La prima puntata di Forum con la conduzione della matricola Barbara Palombelli ha rivelato immediatamente il fine: conquistare ascolti a tutti i costi e con ogni mezzo a disposizione.
Scarica il Tv Book:
I telemenù estivi di Alessandro Circielloe condividilo con i tuoi amici sui social
{module ITPShare}
Oggi 9 settembre 2013, in occasione del suo primo compleanno, il sito www.maridacaterini.it lancia il secondo tv-book dal titolo I Telemenù dello Chef Circiello. Si tratta di nove ricette che lo Chef Alessandro Circiello ha ideato in esclusiva per il nostro sito e che sono state pubblicate, settimanalmente, il sabato, durante i mesi di luglio e agosto.
L’autunno televisivo è oramai arrivato e da oggi entra nel vivo. A ricordardare l’estate son rimasti solo pochi titoli, Montalbano, Last cop, Superquark, Techetechetè: quattro programmi diversi tra di loro che vanno archiviati tra i pochi, targati viale Mazzini, con Auditel non negativa.
.
Quarto grado ha esordito su Retequattro con la nuova conduzione di Gianluigi Nuzzi. Accanto al nuovo padrone di casa Sabrina Scampini, in segno di continuità con il passato. Diciamo subito che il fantasma di Salvo Sottile, ex conduttore del programma di Retequattro è sparito subito.
Quarto e ultimo programma sperimentale per Rai2. E’ andato finalmente in onda Facciamo pace, una sorta di “forgive-me show” gestito da Federica Nargi e Niccolò Torielli. Lei è un’ex velina, lui conduceva Archimede su Italia 1. Si tratta di un format originale della Stand by me, tra i cui autori c’è Federico Moccia.
Affari tuoi’ al tempo della crisi. Ovvero, spiega Flavio Insinna, tornato al timone del game-show dopo cinque anni, “un programma che, come sottotitolo, potrebbe avere: calore, affetto, amicizia”. Perché, spiega il conduttore, anche se fai (solo) televisione, non puoi fare finta che, fuori dal piccolo schermo, la crisi si sta mangiando un Paese.
Al direttore di Raiuno Giancarlo Leone piacciono i cambiamenti. Lo ha dimostrato ieri sera mandando in onda in prima serata ‘In una notte fantastica’, serie di montaggi realizzati in occasione del tour di Jovanotti che, però, non ha convinto granché il pubblico, non ragginugendo il 14% di share.
La prima giornata “autunnale” per le principali reti Rai e Mediaset merita un approfondimento in quanto, per alcune trasmissioni, il responso dell’Auditel ha stravolto le aspettative della vigilia. Tra i programmi sotto osservazione c’erano, in particolare, l’evento In questa notte fantastica su Rai1, la prima puntata della serie Baciamo le mani su Canale 5 e il ritorno di Presa diretta sulla terza rete.
Preceduta da una martellante messa in onda di promo e dalla presenza delle due protagoniste in molte trasmissioni Mediaset, è arrivata su Canale 5 la prima fiction di stagione: Baciamo le mani Palermo- New York 1958.
Dunque la nuova creatura di nome Legend, partorita dalla fervida mente di Roberto Giacobbo, ha finalmente visto la luce su Rai2, sabato in prime time.