Dal centro Dear di Roma, con la conduzione di Fabrizio Frizzi, sono stati premiati questa sera i programmi dell’ultima stagione televisiva. Ideato da Daniele Piombi, il Premio Tv fino allo scorso anno si è svolto all’Ariston, a pochi giorni di distanza dal Festival di Sanremo.
Ripercorriamo dunque la premiazione, che abbiamo seguito in diretta su Rai 1. Poco prima, come vi avevamo anticipato, l‘Agcom ha bloccato il servizio di Striscia la notizia.
La settimana si apre con l’ultima puntata di Si può fare!, prosegue con una seguitissima finale di Coppa Italia e si conclude con le celebrazioni per il centenario nell’ingresso dell’Italia in guerra. Il sabato, in ricordo di Giovanni Flacone, su Rai 1 Senza Parole lascia spazio all’esordio cinematografico di Pif La mafia uccide solo d’estate.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Giovedì 28 maggio va in onda su Rai 1 uno speciale condotto da Alberto Angela dal titolo Una notte al Museo Egizio. Lo studioso e divulgatore scientifico attraverserà in notturna il Museo Egizio di Torino, in un suggestivo appuntamento televisivo in onda in prima serata.
Lo speciale è stato presentato questa mattina nella sede Rai di Viale Mazzini.
Anche la piattaforma satellitare propone una programmazione dedicata nel giorno in cui si commemora il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia. L’intento di Sky è di raccontare la Grande Guerra attraverso l’arte, esclusivi documentari e inedite testimonianze.
A 100 anni dalla Grande Guerra le reti Rai commemorano questa data storica e dolorosa con una programmazione speciale in onda oggi 24 maggio.
Si inizia con UnoMattina in famiglia, che dedica un ampio spazio alla ricorrenza parlando anche del film che andrà in onda su Rai 1 in prima serata dal titolo Fango e gloria.
Si è conclusa questa sera l’Eurovision Song Contest, la manifestazione canora più vista al mondo. In onda su Rai 2 e in diretta su Rai Radio2, a rappresentare l’Italia sono stati i tre ragazzi de Il Volo che, in quanto arrivati di diritto in finale, si sono esibiti sul palco per la prima volta.
Il trio era dato dai bookmakers sul podio al terzo posto, come di fatto è avvenuto.
In occasione del 23 maggio, giornata dedicata alla lotta contro la criminalità organizzata, nel ricordo dell’attentato al giudice Falcone, va in onda su Rai 1 il film diretto e interpretato da Pierfrancesco Diliberto (Pif) La mafia uccide solo d’estate. L’appuntamento è su Rai 1 alle 21.30.
Rai Storia propone alle 20.50 e successivamente alle 23.30, una puntata speciale de Il tempo e la storia sul tema della legalità.
Piero Chiambretti ha aperto le porte del suo Grand Hotel a un personaggio che si è concesso in esclusiva per i suoi 80 anni, anche se ne deve compiere ancora 79 il 7 giugno. Pippo Baudo è stato il protagonista dell’ultima puntata di Grand Hotel Chiambretti, in onda in seconda serata su Canale 5.
Decima puntata questa sera con Le tre rose di Eva, di cui sta andando in onda la terza stagione. I due protagonisti Aurora (Anna Safroncik) e Alessandro (Roberto Farnesi) danno appuntamento questa sera su Canale 5. La scorsa settimana i telespettatori avevano lasciato Aurora e Alessandro in condizioni precarie e drammatiche. I due protagonisti infatti sono stati colpiti da uno sparo.
Dopo il lungo inverno trascorso nella collocazione della domenica e del lunedì in seconda serata, Gazebo tenta la grande avventura. Da questa sera Diego Bianchi, il conduttore, si trasferisce nel prime time della terza rete. Per 5 puntate consecutive, il programma cercherà di catturare il pubblico in una serata non certo facile, perché caratterizzata da una notevole concorrenza sulle reti avversarie ma anche della stessa azienda.