La Pasqua di Massimo Giletti è stata all’insegna dei “protagonisti”. Come sempre avviene nei giorni di festa all’Arena infatti, il dibattito politico ha lasciato spazio ai grandi nomi che possano catturare al meglio l’attenzione del pubblico.
Per l’occasione, il padrone di casa si è assicurato personaggi che spaziassero dallo spettacolo allo sport, venendo così incontro ai gusti più disparati dei telespettatori. A sedersi nel salotto del conduttore sono stati Patty Pravo, Platinette e Gianni Rivera. Non è però mancata l’attualità, e per ultima è intervenuta Monika Mancini, moglie di Roberto, con cui si è parlato della Terra dei Fuochi.
Torna questa sera alle 21.10, in esclusiva su Mtv Next uno degli show più virali degli ultimi mesi. Dopo l’esordio di domenica scorsa infatti, sul canale 133 di Sky, il rapper LL Cool J e la modella Chrissy Teigen condurranno la Lip Sync Battle. La sera di Pasqua, l’imperativo è il divertimento.
Lo show nasce come spin off del Late Night with di Jimmy Fallon, durante il quale alcune star avevano inscenato divertenti siparietti cantando in playback. Le esibizioni, divenute presto condivise in rete anche dall’altra parte dell’Oceano, avevano riscosso subito un notevole gradimento di pubblico.
Un appuntamento speciale per la sera di Pasqua: Le Iene Show tornano in video su Italia 1, però in una versione best of. Non assisteremo infatti a una delle solite puntate domenicali condotte da Geppi Cucciari, Miriam Leone e Fabio Volo, ma ad un viaggio che attraversa i 19 anni di storia del programma.
In occasione della Pasqua, la prima serata televisiva non subirà particolari stravolgimenti, pur proponendo alcuni film ad hoc per festeggiare il periodo pasquale.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire in questi giorni.
È morto oggi nella sua casa di Firenze Paolo Poli. L’attore, principalmente di teatro, si è fatto apprezzare soprattutto per la sua intelligente connotazione comica, per le battute brillanti immerse spesso in atmosfere surreali ed oniriche.
Paolo Poli era nato a Firenze nel 1929, ed aveva 87 anni. La scorsa estate era tornato in tv con il programma E lasciatemi divertire. A convincerlo era stato Pino Strabioli. Insieme avevano realizzato un excursus nel mondo dei sette vizi capitali.
Dopo il debutto di venerdì scorso, il ” laboratorio antropologico” di Canale 5 condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti ha riaperto. Questa sera è andata in onda la seconda puntata di Ciao Darwin 7-La Resurrezione, durante la quale sono state le categorie di Bucatini e Integratori a sfidarsi.
Abbiamo seguito il programma in diretta: ripercorriamo quanto avvenuto.
È successo anche alla “regina” dell’Isola dei Famosi 2016. Durante la prova leader, Simona Ventura ha subito un infortunio abbastanza serio. L’ex conduttrice del reality show è riuscita in ogni caso a concludere la prova, ma subito dopo è stata portata nel centro infermieristico fasciata. Infatti, ha riportato escoriazioni al viso e alle braccia, soprattutto ferite alle gambe e al ginocchio.
È un’operazione di co-branding quella portata avanti da Fiat nell’ultimo spot televisivo che promuove la Panda. L’azienda autombolistica infatti, sfrutta l’omonimia della quattroruote con un il titolo di un film d’animazione, di fatto promuovendo entrambi.
Con l’ovvia colonna del brano Kung fu fighting, la Fiat Panda viene sponsorizzanda prendendo in “prestito” Po, il protagonista del film Dreamworks Kung fu Panda. A costituire il trait d’union con la sua voce narrante, il testimonial Piero Chiambretti.
Seconda puntata per Eccezionale Veramente, il talent show comico di La7 condotto da Gabriele Cirilli. Dopo l’esordio di giovedì scorso, altri venti comici si sono sottoposti al giudizio della giuria composta da Diego Abatantuono, Paolo Ruffini e Selvaggia Lucarelli: cinque di loro, più una ripescata, hanno guadagnato la semifinale.
Abbiamo seguito la puntata in diretta, ecco quanto avvenuto.
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della fase serale di Amici 15, all’esordio il prossimo sabato 2 aprile in prima serata su Canale 5. Presenti Maria De Filippi, i coach delle squadre Emma, Elisa, J-Ax e Nek, la new entry e presenza fissa Morgan, e poi Anna Oxa e Loredana Berté, che fanno parte della giuria. Assenti invece Sabrina Ferilli, che ha mandato un video, e Virginia Raffaele, presente pure lei attraverso un filmato.
Ad aprire la conferenza è il direttore di Canale 5 Giancarlo Scheri, che sottolinea la presenza nel cast di personaggi di primo piano della musica italiana. Scheri fa notare, inoltre che Amici è lo show più longevo in assoluto nella storia dei talent show.
