Si è conclusa la prima sfida di tarda primavera tra Rai1 e Canale 5. In particolare tra “Altrimenti ci arrabbiamo” di cui andranno in onda complessivamente quattro puntate e la dodicesima edizione di “Amici”. Ancora una volta si son trovate contro Milly Carlucci e Maria De Filippi. Nell’immediata vigilia la Carlucci sottolineava che non si trattava di “sfida”, non si poteva sfidare un programma forte e collaudato come il talent show di Canale 5. Poi qualcosa è cambiato, il giorno dopo, quando sono arrivati i dati di ascolto.
Real Time arricchisce i propri palinsesti con un programma di utilità medica dal titolo “Speciale: 24 ore in sala parto” che va in onda dal 4 aprile, L’appuntamento è ogni giovedì alle ore 23:05 sul canale 31 del digitale terrestre e su Sky Canali 124 e 125 e in HD, Tivùsat Canale 31.
Torna questa sera TuttoDante in esclusiva e in prima visione su Rai 2. La seconda rete di viale Mazzini propone una nuova puntata con Roberto Benigni in prima serata che legge e commenta la Divina Commedia
Si è conclusa il primo aprile la stagione 2013 di Zelig Circus. E, per lo show espressione della nuove tendenze comiche italiane, è tempo di bilanci che non sono positivi. Innanzitutto l’edizione da poco finita non è stata all’altezza delle precedenti e non solo per l’uscita di scena di Claudio Bisio, considerato una sorta di “padre fondatore” del prestigioso cabaret di Canale 5.
Barabba è la miniserie in onda lunedì 1 e martedì 2 aprile in prima serata su Rai1. Nella parte del protagonista, c’è Billy Zane che i romantici del film Titanic ricordano come il fidanzato di Kate Winslet. Cristiana Capotondi e Anna Valle fanno parte del nutrito cast italiano nel quale c’è anche Matteo Branciamore che interpreta Giuda Iscariota. Abbiamo visto la miniserie in anteprima.
Gazebo va in onda domenica sera, alle 23,40, su Rai3. iIl programma condotto da Diego Bianchi, in arte Zoro, vuole proporre uno sguardo alternativo sui principali fatti della politica e non solo. Della trasmissione, in video dallo scorso 3 marzo, sono previste dodici puntate.
La domanda è: si può sopravvivere per dieci giorni nelle località più desolate e impervie del pianeta, in totale solitudine, senza mezzi di sostentamento e con l’onere aggiuntivo do dover filmare tutto quanto accade a se stessi e all’ambiente circostante? La risposta è contenuta in un nuovo programma televisivo. titolo “Survivorman: 10 giorni”. L’appuntamento dal 1 aprile è su Discovery world (canale 341 di Mediaset Premium).
La vera sorpresa della programmazione pasquale è senza dubbio la constatazione che a fare il pieno d’Auditel sono state le trasmissioni religiose. La via Crucis del venerdì santo in primis. E’ la conferma che, ancora una volta, la figura di Papa Francesco domina i palinsesti e riscuote consensi da parte dell’audience.
Questa volta vi propongo un mio menù personalizzato per il giorno di Pasqua e una ricetta veloce da utilizzare per la gita fuori porta del giorno di pasquetta. Tutti i piatti che vi propongo sono di semplice realizzazione e, soprattutto, sono rispettosi del buon gusto e della salute.
Da due racconti di E.A. Poe:
-Il vento soffiava impetuoso, la bufera imperversava. Dirsi addio diventò difficile. Fu un addiaccio.
-Fuori dalla finestra un lampo. William lo guardò terrorizzato. Era il suo lampo di genio.
Da un romanzo di Fleming:
-In mezz’ora scampò a pericoli di ogni tipo: fu un cocktail di scampi.
Da un notiziario di guerra.
-Il nano al plotone d’esecuzione: “mi raccomando, sparate ad altezza d’uomo”