Sono molti i serial che si concludono entro il mese di luglio con i rispettivi finali di stagione.
A fare la parte del leone è il canale Fox, che propone ben cinque finali: Wayward Pines, Fresh of the boat, C’era una volta, Bones, Perception. E su AXN SCI FI c’è Z Nation…
Esiste in Rai una consuetudine non scritta ma quasi sempre applicata: anche se un prodotto seriale non ha avuto l’imprimatur definitivo dei vertici di Viale Mazzini, ma esiste la volontà di realizzarlo, si inizia a girare aspettando che la firma del progetto arrivi anche a riprese già avvenute.
È stato così in passato e lo stesso si ripete adesso per una serie di progetti che dovranno arrivare sul piccolo schermo di Rai 1 nella prossima stagione televisiva.
Novità nella seconda serata domenicale di Canale 5. A partire da questa sera arriva la nuova serie spagnola Omicidi-Unità speciale.
Si tratta di un crime che prende il posto del secondo episodio de Il Segreto nel palinsesto della principale rete Mediaset. La nuova serie arriva, come tantissime altre, dalla penisola iberica e viene trasmessa in prima visione come un esperimento. Infatti il fine è fare in modo che i fan de Il Segreto, di cui è finito l’episodio in onda in prima serata, restino sintonizzati su Canale 5 per dare un’occhiata a questa ennesima produzione spagnola.
Attuali e legate i problemi più sentiti dai giovani, le tematiche dei film presentati in concorso alla 45esima edizione del Giffoni Film Festival. Tra questi ci sono soprattutto la musica, la speranza in un futuro migliore, la possibilità di poter lavorare con serenità. Ma si punta l’attenzione anche sulla disabilità e sul bullismo, con un occhio attento alle inquietudini adolescenziali. Presenti anche i problemi dell’integrazione e delle tematiche religiose.
Si è conclusa su Rai 1 una nuova puntata de Gli italiani hanno sempre ragione. Giunto al terzo appuntamento, lo show si caratterizza per un’applicazione che consente ai telespettatori di interagire in tempo reale da casa.
Ripercorriamo dunque quanto avvenuto.
Riserva molte sorprese e colpi di scena la sesta stagione della serie Provaci ancora prof, all’esordio il prossimo 10 settembre in prima serata su Rai 1.
Protagonista della storia è Veronica Pivetti nel ruolo dell’insegnante Camilla Baudino. Nelle otto puntate previste ci sarà un primo clamoroso colpo di scena: la Baudino si separa dal marito Renzo, interpretato da Enzo De Caro. Ma questo è solo il primo dei numerosi e clamorosi eventi che coinvolgeranno i personaggi della serie.
Condotto da Alessia Marcuzzi con la partecipazione di Rudy Zerbi e Angelo Baiguini, è andato in onda su Canale 5 il secondo appuntamento del Coca Cola Summer Festival. Registrato a Piazza del Popolo a Roma, l’evento musicale riunisce sul palco i grandi big della musica italiana.
Questa seconda puntata si è conclusa con la vittoria di Alvaro Soler, inteprete della hit estiva El mismo sol.
Abbiamo seguito il Coca Cola Summer Festival in diretta; ripercorriamone le performance.
Per la nostra rubrica dedicata gli spot, analizziamo oggi quello del Kinder Pinguì.
L’astronauta è da sempre uno dei lavori sognati dai bambini di tutto il mondo: un grande classico, se ci chiede a un bimbo cosa farà da grande. Forse complice la missione di Samatha Cristoforetti in orbita, la Kinder ha promosso il Kinder Pinguì proprio ricorrendo a dei bambini che si immaginano navigatori dello spazio.
Settembre sarà all’insegna di numerose serie e miniserie, all’esordio già dai primi giorni del mese sulla rete leader di Viale Mazzini. Come vi abbiamo già anticipato, l’autunno di Rai Fiction inizia con la serie Grand Hotel. Subito dopo, il 7 settembre (la data però è suscettibile di cambiamenti) arriva in prima serata Anna e Yusuf con Vanessa Incontrada e la regia di Cinzia Th Torrini.
Giovedì 16 luglio. Musica, divulgazione scientifica, informazione, film che spaziano dalla commedia alla fantascienza: sono queste le proposte per stasera in tv.
Vediamo quindi nel dettaglio quali programmi potremo seguire.