È stata la settimana del Festival di Sanremo condotto da Carlo Conti. Complice una contro programmazione azzerata, la 65esima edizione della manifestazione canora ha registrato indici d’ascolto elevatissimi, superando il 50% in prima serata per la finale.
Vediamo dunque nel dettaglio i valori ottenuti da Sanremo e dagli altri programmi più visti durante la scorsa settimana.
Terza puntata, questa sera de L’isola dei famosi calata drasticamente negli ascolti. Mentre l’attenzione di pubblico e critici era già proiettata verso Sanremo, la scorsa settimana il ridimensionamento dell’audience registrato da L’Isola dei Famosi è passato in sordina. Con il 26,87% di share all’esordio ( 5milioni 534mila telespettatori) ,il reality in onda su Canale 5, solo sette giorni dopo scendeva di ben sei punti percentuali, attestandosi al 20,72% (4milioni 423mila telespettatori). Intanto, su Rai Uno, trionfava ancora una volta Terence Hill, protagonista della fiction Un passo dal cielo 3.
Puntata che si allunga fino alle 20.00 quella odierna di Domenica In, in onda come L’Arena dal teatro dell’Ariston. Il programma è la prosecuzione di quello di Giletti, con gli altri big di Sanremo pronti a farci riascoltare il proprio pezzo.
Cambia però il gruppo di esperti in studio, tra i quali troviamo la critica Marinella Venegoni, Marino Bartoletti, Paolo Giordano, Fabio Canino e gli immancabili Paolo Limiti e Iva Zanicchi.
Anche Barbara D’Urso procede nel segno di Sanremo, dedicando al Festival di Rai Uno buona parte di Domenica Live. Ma poi arriva la consueta galleria di personaggi tra i quali, oggi c’erano Serena Grandi, Aldo e Alessia di Uomini e donne, il senatore Antonio Razzi, Amaurys e Yari e Cristel Carrisi che hanno commentato l’esibizione all’Ariston di Al Bano e Romina.
Ultimi sprazzi da Sanremo per questa domenica: i programmi Rai della domenica pomeriggio infatti, vanno in onda dall’Ariston.
Per la puntata de L’Arena, Massimo Giletti si è assicurato i concorrenti di punta del Festival: innanzitutto i vincitori, poi i nomi più amati dai giovani, quali Lorenzo Fragola e Dear Jack. Non solo: per far leva sul pubblico giovane, la puntata si è conclusa insieme agli attori di Braccialetti Rossi.
Ultimo appuntamento con il DopoFestival condotto da Sabrina Nobile e Saverio Raimondo. Molto apprezzato da critica e pubblico, il programma è stato realizzato appositamente per il web; in tv invece, dopo il Festival è andato sempre in onda Marzullo, da cui i due conduttori hanno preso le distanza a modo loro.
Se qualche sussulto questo Festival di Sanremo lo ha regalato, è stato grazie al DopoFestival. Pensato, scritto, realizzato per il web, il programma condotto da Saverio Raimondo e Sabrina Nobile è l’unica novità di questa 65esima edizione della manifestazione canora che scorre via con ascolti bulgari e dimenticabili performance artistiche.
La scuola di Canale 5 apre le porte del pomeridiano su Canale 5, oggi orfana dell’insegnante Grazia Di Michele, impegnata a Sanremo. Nel giorno di San Valentino, inizia ufficialmente la corsa al serale.
Terminata la semifinale del Festival di Sanremo, dal Casinò dell’Ariston Saverio Raimondo e Sabrina Nobile conducono il DopoFestival, lo show dove la liturgia canora viene messa a nudo. Ospiti in studio, Irene Grandi, Rocco Tanica, Annalisa e i Kutso.
Quarto appuntamento con la 65esima edizione del Festival di Sanremo. In diretta dal Teatro dell’Ariston, Carlo Conti conduce la semifinale della competizione canora, che si concluderà domani.