Saranno i tre componenti de Il Volo a rappresentare l’Italia alla 60esima edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolge a Vienna dal 19 al 23 maggio. Per la prima volta partecipa anche l’Australia, invitata eccezionalmente in occasione del 60esimo compleanno della kermesse canora. In partciolare l’Australia ha sempre dato un notevole supporto per la divulgazione della rassegna.
Per la nostra rubrica dedicata agli spot, oggi abbiamo scelto quello di Motivi e quello di Ottica Avanzi, girato dal regista Gabriele Muccino. Entrambi guardano al prodotto reclamizzato con un’angolazione diversa rispetto al senso comune: da un lato non si sente alcun bisogno di ricorrere a facili retoriche sul corpo della donna, dall’altro il protagonista, attraverso l’occhiale, sfugge allo streotipo del “quattrocchi” nerd e imbranato.
Oggi, giovedì 7 maggio, la soap opera Beautiful celebra una delle più lunghe permanenze in video: infatti raggiunge il traguardo delle 7mila puntate. Il “compleanno” sarà festeggiato con un episodio molto speciale. Solo per oggi la programmazione viene interrotta, e lo spazio regolarmente occupato su Canale 5 nel day time, ospiterà una sorta di documentario che ripercorre in breve tutta la storia della soap opera più vista al mondo.
Giovedì 7 maggio. Mentre su Rai Uno sono in programmazione le indagini di Montalbano, Nicola Porro presenta una serata speciale contro i fondamentalismi. Ma nella serata televisiva troveranno spazio anche il calio dell’Europa League, il talk di Michele Santoro e i talenti di Sky Uno.
Ma vediamo nel dettaglio quali programmi potremo seguire.
Giugno sarà un mese di sperimentazione per Rai Due, che manda in onda due puntate speciali di Detto Fatto in prima serata e un docureality, sempre in prima serata, che si occuperà di tematiche legate alla maternità. In particolare, il programma segue alcune donne che sono in gravidanza dall’inizio fino alla nascita del bambino.
Va in onda questa sera su Rai Uno un nuovo appuntamento con Velvet, la soap spagnola giunta alla seconda stagione. Protagonisti Alberto, proprietario di un atelier nella Madrid degli anni ’50, e Ana, sarta dell’atelier che si innamora di Alberto. Ma la storia d’amore che nasce è particolarmente sofferta, ostacolata dalle famiglie, tanto che i due decidono di separarsi.
Si parlerà di politica questa sera nei due talk show del martedì. All’indomani dell’approvazione dell’ ìItalicum, la legge elettorale firmata dal governo Renzi, e a pochi giorni dall’inaugurazione dell’Expo, saranno questi i due argomenti principali lungo cui si muoveranno Massimo Giannini e Giovanni Floris.
Eccezionalmente di lunedì, va in onda su Rai Due il varietà comico Made in Sud. Gigi e Ross insieme a Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci conducono lo show comico in cui si alternano tutti gli esponenti della comicità “terrona”.
Puntate particolari questa sera dei due talk show concorrenti Quinta Colonna, in onda su Rete Quattro, e Piazzapulita su La7. I due conoduttori Paolo Del Debbio e Corrado Formigli si occuperanno dei più stretti argomenti di attualità
Quinta Colonna punta l’attenzione sui recenti fatti di Milano con i black bloc che hanno devastato molte strade della città lo scorpo primo maggio. Per l’occasione ci sarà in studio il Ministro degli Interni Angelino Alfano, che risponderà a tutte le critiche delle quali è investito in questi giorni.
L’intrattenimento di Rai Uno continua a perdere contro quello di Canale 5: non si accorcia la distanza tra Senza parole e Amici. Paolo Bonolis e Antonella Clerici inaugurano in prima serata l’Expo, mentre il Commissario Montalbano continua a vincere la gara degli ascolti.
Vediamo dunque quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.