Polemiche oggi tra Morgan e Sky-Freemantle per la sua partecipazione all’ultima edizione di X Factor, andata in onda lo scorso autunno. Oggi, nel corso di una conferenza stampa, Morgan ha accusato Sky e Freemantle, la casa di produzione di X Factor, di non essere stato pagato.
Marco Castoldi (Morgan) ha colto anche l’occasione per scagliarsi contro i talent show, invitando i giovani a non iscriversi, in quanto con la partecipazione si troverebbero bloccati da un contratto discografico che li legherebbe in mnaiera totalitaria e senza possibilità di scissione.
Ennesimo scontra tra i due talk show del martedì: Ballarò, in onda su Rai Tre, e diMartedì, in onda su La7. Anche questa sera i due rispettivi conduttori Massimo Giannini e Giovanni Floris si occuperanno della più stretta attualià: tra i temi affrontati, le prossime elezioni regionali e l’emergenza migranti.
Va in onda questa sera la settima puntata di Una grande famiglia 3. La terza stagione intepretata da Stefania Sandrelli, Alessandro Gassmann, Stefania Rocca e Isabella Ferrari, va in onda su Rai Uno in prima serata.
I telespettatori avevano lasciato sette giorni fa la famiglia Rengoni affranta per la morta del patriarca Ernesto (Gianni Cavina). Eleonora (Stefania Sandrelli) era molto demoralizzata perché convinta di non riuscire a portare avanti l’azienda senza la guida vigile del capofamiglia.
Si è conlusa questa sera su Rai Uno la seconda edizione di Si può fare, il programma del lunedì sera condotto da Carlo Conti. Il trio di giurati composto da Yuri Chechi, Amanda Lear e Pippo Baudo. ha decretato la vittoria di Biagio Izzo, che arrivava in puntata guidando la classifica generale.
Nuovo appuntamento questa sera con i due talk show Quinta colonna, in onda su Rete Quattro, e Piazzapulita, su La7. I due conduttori Paolo Del Debbio e Corrado Formigli si occupano di tematiche strettamente legate all’attualità. In particolare, Quinta Colonna pone al centro dell’attenzione i problemi dell’immigrazione e delle tensioni; Piazzapulita avrà come tematica principe acora l’emergenza migranti, in una puntata dal titolo Missione Impossibile.
Protagonista della settimana televisiva è il calcio, che porta glia scolti di Canale 5 al 41% di share. Successo anche per la serie di Rai Uno Una grande famiglia, la cui terza stagione supera il 20%; nel fine settimana invece, è acora una Maria De Filippi la regina incontrastata del sabato sera.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della serata.
Terminato Servizio Pubblico, torna giovedì Announo. Il programma viene presentato questa mattina da Giulia Innocenzi e Michele Santoro nella sede della stampa estera a Roma.
Seguiamo la conferenza.
Amaurys Perez è stato uno dei dodici Vip del cast della seconda edizione di Si può fare! Lo show condotto da Carlo Conti chiude, questa sera, i battenti. Prima della conclusione, abbiamo incontrato il pallanuotista cubano, naturalizzato italiano difensore dell’Acquachiara, che non è nuovo a partecipazioni a programmi televisivi.
È destinato a suscitare ulteriori polemiche l’intervento del premier Matteo Renzi nel talk show L’Arena. A meno di 15 giorni dalle elezioni regionali e in piena par condicio, Matteo Renzi si è presentato da solo per essere intervistato dal conduttore de L’Arena Massimo Giletti: questa è l’accusa principale che viene mossa la presidente del Consiglio.
Dopo Massimo Giletti, anche Paola Perego e Pino Insegno hanno concluso la loro edizione di Domenica In. Il contenitore festivo ha chiuso la prima stagione condotta dalla coppia e, secondo quanto vi abbiamo anticipato alcuni giorni fa, a settembre la Perego dovrebbe tornare, ma non affiancata da Insegno.
Vediamo dunque quanto avvenuto nella seconda parte del pomeriggio di Rai Uno.