Un thriller sospeso fra una trama chiaramente ispirata alla realtà e i fortissimi richiami televisivi. Su tutto primeggia la scelta di immergere i personaggi in atmosfere dai colori piatti e uniformi, senza alcuna vivacità ad indicare la drammaticità delle situazioni raccontate.
Nicola Porro riprende il suo posto nel palinsesto di Rai2. Da questa sera, giovedì 10 settembre, il giornalista torna al timone di Virus- il contagio delle idee. Il talk show di approfondimento giornalistico propone la consueta e tradizionale formula, ma amplia di molto la parte dedicata ai reportage e alle inchieste sul territorio.
Dopo due puntate andate in onda rispettivamente lunedì 7 e mercoledì 9 novembre, la quarta edizione di Pechino Express ha evidenziato le differenze e le affinità rispetto al passato. E il tentativo di scuotere il vecchio format con un’iniezione di nuova energia.
Reclamizzata come una storia di immigrazione drammaticamente moderna, sullo sfondo della Primavera Araba, la miniserie Anna e Yusef ha disatteso tutte le aspettative. La prima puntata è andata in onda lunedì 7 settembre su Rai1 in prime time. Protagonista una rinnovata Vanessa Incontrada, reduce dalla replica della serie Un’altra vita alla quale Rai1 ha dedicato i medesimi onori pubblicitari di un prodotto nuovo. E l’ha tenuta in vita fino allo scorso venerdì quando è andata in onda l’ultima puntata.
La pretesa di parlare di famiglia in maniera esaustiva. La presunzione di poter dettare legge su argomenti delicati che, invece, andrebbero affrontati con grande sensibilità e magari alla presenza di psicologi ed esperti. Ha mirato a questo obiettivo l’appuntamento speciale di Forum dedicato proprio alla famiglia e andato in onda domenica 6 settembre su Canale 5 alle 15,50.
Intrighi di famiglia, segreti, misteri, persone scomparse, amori, passioni nascoste, vizi privati e pubbliche virtù. Il tutto sullo sfondo di un paesaggio spettacolare, unico credibile, protagonista della nuova serie Grand Hotel. La prima puntata è andata in onda martedì 1 settembre su Rai1, in prima serata.
Una summa di tutti gli argomenti più pruriginosi che hanno riempito le cronache estive, l’aggancio ai classici temi voyeuristici di cronaca nera e gossip, la facile concessione al trash sempre in agguato. Tutto questo e molto di più, i telespettatori hanno ritrovato nella prima puntata di Pomeriggio 5 in onda lunedì 31 agosto su Canale 5.
Inossidabile, incurante del tempo trascorso, Davide Mengacci ha riproposto le sue Scene da un matrimonio su Retequattro. Scene dal sapore antico che non appaiono minimamente intaccate da una rivisitazione 2.0 all’insegna della modernità e delle nuove tecnologie.
La serie Un’altra vita, in replica su Rai1 il lunedì in prima serata, vanta due primati singolari: è la prima fiction la cui riproposizione in video è stata super reclamizzata ed è una delle poche che, pur avendo avuto successo, è stata bloccata da Rai Fiction alla prima stagione con un finale, per di più, aperto.