L’ultima volta che l’abbiamo vista sul piccolo schermo, Lunetta Savino era invecchiata per interpretare una storia importante: la lotta per la giustizia di Felicia Impastato, madre di Peppino.
In questi giorni invece, la troviamo sul piccolo schermo come testimonial per i prestiti di Compass Mediobanca.
Secondo incontro per l’Italia a Euro 2016 e seconda vittoria nel torneo. Gli azzurri hanno infatti battuto gli svedesi per 1 a 0, con una rete conquistata da Eder negli ultimissimi minuti di gioco. La Nazionale si è classificata così agli ottavi.
Dopo aver seguito in diretta la partita, eccoci allo spazio televisivo successivo. Naturalmente, Il grande match si è spostato al pomeriggio.
Partirà su Rai 2 in prima serata il prossimo lunedì 12 settembre la quinta edizione di Pechino Express. Quest’anno il percorso si svolge tra Colombia, Guatemala e Messico, come vi abbiamo anticpiato in anteprima.
L’adventure docu-reality aprirà la stagione autunnale di Rai 2, sulla quale quest’anno si punta molto con l’arrivo del nuovo direttore Ilaria Dallatana.
In un’estate che si preannuncia calda, ci pensa Cielo ad infiammare ancor di più l’atmosfera. A partire dalle 21.15 infatti, il canale dedica un’intera serata al sesso: SESSODIPENDENZANIGHT il titolo, testualmente maiuscolo, per una serie di film e documentari che promettono ore infuocate. Al centro dell’attenzione non l’aspetto romantico né quello ludico, ma il lato tossico: la dipendenza da sesso.
Per le seconde serate estive, Canale 5 punta sul documentario. La rete diretta da Giancarlo Scheri inaugura questa sera, giovedì 16 giugno, un ciclo di biopic e documentari prodotti dalle grandi emittenti internazionali, soprattutto BBC.
Si comincia con Beyoncé, subito dopo la puntata di Masters of Magic. Ma non saranno solo i cantanti ad essere protagonisti: sono previsti infatti due cicli, uno dedicato alle star della musica mondiale dal titolo On stage, e Adventure, sui grandi miti dell’umanità.
Terzo appuntamento questa sera su Canale 5 con Masters of Magic, lo show condotto da Gerry Scotti. Girato lo scorso anno a Rimini durante il campionato mondiale di magia, che si svolge ogni tre anni, lo spettacolo è un viaggio all’interno delle arti magiche, tra illusionismo, magia comica, magia da scena, mentalismo e tutto quanto attiene a questa particolare forma di intrattenimento.
Dopo anni di sudate carte, proprio adesso che Milena Gabanelli si era decisa a lasciarsi andare alla minigonna, su Rai 3 è piombata la netiquette vestiaria di Daria Bignardi. Dev’essere stato questo improvviso colpo di testa, a convincere la direttrice della terza rete.
Non si capisce altrimenti perché concepire la fatica più inutile sulla faccia del globo terracqueo: pensare un dress code per imporre sobrietà a Rai 3, canale dove il personaggio più esuberante è Bianca Belinguer con le sue camicette. Specie perché le recenti cronache di costume ci hanno regalato un insegnamento preciso, e cioè che, per togliere appeal a una donna, basta molto meno: sarebbe stato sufficiente distribuire calze verdi.
Giovedì 16 giugno. Protagonista il calcio di Euro 2016, ma la serata televisiva prevede anche commedie, magia e l’ultima puntata di Flight 616.
Ma vediamo quali programmi potremo seguire questa sera.
Va in onda su Rete 4 la seconda puntata di Inarrestabili, il programma condotto da Marco Berry che racconta il mondo degli autotrasportatori, tra chilometri da percorrere e vicende personali.
Abbiamo seguito la puntata, ecco le storie raccontate.
Ultima puntata questa sera con Dov’è Mario, la serie ideata e interpretata da Corrado Guzzanti e in onda su Sky Atlantic. Lo sdoppiamento di personalità di Mario Bambea giunge così al suo epilogo, durato solo quattro prima serate.