In onda questa sera la seconda puntata della serie televisiva statunitense e canadese dal titolo Cedar Cove. Rai 1 ha trasmesso il primo episodio sette giorni fa, e la serie ha preso il posto nel palinsesto della rete di Velvet.
Cedar Cove racconta la storia di Olivia Lockhart, un giudice molto apprezzato per la sua serietà professionale, che esercita nella cittadina di Cedar Cove. La donna vive con la madre più anziana, che si inserisce troppo facilmente nella vita della figlia.
Altri due canali perdono la propria visibilità sulla piattaforma satellitare: si tratta di Horror Channel e Jim Jam. Lo spegnimento segue quello di Diva Universal, che era scomparso da Sky nella stessa data del primo luglio.
Horror Channel e Jim Jam appartengono al gruppo americano Amc. Non sono più visibili a causa del mancato rinnovo del contratto tra la stessa Amc e la piattaforma Sky.
Esiste una landa desolata di dolore televisivo, in quel di Sardegna. E poco possono le acque di un azzurro imbarazzante, se l’area è popolata da una fauna di aitanti giovanotti e pulzelle dall’invidiabile stacco di coscia.
A Temptation Island, docureality di Canale 5 in cui vengono rievocate le atmosfere di Uomini e donne, il concetto di patimento si trasfigura in una forma ben precisa: quella di due villaggi vacanze.
Con la conduzione di Filippo Bisciglia, sono tornate su Canale 5 in prima serata, le coppie di Temptation Island. Spostato al martedì per lasciare spazio al Coca Cola Summer Festival, il docureality prometteva una serie di colpi di scena per i protagonisti in questo terzo appuntamento televisivo. Ed è quanto avvenuto, dato che Aurora e Gianmarco si sono deifnitivamente lasciati: ora le coppie in gioco sono quattro.
Ripercorriamo la puntata.
A luglio inoltrato, si conclude questa sera la stagione di Ballarò. Il talk show, condotto quest’anno da Massimo Giannini, aveva debuttato nel suo nuovo corso il 16 settembre, scontrandosi con diMartedì, il programma di Giovanni Floris in onda su La7.
Per l’ultimo appuntamento, oltre al solito parterre di politici e giornalisti, è stata ripristinata la copertina satirica.
Roberto Giacobbo ha dedicato la puntata di stasera a Roma, la città eterna. Il conduttore di Voyager-Ai confini della conoscenza si è avventurato alla scoperta dei segreti della capitale, per mostrarla al pubblico di Rai 2 sotto una veste inedita.
Ripercorriamo dunque quanto abbiamo visto su Rai 2.
Esordisce su Rai 1 il nuovo quiz show condotto da Fabrizo Frizzi, mentre Canale 5 continua a catturare l’attenzione del pubblico con Il Segreto e gli intrecci amorosi di Temptation Island.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana che si è appena conclusa.
Ha debuttato su Rai 1 Gli italiani hanno sempre ragione, game show condotto da Fabrizio Frizzi. Unendo la diretta del programma ad un’aplicazione da scaricare e alla presenza di alcuni gruppi di ascolto in collegamento, la trasmissione si propone di far giocare sia gli ospiti in studio che i telespettatori.
ripercorriamo quanto avvenuto durante questa prima puntata.
È un Piero Chiambretti rottamato quello che vediamo sul piccolo schermo. Non ci riferiamo al congelamento Mediaset per un anno: come annunciato infatti ai palinsesti Mediaset, il “Pierino” nazionale rimarrà fermo nella prossima stagione in attesa di un nuovo progetto televisivo da portare avanti.
Il riferimento è invece alla campagna della Fiat, di cui il conduttore di Canale 5 è testimonial.
La data è stata fissata: dal 16 luglio andrà in onda su Rai 2 alle 23.30 il nuovo programma Offline, con la conduttrice Alice Lizza.
Del programma noi vi avevamo già anticipato i contenuti. Si tratta di un’avventura finalizzata a rendere umani gli amici virtuali. Alice Lizza infatti, andrà alla ricerca di amici presenti sui social network. Sarà un’avventura senza confini che, con l’aiuto di Google Maps, farà spostare la conduttrice in giro per il mondo alla ricerca di personaggi più o meno noti sui social network.