Una formula al di là di ogni dimensione temporale. Un programma che supera le mode televisive, standardizzato sui sentimenti che hanno la prerogativa di essere “senza scadenza”. Il people show C’è posta per te è basato su queste caratteristiche. Ben lo sa Maria De Filippi, ideatrice e conduttrice di una “korazzata” televisiva che ha frantumato ogni concorrenza in diciotto anni di esistenza in video.
Da una star dello spettacolo come la mitica Raffaella Carrà ci si attende sempre il meglio e anche di più. Erano altissime le aspettative della vigilia sullo show Forte Forte Forte che ha esordito venerdì sera in prima serata su Rai1.
Questa sera va in onda su Rai1 la seconda puntata della miniserie Ragion di Stato. Tra i protagonisti abbiamo visto Andrea Tidona nel ruolo del Colonnello dei Servizi Segreti Italiani Fontana che, insieme al Capitano Rosso (Luca Argentero) si reca in Afghanistan per concordare una tregua con i capo tribù locali. La vicenda si svolge nel periodo di massima presenza del contingente italiano in Afghanistan nell’ambito dell’operazione militare a guida Nato, autorizzata dalle Nazioni Unite. E contiene la storia d’amore tra Rosso e la moglie di un potente libanese. Nel cast anche Anna Foglietta. La regia è di Marco Pontecorvo.
Il guizzo di creatività dei primi scherzi sembra essersi estinto. Nonostante le aspettative e la curiosità su Le iene presentano Scherzi a parte, la delusione si è fatta strada molto presto. Si salvano i “monologhi” di Paolo Bonolis che, unico padrone di casa, gestisce alla sua maniera il programma. E vi ha introdotto alcune delle atmosfere del programma a lui più consono: Il senso della vita. Ne è derivato un mix tra la “cattiveria” dei tiri mancini alle spalle dei vip e le atmosfere falsamente intimiste spesso presenti negli incontri di Bonolis con le “vittime”.
Tra i tanti docu- reality che affollano MTV, l’ultimo in ordine di arrivo, ha per titolo “Virgin territory- aspettando la prima volta”. Va in onda la domenica mattina alle 10,45 con l’avvertimento, prima dell’inizio, che i minori, per la visione, devono essere accompagnati da adulti. Il programma vuole puntare l’attenzione sulle aspettative e le ansie di un gruppo di giovani che si preparano al loro primo rapporto di coppia o che cercano la persona “giusta” con la quale perdere la verginità.
Massimo Poggio è uno dei protagonisti della serie Solo per amore. In dieci puntate, in onda da questa sera su Canale 5, racconta le vicende di una famiglia apparentemente felice nella quale un passato misterioso torna prepotentemente alla luce con il suo carico di rinnovata sofferenza. Con la regia di Raffaele Mertes e Daniele Falleri, nel cast ci sono anche Antonia Liskova, Kaspar Kapparoni, Valentina Cervi. Così Massimo Poggio racconta il suo ruolo.
Il degrado della Lotteria Italia in tv è inarrestabile. Anno dopo anno, lo show abbinato all’estrazione dei premi nel giorno dell’Epifania, scade di qualità e i contenuti diventano sempre più inguardabili. Dispiace che una tradizione di grande spettacolo che risale a Canzonissima, solo per citare un titolo, sia mortificata in maniera così evidente. Lo speciale in prima serata de La prova del cuoco andato in onda su Rai1 in prima serata con Antonella Clerici ha dimostrato che Rai1 non ha più nessun interesse per la vecchia cara Lotteria di Capodanno divenuta poi Lotteria Italia.
“Di Pino Daniele ho apprezzato la creatività artistica e lo spessore umano. Lo conoscevo da tempo ma sono sempre rimasto colpito dalla malinconia del suo animo che si è trasfusa nelle canzoni dove appare una Napoli crepuscolare”. Così Pippo Baudo ricorda il cantautore scomparso per un infarto.
Ce l’ha messa tutta Flavio Insinna nel dare ritmo allo show di San Silvestro L’anno che verrà. Ben consapevole che il compito non era facile, quest’anno, il conduttore di Affari tuoi,ha accettato il difficile testimone da Carlo Conti in “pausa sanremese”.
Auguri di Buon Anno da parte di tutti noi di www.maridacaterini.it.
Alessio Biondi, Marida Caterini, Emanuele Corbo, Giusy Cucurachi, Biagio Esposito, Angela Grimaldi, Francesco La Rosa, Giancarlo Leone, Lidia Lombardi, Massimo Luciani, Anna Mancini,Giulia Martinelli, Ludovica Mariani, Irene Natali, Paola Pariset, Samuele Perotta, Alice Toscano: vi augurano un anno pieno di soddisfazioni, nella speranza che anche il piccolo schermo possa finalmente diventare più rispettoso dei telespettatori e offrire quella qualità di contenuti che troppo spesso manca.