23 luglio: alla cittadella del Giffoni Film Festival arriva Fortunato Cerlino, l’attore che nella serie Gomorra intepreta il personaggio di Don Pietro Savastano.
L’attesa per uno dei protagonisti della serie è molto alta per due motivi: Cerlino, proprio in questi giorni, è impegnato a Napoli sul set della seconda stagione di Gomorra. Le aspettative dei fan della fiction sono elevate perché ci si aspettano delle anticipazioni succose su come evolverà il personaggio di Don Pietro Savastano nella seconda stagione di Gomorra. Ma l’attore è oramai proiettato a livello internazionale: sarà infatti il protagonista della terza serie di Hannibal, le cui riprese sono già iniziate negli States.
{module Google ads}
Hannibal è prodotta dalla Nbc e dovrebbe andare in onda verso la fine dell’anno sullo stesso canale. Cerlino sicuramente rivelerà ai 3600 giurati del Giffoni Film Festival, alcune anticipazioni sul personaggio che interpreta nella serie, ovvero l’ispettore di polizia Rinaldo Pazzi, impegnato nella caccia al terribile cannibale Hannibal Lecter.
La parte di Cerlino è molto importante perché il suo è un ruolo di coprotagonista e reciterà accanto a Gillian Anderson (ex X-Files) e accanto all’attore Palma D’oro a Cannes Mad Mikkelsen. Nel cast c’è anche Laurence Fishburne. Inoltre, molti episodi della serie sono ambientati in Italia, e addirittura qualcuno ha titoli italiani.
Domani dunque sarà il giorno di Gomorra e Hannibal, due serie unite dallo stesso protagonista: l’attore italiano Fortunato Cerlino.
Cerlino è stato proiettato all’attenzione internazionale proprio da Gomorra. Venduta in 180 paesi, fino ad oggi è stata vista e positivamente recensita in Inghilterra, spagna, Germania, Francia.
Cerlino parlerà domani di quanto sta avvenendo sul set della seconda stagione, composta da 12 episodi attesi al debutto nella primavera del 2016. La messa in onda sarà in Italia, Inghilterra, Irlanda, Germania e Austria in contemporanea.
L’arrivo di Gomorra al Giffoni coincide anche con il racconto dei nuovi eventi che accadranno nella seconda stagione: Don Pietro Savastano sarà ancora al centro della delinquenza organizzata, ma nella sceneggiatura crolleranno alcune antiche alleanze e faranno il loro ingresso nella storia nuove figure femminili.
Questo videohttp://video.sky.it/skyatlantic/speciali/gomorra_la_serie_successo_in_molte_lingue/v249354.vidmostra come Gomorra- La Serie parli ormai davvero molte lingue.
Ma gli ospiti di domani attesi alla cittadella del cinema di Giffoni sono anche altri: in particolare ci sarà Walter Veltroni in veste di regista. Veltroni incontrerà nel pomeriggio i giovani giurati di Giffoni, con i quali parlerà del suo film I bambini sanno, che sarà proiettato e visibile alla giuria.
la giornata del 23 luglio prevede ancora altri eventi: tra questi il teaser preview di Hotel Transylvania 2, il sequel con il ritorno Drac e i suoi mostruosi compagni d’avventura.
La giornata prevede anche la presenza del Trio Medusa con il loro Trio Medusa-Late show. Del programma sono in corso le registrazioni, e andranno in onda a fine agosto su Italia 1.
Per quanto riguarda gli ospiti musicali, sono attesi Nina Zilli e gli Zero assoluto.
Partirà il 24 agosto in seconda serata su Rai 3 la nuova edizione de Il processo del lunedì, con la conduzione di Enrico Varriale e Andrea Delogu che, questa sera, sarà anche alla guida di Stracult su Rai 2 al fianco di Nino Frassica.
Il programma è iniziato nel 1980, e negli anni non ha mai subito battute d’arresto, solo cambiamenti di rete.
Ecco quanto detto nel corso della conferenza stampa.
La quinta puntata del docureality di Canale 5 ha finalmente mostrato il suo reale valore. Basta con le battutine, l’etichetta di trash, di Uomini e donne in salsa estiva, di programma popolato da bellocci manipolati da autori che li portano all’esasperazione emotiva.
Temptation Island ha definitivamente svelato il suo alto valore catartico: una valenza quasi terapeutica, oseremmo dire. Davanti alle immagini che scorrevano sullo schermo infatti, Temptation Island ci ha dimostrato un’evidenza incontestabile: riguardo all’affettività, noi telespettatori ce la passiamo molto meglio dei protagonisti.
Le coppie di Temptation Island sono sempre più in crisi. La puntata di martedì scorso si era conclusa in una situazione più destabilizzata che mai, in cui nessuno aveva più fiducia nel proprio partner. E quella appena conclusasi, non è stata da meno: la crisi appare irreversibile, senza alcun margine per ricucire i rapporti.
Ripercorriamo dunque quanto avvenuto in questo quinto e penultimo episodio.
La nuova stagione del programma di Radio 2 Un giorno da pecora, sarà senza l’anziano Claudio Sabelli Fioretti. La notizia arriva dallo stesso giornalista, che nel pomeriggio ha pubblicato un lungo status sulla pagina Facebook ufficiale del programma.
Secondo quanto anticipato, a partire dal 14 settembre, al fianco di Giorgio Lauro siederà Geppi Cucciari.
Gianni Riotta si presenta per la seconda volta in prima serata su Rai 3, con una nuova puntata di 47 35 Parallelo Italia. La puntata andrà in onda in questa sera da una delle piazze simbolo di Napoli: Piazza del Municipio.
Il programma si propone di dare uno sguardo a tutte le realtà italiane, da nord a sud, attraverso gli ospiti che sono sempre finalizzati all’economia delle puntata in corso.
Torna il 29 agosto un personaggio che “tra calcio, zombie e mafia… c’ha da fare”. Si tratta di Lupin III, di cui andranno in onda gli episodi della quarta stagione e di cui, non senza un certo disagio, abbiamo appena citato la sigla di apertura. 26 in tutto le nuove puntate, trasmesse in anteprima mondiale in seconda serata ogni sabato su Italia 1.
È andata in onda su Rai 2 una nuova puntata di Voyager-Ai confini della conoscenza, il programma di prima serata condotto da Roberto Giacobbo. L’appuntamento odierno è stato dedicato alla Grecia, patria della cultura occidentale.
Lo abbiamo seguito in diretta.
Una settimana in cui Montalbano, a dispetto delle infinite repliche, è ancora una volta campione d’ascolti. Su Canale 5 sono invece garanzia per lo share le serie spagnole, le tentazioni dei villaggi turistini in Temptation Island e la musica del Coca Cola Summer Festival.
Ma vediamo più nel dettaglio quali sono stati i programmi più seguiti negli scorsi sette giorni.