Giovedì 24 maggio. Fiction, reality e film d’azione: con l’estate alle porte, i programmi si avviano verso la chiusura e si fanno strada i film in replica.
Vediamo quali saranno le trasmisisoni che potremo seguire questa sera in tv.
Chiamatelo Mario, ma ancora per poco: Bizio incombe sempre di più.
Il personaggio che Corrado Guzzanti ha portato questa sera sul piccolo schermo ha trascorso una vita nel ruolo di Mario Bambea: per 55 lunghi anni, ha assunto un’identità da intellettuale che ne appagasse l’ego. Ma qualcosa si è inceppato: lo maltratta un ascoltatore in radio, lo trascura una moglie che tira fuori stereotipi sugli uomini che non ascoltano quando, invece, è lei a non essere in grado di ascoltare il marito, un uomo in preda a una vera e propria crisi di identità.
Parte questa sera su Sky Atlantic, e in esclusiva per il debutto in chiaro su Tv8, Dov’è Mario. Vi abbiamo già parlato dell’ultimo lavoro di Corrado Guzzanti, che non solo segna il suo ritorno sul piccolo schermo dopo l’esperienza di Aniene, ma anche la sua prima volta nella serialità. Finora infatti, tra personaggi e imitazioni, il comico romano aveva solo partecipato a Boris, ma non aveva mai avuto una serie da protagonista.
Si intitola Mance elettorali, la puntata del talk show La Gabbia in onda questa sera su La7. Una provocazione riferita alle promesse elettorali del premier Matteo Renzi, tutte finalizzate a convincere i cittadini sulla base di fattori prettamente economici.
Ecco dunque che le promesse del Presidente del Consiglio puntano sugli incentivi per la fasce più deboli e la chiusura di Equitalia entro il 2018.
In Gomorra Fabio De Caro intepreta Malammore, uno dei fedeli del boss don Pietro Savastano. Lo ritroviamo anche nella seconda stagione della serie, in onda questa sera con il terzo appuntamento dopo il debutto mondiale di martedì 17 maggio.
Abbiamo incontrato l’attore in occasione della conferenza stampa di presentazione.
Tornano questa sera in onda Massimo Giannini e Giovanni Floris, alla conduzione di Ballarò e diMartedì. I due giornalisti saranno in onda in prima serata, per discutere i temi della più stretta attualità politica a pochi giorni dalle amministrative del 5 giugno.
Vediamo dunque quali saranno i temi trattati e gli ospiti presenti in studio.
“Aspetto che i nuovi vertici di Viale Mazzini, da poco insediati, mi chiamino per tornare in tv. Ho molte idee e tante voglia di intrattenere ancora con il mio umorismo i telespettatori dell’azienda pubblica. Ma non sarò io a fare il primo passo: sono i nuovi direttori che devono chiamarmi”.
Sono le parole di Renzo Arbore, pronunciate in occasione di un incontro svoltosi presso l’Ex Dogana di Scalo San Lorenzo, a Roma, per celebrare i 30 anni del programma cult Quelli della notte.
Oggi, 23 maggio 2016, Andrea Pazienza avrebbe compiuto sessant’anni. In omaggio all’artista che ha stravolto il fumetto italiano, Sky Arte HD dedica un documetario dal titolo Andrea Pazienza-Fino all’estremo. L’appuntamento è alle 22.10 sui canali 120 e 400 di Sky.
Il talent show di Maria De Filippi si avvia alla conclusione, in onda eccezionalmente al mercoledì per non doversi confrontare con la finale di Coppa Italia. Su Canale 5 esordisce una nuova storia di mafia, mentre su Rai 1 si conclude un’altra fiction.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Conclusosi il ciclo di Terra!, in seconda serata su Rete 4, l’informazione televisiva del lunedì sera viene presidiata solo da Paolo Del Debbio e Corrado Formigli. I due giornalisti, ciascuno con il proprio stile di conduzione e di trattazione dei temi, affronteranno l’attualità politica in vista delle amministrative del 5 giugno. E su La7, ambito molto caro a Formigli, un’inchiesta di esteri riguardante i bambini siriani.
Ma vediamo più nel dettaglio chi saranno gli ospiti dei due programmi e gli argomenti affrontati.