Penultimo appuntamento questa sera con Temptation Island 3. Il reality sui tradimenti condotto da Filippo Bisciglia è quasi giunto al termine: la finale infatti, sarà domani sera.
Nel frattempo, per scoprire quali coppie si separeranno, abbiamo seguito la puntata in diretta. Ricordiamo che la scorsa settimana, Roberta aveva chiesto il confronto con Flavio.
Si è conclusa a San Diego l’edizione 2016 del Comic Con. Nato nel 1970 come incontro per appassionati, l’evento è divenuto un appuntamento imperdibile per il settore dell’intrattenimento: non solo fumetti e videogiochi, dal 21 al 24 luglio sono stati presentati anche film, prodotti d’animazione e serie televisive.
Vi abbiamo già parlato del trailer di The Walking Dead 7, ecco le altre novità annunciate.
Nuovo appuntamento questa sera su Rai 2 con Roberto Giacobbo. La quarta puntata di Voyager-Ai confini della conoscenza è stata dedicata ai misteri della grandi isole: dalle italiane Sicilia e Sardegna fino a New York, il conduttore si è mosso tra aneddoti e aspetti poco noti delle isole.
Abbiamo seguito la puntata in diretta, ripercorriamola.
Torna Temptation Island dopo il doppio rinvio della settimana precedente. Ma le cronache non accennano a placarsi: la programmazione del venerdì infatti, viene stravolta dalla sparatoria in un centro commerciale di Monaco, il cui responsabile si è a sua volta ucciso mentre nella città tedesca si stava svolgendo una serrata caccia all’uomo.
Vediamo dunque quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Va in onda oggi pomeriggio alle 16.55 su Rai 1 il film Solstizio d’estate, con Jacqueline Bisset, Lara-Joy Korner e con la regia di Giles Foster. Si tratta di una pellicola di produzione tedesca, come quella andata in onda sette giorni fa, realizzata in collaborazione con la Gran Bretagna, la cui uscita nelle sale è datata 2005. Tra gli attori anche Franco Nero.
Ultima giornata del Giffoni Film Festival. La 46esima edizione del festival del cinema per ragazzi giunge oggi al termine dopo più di una settimana: la rassegna è infatti iniziata venerdì 15 luglio.
Naturalmente si svolgerà la premiazione, ma non senza prima dare il benvenuto agli ospiti. Per la conclusione del Giffoni arriveranno gli attori di Braccialetti Rossi.
Dopo il rinvio della scorsa settimana, è andata in onda questa sera su Rai 1 la serata Una voce per Padre Pio. Si tratta dell’annuale evento benefico che si svolge a Pietrelcina, paese del frate divenuto santo. Alla conduzione, Alessandro Greco.
Abbiamo seguito l’evento in diretta, a partire dalle 20.35.
Roberto D’Ambrosio è stato autore delle ultime tre edizioni di Colorado Cafè, il programma comico affidato nella passata stagione a Luca e Paolo. Criticatissima per i tormentoni, i tanti travestimenti e le battute spesso scontate, con D’ Ambrosio abbiamo parlato non solo della trasmissione di Italia 1, ma anche di comicità e satira “all’acqua di rose”. Dell’elogiatissimo Dov’è Mario di Corrado Guzzanti, della differenza tra i modelli di ieri e quelli attuali, dell’ apporto di internet alla scoperta e ri-scoperta di contenuti diversi rispetto a quelli proposti dallo stesso Colorado.
Dopo la puntata di sabato scorso a Soverato, torna oggi alle 14.00 Donatella Bianchi. L’appuntamento odierno di Lineablu sarà un viaggio nel mare di Sicilia: le isole Pelagie, in particolare su Linosa.
L’isola sarà raccontata ai telespettatori di Rai 1 attraverso la quotidianità dei suoi abitanti. Saranno i suoi stessi cittadini a raccontare le loro storie alla conduttrice, così da penetrare il vero cuore di Linosa e i ritmi.
Penultimo giorno di Giffoni Film Festival. Questa 46esima edizione del festival del cinema per ragazzi è ormai giunta a conclusione, e oggi arriveranno alla cittadella del cinema alcuni tra gli ospiti più amati dai giovani. Ci sarà infatti la star internazionale Jennifer Aniston, che incontrerà la giuria. Ma non solo: Claudio Santamaria, protagonista dell’acclamato Lo chiamavano Jeeg Robot, il capitano Tommasi Simone Montedoro e Matteo Rovere, regista del fil, Veloce come il vento, altro titolo che ha conquistato critica e pubblico.