Il 29 aprile 1985 andava in onda per la prima volta su Rai Due Quelli della notte. Il programma, divenuto negli anni un vero e proprio cult, vedeva la luce in una tarda seconda serata e nasceva quasi in sordina con Renzo Arbore a capo di una combriccola di personaggi strampalati e ironici.
Va in onda stasera su Rai Uno in prima serata la sesta puntata della serie spagnola Velvet. Molti gli eventi che complicheranno ulteriormente la situazione dell’atelier che, ancora una volta, rischia il fallimento.
Intorno ad Anna e Alberto, i protagonisti principali, ci saranno questa sera molti risvolti che interesseranno i personaggi comprimari.
Nuova sfida del martedì sera tra i due talk concorrenti. a cercare di conquistare fino all’ultimo telespettatore, saranno questa sera ancora una volta Massimo Giannini al timone di Ballarò e Giovanni Floris, che presenterà un’altra puntata di diMartedì. Gli appuntamenti sono su Rai Tre e su La7 in prima serata.
Mentre Maria De Filippi continua ad essere la regina incontrastata del sabato sera, su Canale 5 parte Squadra Mobile e la soap spagnola Il Segreto riesce a vincere sulla professionalità di Antonella Clerici. Vediamo dunque quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Ultima puntata di Domenica Live che, cavalcando i soliti argomenti, saluta i suoi telespettatori e dà appuntamento al prossimo settembre. Come al solito, il programma scorre fra argomenti nazionalpopolari, che spaziano dal caso di Guerrina Piscaglia, al litigio della Del Santo con Malgioglio. Ma c’è stato spazio anche per altri argomenti, tra cui il prossimo matrimonio della senatrice Pezzopane con Simone Coccia.
Ancora una lunga passerella di ospiti, da Sal Da Vinci a Gloria Guida, con un occhio attento ai protagonisti di Una grande famiglia: questa è stata la connotazione della puntata di Domenica In condotta come al solito da Paola Perego e Pino Insegno.
Questa settimana Giletti ha puntato per la parte spettacolare sulla presenza di Kekko dei Modà. Prima ha affrontato due casi politici che riguardano i comuni di Crotone e di Acireale. Naturalmente questa parte è stata affrontata con ospiti in studio, con collegamenti sul territorio e secondo uno stile mutuato dalle Iene.
Per il 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, dalla piazza del Quirinale, Fabio Fazio torna su Rai Uno per celebrare la caduta del Fascismo e la fine della guerra. Con lui Roberto Saviano e altri ospiti, tutti pronti a festeggiare il “compleanno della libertà”.
Va in onda lunedì 27 aprile su Sky Cinema Cult Lungo la Blue Line, il docufilm che segue i soldati italiani impegnati nella missione UNIFIL, sul confine tra Libano ed Israele. È proprio quel confine la linea blu che dà il titolo al documentario diretto da Andrea Bettinetti. Una zona rigidamente controllata e intercettata da Israele, e dove l’attenzione del contingente nelle operazioni deve essere massima: basta infatti poco per scatenare pericolose reazioni.
Voce narrante, quella dell’attore Filippo Timi che, sempre per Sky, sarà il protagonista della seconda stagione deI delitti del BarLume. I delitti del BarLume.
Ilary Blasi e Teo Mammucari conducono questa sera un nuovo appuntamento de Le Iene Show. Tra i servizi previsti questa sera, uno di Luigi Pelazza sullo fruttamento degli immigrati e la testimonianza del ragazzo italiano che ha combattuto a Kobane contro l’Isis.