Sono tornati i comici di Colorado in una edizione speciale per festeggiare il ventennale del programma comico in onda tradizionalmente su Italia 1.
Il successo non deve mai far adagiare gli autori di un programma su schemi predefiniti che finiscono per diventare intoccabili. Purtroppo è quanto sta accadendo a Domenica in.
Un programma di divulgazione scientifica certamente realizzato con cura e studiato nei particolari. Un appuntamento grazie al quale la terza rete pretende di dimostrare che il passaggio a Rai 1 di Alberto Angela non ha fermato la creatività e la voglia di riscatto del direttore e degli autori di Rai 3.
Lorena Bianchetti conduce nel pomeriggio di sabato 16 marzo, un nuovo appuntamento con A sua immagine.
Di serie che hanno come protagonisti adolescenti scomparsi ce ne sono anche troppe sul piccolo schermo. Adesso Canale 5 ne propone un’altra dal titolo Il silenzio dell’acqua.
Una recitazione corale credibile e di effetto che rispecchia l’epoca in cui il romanzo è ambientato: il Medioevo. La scelta accurata degli interpreti i cui volti non sono troppo moderni ma consoni a quelli trecenteschi, rappresenta l’indispensabile valore aggiunto.
Dispiace dirlo, ma Ora o mai più ha confermato il discutibile trend della tv pubblica: ovviare alla mancanza di idee e di creatività con le polemiche.
La notizia ha colto di sorpresa i tanti fan di Melaverde. Il programma di informazione sull’agricoltura e sulle eccellenze italiane, dopo oltre 18 anni, è stato privato del suo conduttore per eccellenza.
Ora o mai più è arrivato alle battute finali. Il talent, il cui obiettivo è ridare visibilità ad artisti precipitati nel cono d’ombra, in circa un mese di messa in onda, ha catalizzato l’attenzione soprattutto sulle polemiche.
Sono tornati i Fratelli di Crozza. Il comico genovese ha ripreso il suo posto nel palinsesto del canale NOVE, il venerdì in prima serata.