E’ stato un impatto deludente: la prima puntata di Dieci cose, il nuovo programma del sabato sera di Rai1 condotto da Flavio Insinna e Federico Russo, si è rivelata un mix di ingredienti vecchi, dejà vu. La formula è stata appesantita dai soliti obsoleti elementi spettacolari, da ospiti che passano disinvoltamente da una rete all’altra, da un chiacchierarsi addosso che ha soltanto distolto l’attenzione del telespettatore.
Sta diventando davvero insostenibile la continua disponibilità dell’azienda di viale Mazzini ad accogliere sulle sue reti personaggi Sky ricoprendoli di “onori televisivi” oltre che di congrui cachet. Primi nomi di una lunga lista sono Carlo Cracco, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo ospite addirittura all’ultimo Festival di Sanremo. Ma quel che sta accadendo in questo scorcio di autunno televisivo supera ogni previsione e lascia il telespettatore perplesso.
Iaia Forte all’anagrafe Maria Rosaria Forte è un’attrice italiana di cinema, teatro e recentemente anche di televisione. I telespettatori la stanno vedendo in questo periodo nella serie Squadra Antimafia 8 – il ritorno del boss dove interpreta il ruolo della mamma mafiosa di Rosalia Bertinelli (Silvia D’Amico).
Iaia Forte ha preso parte anche a “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino interpretando la parte di Trumeau. Diretta anche da registi come Pappi Corsicato e Mario Martone, l’attrice parla del suo rapporto con la letteratura e dei suoi libri del cuore.
E’ uscita dalla porta ma è rientrata dalla finestra. Ha trasformato l’irritazione per il suo comportamento isterico e discutibile in una sorta di solidarietà nazionale per i suoi difficili trascorsi infantili e adolescenziali. Pamela Prati, seconda squalificata, è stata al centro della quarta puntata del Grande Fratello Vip andata in onda lunedì 10 ottobre su Canale 5.
Si è risolto il caso Bettarini- Russo con la squalifica del pugile campano. Nella terza puntata del reality andata in onda lunedì 3 ottobre, un comunicato degli autori del Grande Fratello Vip ha estromesso dalla casa di Cinecittà Clemente Russo. L’atleta medaglia d’argento a Pechino 2008 e a Londra 2012, ha subito un enorme ridimensionamento della propria immagine e della propria credibilità crollate ai minimi storici.
È tornato in una televisione radicalmente cambiata dall’ultima volta di cui ne era stato protagonista. Ma Pippo Baudo, nonostante l’evidente emozione dell’esordio, ha cercato di imprimere alla sua Domenica In il marchio dell’intrattenimento sobrio ed elegante.
Per il terzo anno consecutivo Camila Raznovich e al timone del Kilimangiaro, il programma della domenica pomeriggio di Rai 3 dedicato ai viaggi. La puntata d’esordio come vi abbiamo anticipato ci sarà il 2 ottobre prossimo e lo slogan che contraddistingue questa edizione è tutte le facce del mondo. Alla vigilia dell’esordio abbiamo incontrato la conduttrice che ci ha fornito ulteriori indicazioni sulla nuova edizione e sulle aspettative di rete.
Concluse le prime tre puntate di X Factor 10, si stanno definendo i concorrenti che accedono ai Bootcamp. Ma questi appuntamenti sono bastati per avere un’idea esaustiva del comportamento della nuova giuria composta da Arisa, Fedez, Manuel Agnelli e Alvaro Soler e di come si sia evoluto il format del talent show dalla scorsa edizione ad oggi.
Rino Barillari, all’anagrafe Saverio Barillari, è universalmente conosciuto come il Re dei paparazzi (The King of paparazzi). In 54 anni di carriera ha fotografato tutti i principali personaggi del mondo dello spettacolo da Sophia Loren a Liz Taylor, da Barbra Streisand a Brigitte Bardot, da Angelina Jolie fino a Madonna e Lady Gaga solo per citarne alcuni. Presente nei principali salotti televisivi, le sue testimonianze sono sempre risultate interessanti per il pubblico della tv generalista abituato in particolare a vederlo nel salotto di Porta a Porta ospite di Bruno Vespa. Non si è sottratto neanche a programmi di intrattenimento come ad esempio “Avanti un altro“ il game show condotto da Paolo Bonolis.
Le tematiche sono sempre le stesse e la delusione è stata forte. L’Allieva, la nuova serie di Rai1 uno che ha debuttato martedì 27 settembre in prima serata, non si è discostata dalla classica fiction standardizzata ed obsoleta di Viale Mazzini. Con in più l’aggravante che Alessandra Mastronardi, la protagonista nel ruolo di Alice Allevi, non riesce a discostarsi dal suo ruolo nella fiction “I Cesaroni” a cui deve la grande notorietà.