Tra i vari argomenti al centro della puntata odierna de L’Arena, l’unico che è stato trattato in maniera minore e soltanto all’inizio, è stato il naufragio nel canale di Sicilia, che sul piccolo schermo generalista, è passato quasi inosservato. Giletti ha preferito puntare l’attenzione sui temi a lui congeniali e, oltre le discussioni politiche, al centro del talk show domenicale ci sono stati soprattutto il problema dell’assenteismo, trattato alla maniere delle Iene, e le due interviste finali a Walter Veltroni e Isabella Ferrari.
Perugia. Selvaggia Lucarelli ne ha contati 19, Corrado Formigli vorrebbe parlare di esteri, secondo Filippo Facci i colleghi Corrado Formigli e Paolo De Debbio non fanno lo stesso mestiere. Marianna Aprile infine rivolge lo sguardo al pubblico, spesso pigro nella fruizione di un certo tipo di contenuti.
Al Festival del giornalismo si è svolto un vero e proprio “processo ai talk show” moderato da Alessio Viola di Sky Tg24.
Dopo l’esordio deludente di sabato scorso, Antonella Clerici torna in prima serata su Rai Uno per la seconda puntata di Senza parole. Per risollevare le sorti dello show, la conduttrice punta questa sera sui ragazzi di Braccialetti Rossi, Chiara e Lino Banfi.
Perugia. Si continua a puntare l’attenzione sui talk show al Festival del giornalismo di Perugia. A Palazzo Sorbello si svolge ora un incontro dal titolo Social tv&radio e talkshow: il valore della conversazione on line. Ne discutono la giornalista Marianna Aprile, il docente universitario alberto Marinelli, la conduttrice di Radio 3 Rosa Polacco e Antonella Di Lazzaro di Twitter Italia, modera il media analyst Antonio Pavolini.
Perugia. Il consumo televisivo è diventato social. Il Festival del giornalismo di Perugia quest’anno, più della scorsa edizione, in parte anche a causa del calo di ascolti dei talk show, si occupa di televisione.
Se infatti nella giornata di ieri si è svolto il dibattito sulla crisi del talk show politico, in contemporanea si svolgeva un altro panel di discussione a Palazzo Sorbello, dal titolo Social tv, la tv che si partecipa.
Dal 18 aprile Carla Gozzi conduce su Real Time il nuovo programma di makeover Mamma sei 2much! L’appuntamento è per i primi due episodi alle 13.20 e, dal 25 aprile, ogni sabato alle 13.50. Abbiamo incontrato la conduttrice, che ci spiega lo spirito della trasmissione e ci svela l’obiettivo che si prefigge di raggiungere come personaggio televisivo.
Perugia- Dopo una stagione televisiva poco fortunata in termini di ascolti, si parla di talk show al Festival del giornalismo di Perugia. Ne discutono al Teatro Sapienza l’habitué dei salotti Francesca Barra, giornalista Mediaset, il direttore di Rai Tre Andrea Vianello, il conduttore di Tiki Taka Pierluigi Pardo e la giornalista Rai Mia Ceran. Modera Mario Pizzo di Rai News 24.
Alessandro Tersigni è una delle new entry della terza stagione di Le tre rose di Eva, in onda il venerdì in prima serata su Canale 5. Nato televisivamente al Grande Fratello nel 2007, ha poi intrapreso la carriera di attore partecipando a diverse serie quali Romanzo Criminale e Ris Roma-Delitti imperfetti per poi approdare a I Cesaroni, dove era il fidanzato di Alice.
Si è aggiunta una iena in più questa sera su Italia Uno. Insieme a Ilary Blasi e Teo Mammucari infatti, nello studio di Cologno Monzese si è materializzato Fedez. Il rapper milanese, sempre più star mediatica grazie alla sua presenza televisiva, le esternazioni in rete e le critiche positive ricevute in generale dalla stampa, ha affiancato i due conduttori alla guida della puntata. Ripercorriamola.
Il giovedì sera l’informazione televisiva è affidata ai talk show condotti da Nicola Porro e Michele Santoro: su Rai Due Virus-Il contagio delle idee e su La7 Servizio Pubblico.
Vediamo dunque quali argomenti affronteranno i due giornalisti nelle loro trasmissioni.