Deve aleggiare una maledizione sulle isole dell’Honduras che ospitano il reality italiano. Deve esserci uno spiritello prepotente e indisponente che, ad anni alterni, si diverte a scatenare fulmini e saette sui luoghi dove arrivano i naufraghi targati Mediaset. I social network hanno maliziosamente, insinuato che sia stato evocato per una sorta di “vendetta da esclusione”. Qualcuno si è limitato a pensare che, invece, una singolare presenza soprannaturale si sia adoperata solo per seminare il panico tra gli addetti alla trasmissione e bloccare una prima puntata de l’Isola dei famosi 2017 pensata con fatica e approntata con difficoltà.
“Ci sarò anch’io quest’anno a Sanremo, ma non come partecipante al Festival, sarò inviata speciale di un settimanale molto nazionalpopolare. Avrò il compito di incontrare colleghi e musicisti per raccontare quello che accade nella cittadina ligure“. A parlare è Iva Zanicchi che quest’anno festeggia i 50 anni dalla sua prima vittoria sul palcoscenico del principale festival canoro italiano.
Non c’è limite all’ipocrisia del piccolo schermo. In questi giorni, segnati dalla tragedia dell’hotel di Rigoplano, la nostra tv è apparsa spaccata in due: da una parte l’informazione sui drammatici eventi, dall’altra l’intrattenimento al quale non si è rinunciato. Quel maledetto 18 gennaio, giorno in cui si ebbe notizia della slavina che aveva abbattuto l’hotel, vennero annullati show e lustrini, e i palinsesti dettero spazio all’informazione su quanto stava tragicamente accadendo in Abruzzo.
Attrice di teatro, cinema e televisione, ha esordito a soli 16 anni diretta da Giorgio Strehler ne “Il giardino dei ciliegi“. La sua carriera è continuata in un crescendo di successi dovuti alla sua capacità di immedesimazione nei personaggi. Monica Guerritore è senza dubbio una delle più intense attrici italiane e si è espressa in maniera completa anche come regista.
Mai come in questa edizione di Boss in incognito, protagoniste assolute sono le storie raccontate. Il docu-reality, di cui è andata in onda la prima puntata su Rai 2 martedì 24 gennaio, aveva già proposto lo scorso dicembre, un appuntamento speciale natalizio.
La prima sensazione è stata di totale disorientamento. Sorpresa, stupore, impressione di trovarsi in un universo televisivo parallelo dove l’assurdo diventa improvvisamente realtà. Con questi sentimenti, ai quali sono seguite prima rabbia e poi malinconica rassegnazione, il telespettatore ha assistito nelle prime due puntate della serie “Il bello delle donne…alcuni dopo” al ritorno in video di Claudia Cardinale.
Lui, Francesco, ha un passato difficile e sensi di colpa da esorcizzare. Lei, Emma, è consapevole che la sua vita potrebbe spegnersi da un momento all’altro a causa di un aneurisma non operabile. Tutt’intorno atmosfere a metà strada tra commedia e dramma e la spettacolarità di paesaggi dalla bellezza mozzafiato. Queste sono, in sintesi, le caratteristiche dei due nuovi attori di Un passo dal cielo 4, Daniele Liotti e Pilar Fogliati che interpretano rispettivamente il nuovo capo della Forestale di San Candido e la giovane etologa arrivata per realizzare un progetto di difesa animalista. Ma l’attesa era soprattutto per la novità del passaggio di testimone da Terence Hill a Liotti.
La grandezza di un artista risiede nella capacità di coinvolgere il pubblico, di ipnotizzarlo dinanzi al piccolo schermo costringendolo a dimenticare il telecomando. Gigi Proietti possiede questo grande dono acquisito calcando i palcoscenici italiani per cinquant’anni. E lo ha dimostrato sabato sera, 14 gennaio su Rai1, mettendosi al servizio dei telespettatori nella prima puntata di Cavalli di battaglia, con la semplicità dei grandi che rifiutano per cultura ed educazione, il sussiego e la tracotanza.
Il luogo da cui va in onda Music, il nuovo show di Canale 5 è significativo: il Teatro 5 di Cinecittà che aveva ospitato lo scorso dicembre, le due puntate di Nemicamatissima. Sembra un vero e proprio segno di continuità tra il programma condotto da Heather Parisi e Lorella Cuccarini su Rai 1 e il recente, affidato alle cure di Paolo Bonolis.
Maria de Filippi c’è. O meglio ci sarà sul palcoscenico del teatro Ariston di Sanremo 2017. Come era stato annunciato dal settimanale Chi diretto da Alfonso Signorini martedì 10 gennaio. Una vittoria Mediaset che ogni anno fornisce personaggi alla kermesse canora ma che, questa volta ha “prestato” il gioiello di famiglia. Tutto per la riuscita del terzo festival targato Carlo Conti, il primo con il nuovo direttore di Rai 1 Andrea Fabiano.