Si è concluso anche il ciclo di Quarto Grado, programma di Rete 4 dedicato alla cronaca nera con la conduzione di Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero.
Giunto al 37esimo appuntamento, il talk show si è congedato dal pubblico, venerdì 29 maggio con 1.148.000 telespettatori, share 5.93%. Si è occupato dei casi di Domenico Maurantonio, Loris Stival, Celestina Piscaglia, Melania Rea e Yara Gambirasio. Titolo della puntata, Segreti e delitti, lo stesso della trasmissione in partenza venerdì 12 giugno su Canale 5. Nuzzi e la sua squadra di lavoro infatti, sono pronti ad approdare sulla rete ammiraglia Mediaset per l’estate.
Torna su Italia 1 Shark Tank, il business format dove i concorrenti propongono a cinque imprenditori di successo la propria idea. Gli “squali” decidono a loro volta se investire o no nella start up, e quale quota di proprietà chiedere in cambio; solo se la trattiva andrà a buon fine, inizierà la collaborazione professionale.
Al fianco di Vincenzo Venuto, Giusy Versace condurrà questa sera la nuova edizione di Alive-La forza della vita, in onda in prima serata su Rete 4. Atleta paraolimpica e vincitrice dell’ultima edizione di Ballando con le stelle in coppia con Raimondo Todaro, Giusy Versace ha conquistato il pubblico televisivo grazie alla sua grande tenacia, l’autoironia sulla disabilità e il sorriso sempre acceso. L’abbiamo incontrata a poche ore dall’esordio di Alive, in procinto di partire per la Germania per partecipare allo show Let’s dance.
Per la nostra rubrica dedicata agli spot, scegliamo oggi Acutil Fosforo e l’acqua Ferrarelle. Entrambi promuovono i prodotti come rimedi infallibili per vivere meglio, uno quasi alla stregua di formula miracolosa per studiare, l’altro
28 maggio 2015. Giusy Versace esordisce alla conduzione al fianco di Vincenzo Venuto su Rete 4, mentre su La7 Servizio Pubblico lascia posto a Giulia Innocenzi. La prima rete di viale Mazzini punta invece sulla cultura, affidando la prima serata ad Alberto Angela per un appuntamento speciale.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire questa sera.
È andato in onda l’ultimo capitolo della terza edizione di The Voice of Italy. Dopo Elhaida Dani e Suor Cristina, a trionfare nel talent show di Rai 2 è stato Fabio Curto, della squadra di Roby e Francesco Facchinetti. I quattro finalisti erano Carola Campagna (team J-Ax), Roberta Carrese (team Pelù), Thomas Cheval (team Noemi) e, appunto, Fabio Curto.
Ripercorriamo dunque quanto avvenuto durante questa lunga finale.
Trentacinquesima settimana di messa in onda per Ballarò e diMartedì, i talk show di prima serata di Rai 3 e La7. A pochi giorni dalle elezioni regionali, i programmi condotti da Massimo Giannini e Giovanni Floris si occuperanno proprio della prossima tornata elettorale.
Attrice e conduttrice televisiva, Jane Alexander inizia la sua carriera come doppiatrice. E questa sera alle 21.00, proprio come doppiatrice, la troviamo su Comedy Central nella sitcom I live with models, dove presterà la sua voce alla modella Poppy Delevingne. L’abbiamo incontrata a poche ore dalla messa in onda.
Sono lontani i tempi gloriosi in cui Masi telefonava a Santoro per dissociarsi da un dibattito che non era nemmeno iniziato, e il giornalista lo zittiva con il garbo e la sommessa gentilezza di cui solo Santoro è capace. Quest’anno, per creare dibattito intorno al suo programma, al giornalista è toccato litigare con Travaglio: un momento televisivo non all’altezza di quello in cui a Travaglio spolveravano la sedia, ma comunque sufficiente a tenere alta l’attenzione di pubblico e media.
È stato un anno televisivo difficile per i talk show politici: il calo degli ascolti, la difficoltà di proporre ospiti interessanti, il tentativo di differenziarsi dai concorrenti, le interminabili dirette da gestire. E il risultato è stato fondamentalmente uno: creare il personaggio mediatico di Matteo Salvini.
Torna su Rai 2Il Verificatore, il format sperimentato nell’estate del 2013, nato da un’idea di Roberto Giacobbo con la regia di Pierpaolo Cattedra. Quest’anno la novità è rappresentata dalla conduzione: ci sarà infatti Umberto Rapetto, già generale della Guardia di Finanza, a gestire tutte le inchieste che saranno al centro delle varie puntate.