Ci siamo quasi. Martedì prossimo 9 febbraio dal palcoscenico del teatro Ariston di Sanremo, Carlo Conti da il via alla 66esima edizione del Festival di Sanremo. 28 i brani in gara: venti sono interpretati dai Big e otto dalle Nuove proposte. Quali sono gli argomenti trattati nelle canzoni di quest’anno? Quasi sempre gli stessi: a dominare su tutti è l’amore. Ma ci sono anche temi più complicati come l’introspezione, la denuncia, persino il problema dei migranti. E poi c’è il testo, non semplice di Elio e Le Storie Tese.
Va in onda dal 4 febbraio su Premium Crime, la sesta stagione di “rizzoli & isles”, serie crime basata sui romanzi della scrittrice di thriller Tess Gerritsen. L’appuntamento è fissato per ogni giovedì alle 21,10. La serie è stata trasmessa negli States lo scorso giugno 2015 sul canale via cavo TNT.
Myrta Merlino torna in prime time su La7 il prossimo lunedì 8 febbraio. Condurrà una puntata speciale de L’Aria che Tira dal titolo “Madri”. Sarà un lungo excursus nell’universo della figura materna analizzata attraverso tutte le sfaccettature. Con uno sguardo attento alle madri di oggi e di domani, si torna anche al passato.
Dopo la puntata di questa sera di Storie Maledette, Franca Leosini dà appuntamento al pubblico di Rai3 per giovedì 4 febbraio alle ore 21.05. Per la terza puntata la conduttrice e ideatrice del programma intervista in esclusiva Luca Varani, il protagonista di una storia davvero efferata che ha colpito e sconvolto l’opinione pubblica per la violenza del gesto compiuto. Luca Varani, infatti, il 16 aprile 2013 lanciò dell’acido sul volto di Lucia Annibali, deturpandola in maniera gravissima.
Il DopoFestival 2016, ripristinato dopo 8 anni di interruzione, torna in questa edizione della kermesse sanremese con la conduzione di Nicola Savino. Accanto al padrone di casa di Quelli che il calcio, c’è, come sappiamo, la Gialappa’s Band. Ma è confermata anche la presenza di Max Giusti.
Arrivano ulteriori notizie sull’attesissima terza stagione di Black Sails, la serie originale di Starz con la produzione esecutiva di Michael Bay, in onda su AXN HD, in prima assoluta e in contemporanea con gli USA, a partire da martedì 26 gennaio alle 21.00. Noi ve ne avevamo già anticipato i contenuti.
Che succede quando un figlio scopre che la madre di aspetto molto giovanile ha instaurato una relazione sentimentale con il suo migliore amico? Su questo interrogativo, incubo di molti figli maschi, si basa la serie Significant Mother in arrivo in anteprima escusiva per l’Italia a partire dal prossimo 19 febbraio su Joi. L’appuntamento è ogni venerdì in prima serata.
Va in onda da sabato 23 gennaio in seconda serata sulla terza rete di viale Mazzini, il programma dal titolo “Troppo giovani per morire” (too young to die). Si tratta di una serie tedesca composta da 6 documentari che raccontano il lato più nascosto ed inedito di personaggi del mondo dello spettacolo internazionale. Il filo rosso che unisce tutti è la morte in giovane età. Ciascun filmato infatti racconta la vera immagine, personale e intimista, di un determinato personaggio e ne viene raccontata la genesi del mito. I personaggi al centro delle puntate sono: Philip Seymour Hoffman, Kurt Cobain, Heath Ledger, John Belushi, Natalie Wood e Sharon Tate. Si tratta di attori e cantanti che hanno avuto un successo travolgente fin dagli albori della loro carriera e spesso non sono stati in grado di gestirlo nella maniera migliore.
Torna per il terzo anno consecutivo, su Sky Uno il late show “E poi c’è Cattelan“. L’appuntamento è tutti i giovedì alle 23:10, dopo la conclusione della puntata settimanale di MasterChef Italia 5. Alessandro Cattelan quest’anno è stato decisamente promosso dalla piattaforma satellitare: infatti le puntate dello show di cui sarà protagonista sono addirittura 18. Nella prima stagione erano state soltanto 7, aumentate a 12 nell’edizione del late show del 2015. “E poi c’è Cattelan” è riuscito a conquistarsi una propria dignità nel palinsesto di Sky Uno. Anche quest’anno accanto a Cattelan ci sarà la band degli Street Clerks, provenienti proprio da XFactor di cui è storico conduttore delle edizioni Sky. Cattelan conduce il suo late show deciso a continuare a divertirsi con gli ospiti.
Domani 14 gennaio, inizia la seconda edizione di RadioBattle, il campionato europeo delle radio, organizzato da Rai Radio2. Nel secondo appuntamento, dopo l’esordio del 2015, quest’anno, si confronteranno ben 16 emittenti di altrettante nazioni: si va dalla Germania alla Svezia, dall’Irlanda all’Estonia. La novità prevista è la partecipazione dell’Australia, nazione invitata speciale al di fuori del panorama europeo a cui fa riferimento la gara.