Si è conclusa con la puntata del 21 aprile, l’avventura televisiva di Furore. Lo show è tornato su Rai2 dopo venti anni dalla messa in onda. Le quattro puntate, condotte da Alessandro Greco con Gigi e Ross, hanno cercato di far rivivere le atmosfere di due decenni fa all’insegna di musica, intrattenimento, goliardica confusione e coinvolgente entusiasmo.
Sembra che tutto l’antifemminismo più crudele, cruento, oscurantista e anacronistico sia stato concentrato nel personaggio di Giovanni Franza interpretato da Alessio Boni. Solo lui, il distillatore di grappa per eccellenza, maschilista oltre i limiti della decenza, che tratta le tre figlie come scomode suppellettili, è l’avversario da combattere per conquistare pari diritti e dignità.
Costantino della Gherardesca è attualmente al timone di “Sbandati“, un approfondimento dei principali appuntamenti televisivi realizzato insieme ad un parterre di panelist ognuno dei quali esprime le proprie considerazioni. Il programma va in onda in seconda serata su Rai2 il mercoledì sera.
La vittoria annunciata di Raz Degan a L’Isola dei famosi 2017 ha catturato dinanzi al piccolo schermo di Canale 5 una platea di 4.253.000 telespettatori con share del 24.57%. Risultato conquistato allungando la diretta fiume oltre i limiti del consentito. Infatti la proclamazione del primo classificato del reality è avvenuta all’una e venti minuti nella notte tra il 12 e il 13 aprile.
Inutile gridare agli alti numeri d’ascolto. Inutile sbandierare ai quattro venti televisivi quel 22% di share raccattato con un continuo ricorso a doppi sensi e frasi oscene pronunciate in prima serata e a microfoni aperti. Per di più dinanzi ad una platea di telespettatori che include ragazzi e giovanissimi.
Sono quattro le trasmissioni che negli ultimi giorni hanno evidenziato un comportamento troppo sopra le righe. Ci riferiamo in particolare alla dodicesima edizione di Ballando con le Stelle in onda su Rai 1, alla sedicesima edizione di Amici di Maria De Filippi in onda su Canale 5, a Domenica Live il contenitore festivo della rete leader di Cologno Monzese e alle ultime puntate de “I fatti vostri” programma di Rai 2 condotto da Giancarlo Magalli e Adriana Volpe.
La forza di Report è sempre stata nei servizi e nei reportage realizzati. Il programma di approfondimento giornalistico ha esordito lunedì 27 marzo in prima serata su Rai3 con la nuova conduzione di Sigfrido Ranucci.
Una prima puntata spettacolarizzata al massimo. L’annuale appuntamento con Amici in prime time, con cast rinnovato “pur nella tradizione” del talent show, ha festeggiato il sedicesimo compleanno. Ed ha esordito, sabato 25 marzo, con una miriade di ospiti, molti dei quali made in viale Mazzini.
I contenitori televisivi e i talk show hanno trovato recentemente un nuovo argomento di cui occuparsi: le rapine vip in tv. Tutto è iniziato con il grido lanciato da Adriano Celentano e la moglie Claudia Mori quando alcuni ladri erano penetrati nella loro abitazione.
Un Made in Sud che ha abdicato a buona parte della creatività e della vis comica presenti nelle edizioni precedenti. E la colpa non è da ricercarsi nel cambio di conduzione ma in una rilassatezza generale dei testi. Come se i comici avessero esaurito il proprio bagaglio di battute e perso il dono di intercettare i cambiamenti della società e dei costumi.