Si è appena concluso su Rai 2 un nuovo appuntamento con l’umorismo partenopeo. È tornato infatti in onda questa sera Made in Sud, il varietà comico all’ombra del Vesuvio.
Ospite della serata, Giusy Ferreri. Abbiamo seguito la lunga puntata in diretta, ripecorriamola.
Nuovo appuntamento questa sera con i due talk show del martedì. Su Rai 3 Massimo Giannini con Ballarò, su La7 Giovanni Floris con diMartedì. Tra i vari argomenti affrontati, il primo si occuperà di sanità, mentre su La7 si analizzerà la figura del premier dopo il fallimento del referendum sulle trivelle.
Vediamo dunque più nel dettaglio quali saranno i temi e gli ospiti che interverranno in studio.
La settima, andata in onda ieri sera, è stata certamente la puntata di Simona Ventura. Ed è stato proprio con lei, emozionata e battagliera, che il pubblico si è potuto svegliare dalla noia generale.
La regina del cast è tornata, pronta a mettere in riga Signorini, reo di aver dedicato la copertina a Bettarini. La Ventura non si è trattenuta. O meglio: ci ha provato, pronunciando il nobile intento “fammi trovare le parole”. Tempo un minuto, ed è partita la sfuriata.
C’era anche Simona Ventura, questa sera nello studio dell’Isola dei Famosi. Tornata dall’Honduras, l’ormai ex naufraga è arrivata in studio, dove ha trovato Signorini e la Venier, che alla fine sono rimasti in Italia nonostante le indiscrezioni circolate su una loro partenza per l’Honduras.
Nel corso della puntata hanno abbandonato il reality Andrea Preti e Stefano Orfei. L’abbiamo seguita in diretta, ripercorriamo quanto avvenuto.
All’indomani del referendum sulle piattaforme a 12 miglia dalla costa, Corrado Formigli conduce un nuovo appuntamento di Piazzapulita. Il talk show di La7 sarà in onda a partire dalle 21.15, con una puntata intitolata La Sfida.
Salvo Montalbano, seppur all’ennesima replica, non conosce battute d’arresto: i naufraghi di Cayo Paloma, nonostante l’uscita di Simona ventura, vengono surclassati dal commissario di Vigata. Così come Laura Pausini e Paola Cortellesi non riescono a vincere la sfida con il trash di Paolo Bonolis al venerdì sera. La prima serata più vista del sabato è ancora quella di Maria De Filippi; la rivale Carlucci non è però così lontana.
Vediamo dunque quali sono stati i programmi più seguiti durante la settimana.
Si apre oggi la settimana che Iris dedica a William Shakespeare. Esattamente sabato 23 infatti, ricorrono i 400 anni dalla scomparsa del drammaturgo, che la rete Mediaset omaggia con una programmazione ad hoc di film, documentari e contributi giornalistici di vario tipo.
Alla presentazione della rassegna, intitolata Il resto è silenzio, è intervenuto anche Francesco Pannofino che ha recitato alcuni sonetti del Bardo.
Per la prima volta, i premi del cinema saranno trasmessi da Sky. Questa sera infatti, in prima serata, i David di Donatello 2016 saranno in onda in diretta su Sky Uno, Sky Cinema, e in chiaro su Tv8. Alla conduzione di questa 60esima edizione, Alessandro Cattelan, volto di punta dell’azienda dopo le esperienze di X Factor e E poi c’è Cattelan.
Si è appena conclusa su Italia 1, una nuova puntata de Le Iene Show. Alla conduzione di questo appuntamento domenicale, Miriam Leone, Fabio Volo e Geppi Cucciari.
Abbiamo seguito i servizi degli inviati in diretta, ripercorriamo quanto andato in onda.
Belén Rodriguez torna ad affacciarsi sulle reti Rai. Dopo essere stata ospite di Fabio Fazio in una delle recenti puntate di Che tempo che fa, la showgirla argentina e neoconduttrice, ha scelto i riflettori di Domenica In per tornare a raccontarsi e per commuoversi parlando della sua vita e del figlio Santiago.