{module Pubblicità dentro articolo}
Subito dopo, l’ideatrice e produttrice Maria De Filippi ricorda gli ascolti conquistati dal programma nella scorsa edizione, e il gradimento di pubblico sui social network. Anche il canale televisivo Witty ha addirittura ottenuto 500milioni di visualizzazioni al mese. La De Filippi ha quindi fatto notare come il 98% dei ballerini che si sono presentati ad Amici lavora stabilmente in grandi produzioni. Invece, nel settore cantanti, il 68% degli artisti è sotto contratto con le maggiori case discografiche italiane.
A proposito della scelta di Anna Oxa, la conduttrice ha detto: “Avevo cercato la Oxa già molto prima, perché per me è un talento e un’artista a tutto tondo. La presenza di Morgan invece, nasce da una sua intervista rilasciata durante il Festival di Sanremo. Morgan mi aveva infatti lanciato una sfida: se Maria ama davvero la musica e la promuove, perché non mi invita a cantare nei suoi programmi?” Perciò, appena la De Filippi ha sentito questa affermazione, lo ha chiamato, invitandolo addirittura a cena. E proprio durante questo incontro conviviale, hanno parlato a livello amichevole di tutto fuorché di lavoro. Solo in un secondo tempo, la De Filippi lo ha chiamato invitandolo ufficialmente a presenziare ad Amici con un ruolo da definire. Morgan sottolinea che la conduttrice gli ha dato grande libertà.
Per quanto riguarda l’effettivo ruolo di Morgan, è stato detto: se qualcuno dei coach volesse un parere differente da quello espresso da uno dei giudici della commissione (Ferilli, Oxa, Berté), potrà chiederlo a Morgan ma dovrà fare a meno di quanto ha detto uno dei giudci.
Parte a questo punto l’accusa di Morgan verso X Factor: “Non sono mai stato a Mediaset, ma sono il giudice di talent che ha vinto più edizioni in un programma del genere. La novità di Amici è che qui si fa musica sul serio. Infatti ai coach e ai cantanti viene data la più grande libertà, e da questo talent sono usciti dei veri campioni nel mondo della musica”.
Poi la staffilata: “Negli show in cui sono stato in precedenza, su 30mila che si presentavano ai provini, solo uno riusciva a farcela. Ma spesso il vincitore di un anno viene bruciato subto dopo. A loro fa comodo così, e non hanno mai fatto nulla per evitare che i giovani venissero strozzati da questo meccanismo. Nelle ultime edizioni ad esempio, io non sapevo neppure come si chiamassero i ragazzi. Spente le telecamere, tutti a casa. Qui invece, i ragazzi vengono seguiti soprattutto a telecamere spente: è un vero percorso scolastico di formazione”.
I due coach Nek e J-Ax sembrano quasi far eco alle parole di Morgan. Dicono: “No ci avviciniamo ai ragazzi studiando il loro mondo musicale, fin dall’inizio diventiamo quasi dei fratelli maggiori per loro”.
E J-Ax, a proposito dei talent, afferma:”Questi format sono concepiti fuori dall’Italia, hanno un impatto diverso nel momento in cui vengono riadattati nel nostro paese. Il merito di Amici è di essere un’idea completamente italiana”.
Il rapper non fa poi mancare la sua stoccatina a The Voice: “La situazione di Morgan a X Factor era migliore della mia. Almeno lì, qualche talento è uscito; The Voice invece, non è stato in grado di posizionarsi sul mercato discografico italiano”.
A ribadire questa situazione, la De Filippi svela che ci sono già tre ragazzi che hanno avuto proposte discografiche.
Interviene Emma Marrone, che a proposito della polemica sui talent che distruggono la musica, ha detto: “Queste dichiarazioni mi hanno profondamente ferita, ma hanno aumentato la mia convinzione ad andare avanti. La situazione è cambiata: oggi sono le case discografiche ad appoggiarsi ai talent perché non esistono più i vecchi talent scout”.
La De Filippi smentisce anche che le sia stato offerto da Discovery un canale tutto suo con i suo programmi: “Sarebbe motivo d’orgoglio, se fosse vero non sarebbe possibile non pensare a una proposta del genere”.
Infine, Giuliano Peparini spiega: “Il mio compito è portare un messaggio ai giovani, toccando temi cari a loro, come è stato fatto in passato. Mi propongo infatti di affrontare spesso le stesse tematiche riviste in un’altra chiave”.
La De Filippi conferma che è sempre valido il progetto di un programma con Renato Zero. Ma non è stato possibile finora perché questo è stato un anno un po’ difficile per problemi personali. “Si tratta di mia madre, non di Maurizio”, ha chiarito la conduttrice.
L’appuntamento è per il 2 aprile, quando la prima puntata del serale avrà come ospite internazionale Kevin Spacey.