Non si sentiva davvero il bisogno di un anti-talk show dai toni così gridati, esagitati, volgari, trash. E avevamo pensato di ignorare completamente la messa in onda di Radio Belva, un programma che ha offeso, sotto troppi aspetti gli stessi telespettatori di Retequattro. Ma la notizia che l’emittente ha deciso di bloccare definitivamente ll programma è significativo di una presa di coscienza da parte non solo del direttore della rete, Giuseppe Feyles ma anche dei responsabili di Videonews che ha realizzato Radio Belva.
Oggi parliamo di una trasmissione di punta di Rai1: Tale e quale show condotta da Carlo Conti e gratificata da un notevole gradimento di pubblico. Analizzeremo, uno per uno, i costumi indossati nel corso dell’ultima puntata di mercoledì sera dai dieci Vip aspiranti sosia, il loro trucco e la resa nell’imitazione.
Parte da oggi, un’altra iniziativa del nostro sito: la critica di costume. Analizzeremo insieme, in concomitanza dei maggiori show e delle principali trasmissioni, il look dei conduttori, dei protagonisti, degli ospiti, il loro modo di vestire, cercando di capire se le mise che indossano sono adatte al loro fisico e soprattutto alla loro personalità.
Quando la magia si ripete, a ventiquattro ore di distanza nello stesso, suggestivo, scenario dell’Arena di Verona, non riesce a raggiungere lo stesso grado di perfezione. Perchè la perfezione è un momento unico della creazione di uno show. E’ accaduto con la seconda serata di Morandi live, in diretta su Canale 5, in prima serata. Il secondo concerto del cantante dal vivo.
Finalmente, dopo mesi di incertezze e di trattative avviate, interrotte e successivamente riprese, Miss Italia ha una casa televisiva. Come è giusto che sia per una manifestazione che, in più di settant’anni, ha rappresentato una spaccato reale della vita e della società del nostro paese.
La giustificabile e comprensibile emozione dei primi attimi sul palcoscenico dell’Arena di Verona è stata subito superata dalla vitalità coinvolgente del protagonista: l’eterno ragazzo, Gianni Morandi dalle mani grandi con le quali ha abbracciato intere generazioni di fan.
Si è conclusa la serie Un caso di coscienza 5 con protagonisti Sebastiano Somma, Vittoria Belvedere e Loredana Cannata. L’ultima puntata è andata in onda domenica 6 ottobre su Rai1. Si sono finalmente conosciuti i nomi dei criminali e le modalità che hanno reso possibile un mega traffico di rifiuti tossici smaltiti in maniera dolosa e illegale con grave danni per il territorio.
Ho conosciuto Carlo Lizzani nella sala degli Arazzi della sede Rai di viale Mazzini, a Roma, dove di solito si svolgono le conferenze stampa per la presentazione dei programmi dell’azienda. Quel giorno si presentava la miniserie La donna del treno, da lui diretta che andò in onda su Rai1. Gli attori erano Antonella Fattori e Alessio Boni.
Il trend è sempre il medesimo: gossip e voyeurismo, retorica dei buoni sentimenti e ricerca affannosa degli ascolti. A tutti i costi. Si è presentata così l’edizione di questa stagione televisiva de “Le amiche del sabato” con la conduzione di Lorella Landi. L’appuntamento è ogni sabato su Rai1 alle 16.
Per la seconda puntata di X Factor le audizioni si sono spostate a Napoli e Genova, mostrando un livello qualitativo dei concorrenti generalmente non troppo alto. E’ balzata all’occhio la quantità di rapper presentatisi ai casting, perfettamente al passo con la moda del momento ma in molti casi non ancora pronti a lasciare il segno con le rime.