Giovedì 15 gennaio.Calcio, film,fiction e informazione: la programmazione di questa sera spazia in tutti i generi. Per chi ama i coking show, su Sky Uno va in onda Masterchef.
Ma vediamo quali sono i programmi previsti per questa sera.
Dagospia è approdato nella seconda serata televisiva con il suo carico di “cafonal”. Roberto D’Agostino ha portato la decadenza dei salotti romani sul piccolo schermo con Brutti di notte, programma di Agon Channel (canale 33 del digitale terrestre).
Vediamo dunque quanto andato in onda nella prima puntata, durante la quale sono stati trasposti in video i contenuti del celebre sito.
Andrà in onda in prima serata, martedì 20 e mercoledì 21 gennaio, la miniserie dal titolo L’angelo di Sarajevo. Beppe Fiorello interpreta un giornalista inviato a Sarajevo nel 1992 durante la guerra serbo-bosniaca, ma ha anche collaborato al soggetto e alla produzione. La regia è di Enzo Monteleone, la vicenda raccontata è ispirata a una storia vera, liberamente tratta dal romanzo del giornalista Franco Di Mare Non chiedere perché.
Per la nostra rubrica dedicata agli spot, analizziamo oggi quello della Fiat 500X e quello della carta Postepay Evolution. Il primo perché rappresenta l’esempio di una comunicazione che va oltre la semplice sponsorizzazione di un prodotto, il secondo perché è invece l’esempio di una pubblicità che mira ad essere ricordata grazie ai suoi personaggi strambi.
Stessa rete, stesso posto, stesso cast: i comici di Stand Up Comedy tornano sul luogo del delitto.
Lunedì 2 febbraio su Comedy Central, canale 124 di Sky, partirà infatti la seconda stagione dello show, composta anch’essa da sette puntate.
Mercoledì 14 gennaio. Daria Bignardi torna con una nuova edizione delle sue interviste barbariche, mentre gli amanti del calcio potranno sintonizzarsi su Rai Due. Ma la programmazione prevede anche serie poliziesche, fiction e comicità.
Vediamo dunque quali sono i programmi previsti per questa sera
Il 2015 è iniziato con un attentato terroristico nella sede del settimanale satirico Charlie Hebdo: è da qui che ripartono i talk show del martedì sera, Ballarò e diMartedì.
Giunti al sedicesimo appuntamento, i due programmi di approfondimento riprendono questa sera le trasmissioni, occupandosi proprio di terrorismo internazionale.
L’annuncio è avvenuto poca fa nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’attuale edizione del Festival di Sanremo: Rocio Munoz Morales è la terza “valletta” della gara canora in onda dal 10 al 14 febbraio su Rai Uno.
C’era grande attesa per la nuova edizione di Scherzi a parte, condotta da Paolo Bonolis e prodotta con la collaborazione della squadra de Le Iene. Il nuovo corso del programma era stato lanciato da uno spot pervaso da humor nero, in cui il conduttore si trova all’interno di una bara. Ora ne abbiamo la conferma: gli scherzi sono perfidi al punto giusto, congegnati con attenzione alla personalità delle vittime.
Questa sera e domani su Rai Uno va in onda la miniserie Ragion di Stato, con Luca Argentero, Anna Foglietta, Andrea Tidona. Si tratta di una spy story ambientata tra l’Italia e l’Afghanistan come vi abbiamo già anticipato.