Il Premio Strega torna su Rai 3, e sarà trasmesso in seconda serata, alle 23.30, giovedì 2 luglio. Al timone della principale manifestazione letteraria italiana ci sarà Conchita De Gregorio. A lei il compito di gestire la diretta televisiva. La De Gregorio, conduttrice del programma Pane Quotidiano, in onda tutti i giorni su Rai 3 e dedicato ai libri, si trova nello splendido ninfeo di Villa Giulia a Roma, da dove si svolge sempre la consegna del Premio Strega.
Puntata speciale questa sera di Porta a porta in prima serata: alle 21.20 Bruno Vespa presenta Il Volo a New York.
Il giornalista e conduttore sarà nella città statunitense insieme a Pietro Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, ovvero i tre componenti del gruppo Il Volo. Sarà un lungo viaggio all’interno della città che, per prima, ha dato notorietà ai tre ragazzi che, solo successivamente, si sono fatti conoscere anche in Italia dal grande pubblico.
Pino Strabioli e Paolo Poli esordiscono domani alle 20.15 alla conduzione del programma E lasciatemi divertire. Si è tenuta questa mattina alla sede Rai di via Asiago la conferenza di presentazione del programma di Rai 3.
Ecco quanto anticipato.
Gran finale per Servizio Pubblico: Michele Santoro ha definitivamente chiuso il programma da Firenze, con una puntata all’aperto dall’evocativo titolo Rosso di sera. Uno spettacolo con ospiti e amici, per uno speciale che ha ricalcato le esperienze di Rai per una notte e Tutti in piedi.
Ricordiamo che Servizio Pubblico era nato come protesta nei confronti della Rai, che aveva rinunciato al redditizio AnnoZero per questioni politiche: grazie alle donazioni del suo pubblico, Santoro era riuscito a creare un circuito di siti e reti locali su cui andare in onda.
Ripercorriamo la puntata.
Per la nostra rubrica dedicata agli spot, ci occupiamo oggi di una pubblicità che in rete ha suscitato molte reazioni indignate: si tratta dei pannolini Huggies. Ritenuto da alcuni sessista, lo spot ricorre indubbiamente a stereotipi di genere per pubblicizzare i pannolini.
Con la solita conduzione di Fiammetta Cicogna e Carlton Myers, ha esordito ieri sera Wild Sun: La prima puntata ha fatto registrare 954.000 telespettatori con 4,89%.di share. Un risultato, fortunatamente, molto scarso che fa ben sperare per una chiusura anticipata del programma all’insegna di scene violente intrise di crudele spettacolarità. Al centro della trasmissione di Italia 1, il rapporto tra l’uomo e gli animali più pericolosi.
Sarà dunque per amore della natura che ieri, al debutto di questa versione estiva, dopo i primi minuti, sullo schermo passava la sequenza di un toro che incornava un uomo in un recinto.
Giovedì 18 giugno. Michele Santoro chiude l’avventura di Servizio Pubblico, giunto al suo ultimo appuntamento col pubblico televisivo. Un’altra conclusione, ma si tratta di una fiction, è quella trasmessa da Canale 5, dove va in onda la 14esima puntata de Le tre rose di Eva 3.
Ma vediamo quali sono i programmi che potremo seguire questa sera.
La prima puntata di Wild-sun, versione estiva di Wild Oltrenatura con la conduzione della coppia Fiammetta Cicogna e Carlton Myers, è andata in onda dal Sud Africa. Al centro del nuovo ciclo del programma, il rapporto tra l’uomo e le bestie più selvagge.
Abbiamo seguito il primo appuntamento in diretta, notando con disappunto la violenza di alcune immagini. Ripercorriamo dunque la puntata.
Rai 1 sperimenta un nuovo programma nel pomeriggio domenicale. Si tratta di Visto non visto, che spettacolo, al via domenica 28 giugno alle 15.00 sulla rete leader di Viale Mazzini.
Il nuovo appuntamento si compone di nove puntate che ripercorrono alcuni momenti salienti dei principali show di Viale Mazzini. Attraverso il contributo preziosissimo delle teche Rai, rivedremo nove programmi di punta di Rai 1 degli ultimi anni, ma sotto un’angolazione particolare.
Penultimo appuntamento su Fox Life con la terza stagione di Cucine da incubo. Martedì prossimo infatti, sarà l’ultimo giorno in cui vedremo lo chef Antonino Cannavacciuolo dispensare consigli e suggerimenti su come rimettere in moto ristorante che sembrano destinati al fallimento.
Nei due episodi trasmessi questa sera, Cannavacciuolo è stato a Roma e a Cernusco sul Naviglio, vicino Milano. Ripercorriamo quanto andato in onda.