella riguardante la morte di un’ex prostituta. Nel frattempo, a Spoleto si svolge una maratona a cui partecipano sia il capitano Tommasi che Cecchini.
Alla 23.40 una nuova puntata di Supereroi, questa sera dedicata a Marco Mengoni.
Torna in onda questa sera su La7 Piazzapulita. Naturalmente il talk show riprenderà il suo corso a settembre, ma intanto la rete di Urbano Cairo replica alcuni speciali realizzati dalla redazione di Corrado Formigli. Dopo quello della scorsa settimana infatti, oggi verrà trasmesso Crack-L’odio, incentrato sullo stato islamico.
Il terrorismo di matrice islamica è stato argomento di dibattito durante l’intera estate: dopo i numerosi attentati avvenuti in Europa, negli ultimi giorni si è scatenata anche la polemica sul burkini da spiaggia, il cui divieto in Francia sarebbe legato alla sicurezza.
Si intitola Il diavolo ha fatto i cuochi, e arriverà nei cinema ad ottobre. Si tratta del film scritto e diretto da Ettore Pasculli, di cui coprotagonista è Edoardo Raspelli. Come ci aveva anticipato lo scorso maggio, il giornalista e conduttore di Melaverde su Canale 5, interpreterà un ruolo in continuità con la sua storia professionale: quello di critico gastronomico.
Sarà infatti Goffredo Delle Rose, firma del periodico Cybus, dalle cui pagine difenderà il cibo e il nostro territorio. Insieme a lui, tra gli altri, Gianni Fantoni, Max Pisu, il giornalista Federico Novella, Brenda Lodigiani e il vincitore del Grande Fratello 10 Mauro Marin.
Ultima settimana per i giochi di Rio 2016. Le Olimpiadi si concludono dopo aver assicurato ottimi risultati d’audience per le reti Rai, confermandosi come i più visti nel corso delle settimana.
Vediamo dunque quali sono stati i dati registrati e, più in generale, programmi più seguiti della settimana.
Si chiude l’edizione 2016 delle Olimpiadi, in cui l’Italia si è aggiudicata il nono posto nel medagliere: 28 le medaglie conquistate, tra cui otto ori.
A partire dall’una di notte, inizierà la cerimonia di chiusura di questi giochi olimpici, che vi abbiamo raccontato come già avvenuto con quella di apertura. Abbiamo seguito l’evento in diretta, trasmesso sia da Rai 2 che da Rai Sport 1 e Rai Sport 2.