Va in onda questa sera su Rai 2 alle 20:50 la diretta dell’incontro Milan Alessandria. Si gioca per le semifinali di Coppa Italia l’incontro di ritorno tra Milan e Alessandria. Il match di andata è stato disputato lo scorso 26 gennaio allo stadio Olimpico di Torino dove il Milan ha vinto per 1 a 0. Questa sera dunque è la volta della semifinale di ritorno. La squadra che vince il turno affronta in finale, il prossimo 21 maggio a Roma, la vincente di Inter Fiorentina il cui ritorno si gioca domani.
Va in onda oggi pomeriggio alle ore 14:00 una nuova puntata di Linea bianca. Come al solito, al timone ci sono Massimiliano Ossini e Alessandra Del Castello con la consulenza di Lino Zani, esperto della montagna. Dopo la puntata di sette giorni fa, oggi un altro excursus con la montagna come protagonista.
Si chiamerà “Pooh – amici per sempre” lo speciale che la rete ammiraglia di viale Mazzini manda in onda l’11 marzo prossimo in prima serata per festeggiare il cinquantennale della band fondata nel 1966. Al timone come conduttore, padrone di casa e anche autore, ritroviamo Carlo Conti.
Va in onda, domani sera, in anteprima su Premium Crime, la prima stagione della serie televisiva Bosch che è stata già fruibile su Amazon.L’appuntamento è per ogni mercoledì in prima serata.
Torna Velvet su Rai1 con la terza stagione in onda dal prossimo 9 marzo, in prima serata. La serie riprende il suo posto nel palinsesto della prima rete di viale Mazzini con nuovi amori, nuovi intrighi e la presenza dell’attore italiano Francesco Testi. Aveva esordito il 27 agosto del 2014.
Va in onda questa sera su Premium Sport (Mediaset Premium) l’incontro Roma- Real Madrid, gara di andata degli ottavi di finale della Champions’ Leaugue 2015/2016. L’appuntamento è alle 20,45 sul canale sportito della pay tv di Cologno Monzese che segue in esclusiva tutta la Champion’s.
Prende il via giovedì 18 febbraio alle 21:15 su MTV 8 (canale 8 del digitale terrestre e 121 del telecomando Sky) il nuovo format Squadre da incubo. I protagonisti saranno Gianluca Vialli e Lorenzo Amoruso. Il bomber da 286 gol e l’allenatore che ha regalato 5 trofei al Chelsea, insieme a Lorenzo Amoruso numero uno della difesa del Bari e della Fiorentina il capitano dei Rangers di Glasgow, devono assolvere a una missione: salvare dall’inferno della retrocessione squadra di dilettanti che sono relegate agli ultimi posti della classifica. Le squadre in esame hanno tutti i problemi che le portano ad avere una cattiva nomea e ad essere sicure candidate per precipitare nelle categorie inferiori.
{module Pubblicità dentro articolo}
Vialli e Amoruso dovranno analizzare quali sono i problemi che affliggono le squadre: disorganizzazione, strutture fatiscenti e problemi di spogliatoio sono quelli che affliggono maggiormente le squadre italiane che sperano di essere rimesse in sesto e quindi avere un miglior piazzamento nelle proprie categorie di gioco.
Vialli e Amoruso dovranno inventare una vera e propria terapia per ognuno dei team bisognosi di aiuto. Vialli sarà la mente e Amoruso il braccio. Ambedue formano una coppia perfetta e ben assortita con capacità manageriali indispensabili a sollevare le Squadre da incubo dalla situazione in cui si trovano.
Gianluca Vialli si è dichiarato molto soddisfatto di questa esperienza. “Partecipare a Squadre da incubo è stata un’avventura molto divertente. Abbiamo visitato posti incantevoli di un’Italia che non ricordavo fosse così bella e varia. Abbiamo sfidato le intemperie, incontrato persone piene di umanità ed entusiasmo. L’obiettivo adesso è restituire allo sport la propria dignità e fare in modo che le Squadre da incubo a noi affidate possano avere un futuro migliore. Ogni episodio è la storia una settimana trascorsa con una Squadra da incubo. In questi sette giorni verrà realizzato il racconto del percorso di cambiamento dei giocatori che è alla base del miglioramento della squadra. Una missione impossibile dall’esito tutt’altro che scontato“.
Sulla stessa sintonia è Lorenzo Amoruso che dichiara di voler trasmettere amore per il calcio, orgoglio, passione e rispetto per le regole ai giovani che fanno parte di questa squadra in difficoltà.
Vediamo adesso come procede il format. {module Pubblicità dentro articolo}
Dopo 5 giorni di training intensivo sia dentro che fuori il campo da gioco la squadra è chiamata a mostrare le proprie capacità. Dovrà impegnarsi in una partita in casa nel proprio campionato di categoria. In ciascuna puntata l’esito è differente: la squadra cioè può perdere ma con orgoglio, pareggiare, perdere indecorosamente o addirittura vincere. L’importante, dicono all’unisono i due coach, è aver trasmesso ai ragazzi il rispetto per l’avversario e l’amore per la disciplina, valori indispensabili per portare avanti un discorso serio sul calcio.
Squadre da incubo nasce da un’idea dello stesso Gianluca Vialli con Francesco Carabelli, Andrea De Falco, Paolo Ghisoni e Riccardo Lupoli. La regia è di Alessandro Tresa.
Giancarlo Leone nel corso delle varie conferenze stampa tenute durante la settimana del Festival di Sanremo ha annunciato una serie di programmi che vedranno la luce su Rai 1 a partire dalla primavera 2016 oramai imminente. Tra questi l’11 marzo una prima serata speciale celebrerà la reunion dei Pooh. L’evento avverrà in prima serata e probabilmente si avvarrà anche della partecipazione come padrone di casa di Carlo Conti.
La parodia di Un posto al sole, il fashion blogger interpretato da Pasquale Palma, le nuove imitazioni di Francesco Cicchella e l’apertura ai giovani comici mai saliti prima su un palcoscenico televisivo: sono alcune delle novità che troveremo nella prossima edizione di Made in Sud. Si riapre il prossimo 23 febbraio su Raidue in prime time, il varietà comico all’ombra del Vesuvio che va in onda in diretta dall’Auditorium della Rai di Napoli. Questa nuova edizione sarà composta da 14 prime serate con la regia è di Sergio Colabona. L’ultima volta in video di Made in Sud risale al marzo 2015.
Il talk show di approfondimento politico e giornalistico condotto da Bruno Vespa compie vent’anni. E Rai 1 gli dedica la prima serata di mercoledì 17 febbraio, per festeggiare l’anniversario con moltissimi ospiti in studio. Padrone di casa sarà naturalmente Bruno Vespa per questo evento eccezionale che avrà il sapore di una vera e propria festa in casa. Accanto al conduttore storico ci saranno non solo personaggi della politica ma anche dello spettacolo. Tra questi Romano Prodi che fu il primo ospite nella prima puntata del 22 gennaio del 1996.