Il leit motiv dell’analisi di oggi sono gli anziani. Realizzati con registro e contenuti completamente diversi, abbiamo infatti scelto due spot in cui i protagonisti sono delle persone in età avanzata: Amplifon e Sottilette Kraft. Il primo ha un taglio emozionale, il secondo invece umoristico.
I ragazzi de Il Terzo Segreto di Satira sbarcano in prima serata. Gli autori di video come Il Dalemiano, Natale col PD, #nonpossonovotare, hanno realizzato uno speciale di circa un’ora che verrà trasmesso alle 21.00 questa sera da La Effe, canale 50 del digitale terrestre e 139 di Sky.
L’emittente del gruppo Feltrinelli infatti, all’interno del ciclo Secondo me, manderà in onda Democrazia portami via.
Va in onda questa sera su Rai Uno una nuova puntata della terza stagione di Una grande famiglia. L’appuntamento è in prima serata con nuovo colpi di scena che riguardano soprattutto Eleonora Rengoni (Stefania Sandrelli), Edoardo Rengoni (Alessandro Gassmann) e Claudia (Isabella Ferrari), la figlia segreta tornata fin dalla prima puntata della nuova stagione.
Tornano questa sera a confrontarsi Ballarò e diMartedì. I due talk show politici vanno in onda in prima serata, rispettivamente su Rai Tre e la7. Tra gli argomenti di discussione, entrambi avranno il problema delle pensioni con il rimborso ai pensionati all’indomani della sentenza della Consulta che ha cancellato il blocco della perequazione delle pensioni negli anni 2012 e 2013.
Un’ascesa che inizia dalle visualizzazioni su You Tube, passa attraverso la televisione e, infine, approda al cinema. Il collettivo romano dei The Pills ha infatti iniziato a girare Mezzogiorno meno un quarto, film con cui Matteo Corradini, Luigi Di Capua e Luca Vecchi esordiscono nelle sale cinematografiche.
Le riprese sono iniziate l’8 maggio, e dureranno per sette settimane. Il film sarà ambientato nei quartieri di Roma Sud: alla scrittura i tre filmmakers e Luca Ravenna, mentre dietro la macchina presa sarà Luca Vecchi a curare la regia.
La posta del cuore, il programma che Fabrizio Frizzi e Rita Dalla Chiesa condurranno nell’estate di Rai Uno inizia il prossimo primo giugno, e terrà compagnia ai telespettatori per tutto il mese per un totale di 20 puntate.
Il programma occuperà la fascia che è stata di Verdetto finale. E procederà l’edizione estiva di La vita in diretta, andando in onda dal lunedì al venerdì.
Hanno avuto poco tempo per prepararsi i concorrenti di Si può fare!, il programma di Rai Uno condotto da Carlo Conti. La scorsa settimana infatti, la puntata è andata in onda di venerdì, giorno in cui i protagonisti del cast hanno appreso in quali discipline si sarebbero dovuti allenare.
Dopo Mariana Rodriguez, ad aggiudicarsi la puntata di oggi è stata Costanza Caracciolo. Ripercorriamo quanto avvenuto in puntata.
Consueto appuntamento questa sera con i talk show concorrenti Quinta Colonna, in onda su Rete Quattro, e Piazzapulita su La7. Paolo Del Debbio, al timone del primo talk show, avrà come ospite per il segmento dedicato all’intervista il parlamentare Alessandro Di Battista, appartenente al Movimento 5 Stelle. Corrado Formigli, dall’altra parte, gestirà una puntata dal titolo Gli Egoisti.
La Champions League è la protagonista della settinama: i due incontri trasmessi da Mediaset infatti, ottengono gli ascolti più alti della settimana. Calcio a parte, la soap spagnola Il Segreto vince sul commissario Montalbano, mentre continua ad essere ampio il divario tra il programma di Maria De Filippi e quello di Antonella Clerici.
Vediamo dunque quali sono state le trasmissioni più seguite della settimana.
È stata presentata questa mattina a Viale Mazzini l’edizione 2015 dei David di Donatello, cerimonia che premia ogni anno il cinema italiano. Dopo le polemiche dello scorso anno sulla conduzione di Paolo Ruffini, stavolta a fare gli onori di casa sarà Tullio Solenghi.
Ripercorriamo dunque quanto detto durante la conferenza, che abbiamo documentato in diretta.