Un concerto che parte dal sentimento di “giustizia violata”. Per il terzo anno consecutivo, interamente autofinanziato da un comitato di cittadini e operai, a Taranto si terrà l’alternativa al palco romano del 1 maggio, a piazza San Giovanni di Roma.
L’evento è in collaborazione con Radio 1, emittente radiofonica della Rai la cui informazione è particolarmente attenta ai temi del lavoro, della legalità e della giustizia. La direzione artistica è affidata al musicista Roy Paci e a Michele Riondino, attore tarantino il cui ultimo ruolo televisivo è stato quello della “Freccia del Sud” Pietro Mennea.
Giovedì 16 aprile. Calcio, talk show e fiction: mentre su Rai Uno si conclude La Dama Velata, su Canale 5 è di scena l’Europa League. Intanto su Sky Uno continuano a dar mostra di sé i talenti di Italia’s got talent.
Ma vediamo quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
La terza edizione di The Voice è arrivata alla fase dei knock out, in cui i concorrenti si esibiscono con i loro cavalli di battaglia: 40 in tutto, 10 per ogni team, i ragazzi che cercano di guadagnarsi il posto per l’ultima fase dei live. Tra i nomi degli eliminati della prima puntata, spicca quello di Chiara Iezzi, entrata nel talent dopo aver scalato le classifiche diversi anni fa.
Ripercorriamo dunque quanto avvenuto durante questa prima puntata di knock out.
Per la nostra rubrica dedicata agli spot, oggi ne analizziamo due con dei protagonisti d’eccezione: da un lato Francesco Totti, dall’altro l’attore Owen Wilson. Si tratta del 10eLotto e di Crodino, che hanno scelto di affidare la loro promozione a due personaggi che esercitano una forte attrattiva sul pubblico.
Assente dal 2009, il Maurizio Costanzo Show è tornato in onda domenica scorsa su Rete Quattro. Collocazione in prima serata, registrato negli Studi De Paolis di Roma, l’operazione nostalgia del conduttore è stata salutata da 1milione 439mila telespettatori, equivalenti a uno share del 5,63%.
Quattro in totale le puntate previste, destinate a scontrarsi con la fiction di Rai Uno e la soap spagnola su Canale 5. Il filo conduttore di tutti gli appuntamenti sarà la famiglia, che in questa seconda puntata verrà raccontata dagli ospiti nelle sue diverse forme e sfaccettature.
Nuovo confronto questa sera fra i due talk show del martedì: Giovanni Floris è al timone di una nuova puntata di diMartedì, mentre Massimo Giannini conduce Ballarò. Gli appuntamenti sono rispettivamente su La7 e Rai Tre in prima serata.
Questa sera su Canale 5, subito dopo la conclusione di Striscia la notizia, verranno presentati in esclusiva i primi minuti del nuovo film del Premio Oscar Paolo Sorrentino. L’appuntamento ha per titolo “Anteprima Youth-La giovinezza“.
Va in onda questa sera la seconda puntata della fiction Una grande famiglia 3. I protagonisti tornano su Rai Uno alle 21.10 per nuovi eventi che coinvolgeranno anche la nuova arrivata Claudia (Isabella Ferrari), la figlia di Eleonora Rengoni (Stefani Sandrelli) appena ritrovata.
Promuovere la responsabilità sociale dei media, che in vista di un’ottica economica la sacrificano sempre più. È questo l’obiettivo che si è dato un gruppo di associazioni composte da genitori, giornalisti e docenti universitari. Con la moderazione di Paolo Ruffini, il progetto è stato esposto in un lungo convegno a Roma, alla presenza dei rappresentanti delle associazioni coinvolte e di alcuni rappresentanti delle istituzioni, tra cui il senatore Maurizio Gasparri.
Sta per partire la seconda edizione di Si può fare, il programma condotto da Carlo Conti dove i protagonisti si cimentano in discipline tanto ardue quanto spettacolari. In giuria, come la scorsa primavera, siedono Pippo Baudo, Yuri Chechi e Amanda Lear.