si è conclusa su Rai 1 una nuova puntata di Supereroi, il programma condotto da Vincenzo Mollica e Massimiliano Pani. Protagonista di questo appuntamento, l’attore e regista Carlo Verdone.
Abbiamo seguito la puntata in diretta, ecco quanto raccontato dall’artista romano.
Giovedì 11 agosto. Su Rai 1 torna Terence Hill nella tonaca del celebre prete in bicicletta. I due episoodi di Don Matteo 9 in onda questa sera si intitolano L’ultimo colpo e Cyberbully. Nel primo il parroco e il maresciallo Cecchini rimarranno coinvolti in un colpo in banca, mentre nel secondo un’alunna di son Matteo verrà accusata di tentato omicidio. La ragazzina infatti, subiva bullismo in rete da quello stesso ragazzo che, in seguito, verrà aggredito.
Alle 23.35 Massimiliano Pani e Vincenzo Mollica conduconoSupereroi, la cui puntata è dedicata a Carlo Verdone.
È andata in onda questa sera su Rai 3 la prima puntata di Vertigo-Gli abissi dell’anima, il programma condotto da Giuseppe Rinaldi. Si tratta di un viaggio nei meandri dell’uomo contemporaneo, di cui vengono analizzati i lati più oscuri: le debolezze, le dipendenze, le pulsioni.
In questa prima puntata, tra le persone intervistate, Matteo Cambi. Ripercorriamo quanto avvenuto.
Giovedì 11 agosto su Fox inizia la seconda stagione di Legends, in onda a partire dalle 21.10. La serie, interpretata da Sean Bean, è incentrata sull’agente dell’FBI Martin Odum, specializzato in missioni sotto copertura: questa seconda stagione, come la prima, è composta da dieci episodi.
Ma dopo la prima stagione, per il protagonista le vicende si complicano ulteriormente: le tante facce assunte nel corso degli annni infatti, gli stanno lasciando profonde ferite interiori.
Ecco dunque quanto accadrà nel corso della prima puntata di stagione. Se non volete spoiler, non proseguite nella lettura.
Sarà girata nel sud della Francia, il prossimo prodotto targato Sky. Si tratta di una nuova produzione paneuropea: un thriller in dieci puntate dal titolo Riviera. Interpretata da Julia Stiles, la serie sarà incentrata sulle vite lussuose, e tutt’altro che moralmente irreprensibili, del jet set.
La messa in onda è prevista per il 2017 in cinque paesi: oltre all’Italia, Riviera sarà trasmessa in Germania, Austria, Regno Unito e Irlanda per un totale di 21milioni di spettatori.
Prendono ufficialmente il via le Olimpiadi di Rio 2016, la cui rete ufficiale è Rai 2. La cerimonia di apertura e le gare conquistano subito il pubblico televisivo.
Vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
È arrivato a 60 anni Gerry Scotti, il conduttore che Mediaset annovera tra le sue fila come volto familiare per eccellenza. L’unico che, infatti, sia riuscito a far guadagnare all’azienda di Cologno Monzese un premio da parte del Moige: grazie al quiz show Caduta Libera, Scotti ha ricevuto un riconoscimento per la sua tv a prova di famiglia.
Prendono il via i giochi olimpici di Rio De Janeiro. Dopo l’anteprima preolimpica, a partire dall’una di notte su Rai 2, si svolgerà la cerimonia d’apertura.
Regista della cerimonia è Marco Balich, che al Tg2 ha annunciato uno spettacolo che racconterà la fusione delle persone e il Brasile contemporaneo. Tra le squadre, 207 delegazioni in totale, quella dei rifugiati. Si tratta dei primi giochi sportivi per il Sud America.
Abbiamo seguito la cerimonia, in diretta dal Maracanà. Ecco quanto accaduto.
Giorgio Tirabassi si prepara al suo prossimo ruolo da protagonista. L’attore di Distretto di Polizia e Squadra Mobile, ma anche della serie comica Boris, ha al suo attivo l’interpretazione del giudice Paolo Borsellino nella miniserie omonima andata in onda su Canale 5 nel 2004. Nel 2017 lo vedremo nel ruolo dell’imprenditore Libero Grassi, sulla cui vicenda verrà prodotto un film tv dalla Taodue. Si tratta del progetto Liberi sognatori, ciclo di quattro pellicole dedicate alle persone che hanno combattuto la mafia.
Questa sera su Fox Life alle 21.00 va in onda un nuovo reality dedicato alle case più singolari, lussuose e caratteristiche presenti in varie parti del mondo. Il titolo dell’appuntamento è May the best house win, che tradotto in italiano significa “che vinca la casa migliore”.
In ognuna delle puntate previste, quattro appartamenti dovranno essere valutati e giudicati da persone comuni. In particolare, quattro proprietari apriranno le porte della loro dimora agli altri tre concorrenti, in gara con lui.