La sesta stagione della saga Il trono di Spade ha fatto tappa a Dubrovnik. Qui,infatti, è stata avvistata Lena Headey che interpreta Cersei, impegnata nelle riprese di una scena molto drammatica. La terribile regina, a quanto è dato sapere, darà davvero del filo da torcere ai suoi avversari ma anche ai suoi amici in questo sequel che si presenta ricco di colpi di scena ad effetto molto più di quanto non sia avvenuto in passato.
Anche quest’anno Tv2000, la domenica pomeriggio alle 15.10 propone il programma di approfondimento sui viaggi dal titolo Il mondo insieme, condotto da Licia Colò. Si ricomincia dall’11 ottobre, con la seconda edizione. Lo scorso anno, era stato un esperimento voluto dal direttore Paolo Ruffini che aveva riportato in tv la Colò dopo la brusca uscita da Raitre. Ma subito ci si è accorti, dati alla mano, che la scommessa è stata vinta.
Sky punta sul basket e fa diventare questo sport il terzo pilastro della programmazione sportiva, dopo calcio e motori. Dal basket italiano, con il ritorno della Serie A maschile, ai grandi campionati europei (Eurolega e Eurocup) e americani (NBA e NCAA). Un match al giorno, da tutto il mondo, per un totale di 1.000 ore live di basket.
Ci sono alcune domande da fare dopo l’attacco fatto da J-Ax a The Voice nella prima puntata di Sorci verdi, andata in onda lunedì 5 ottobre su Rai2 in seconda serata. Partiamo dalla considerazione che il late show era stato registrato con una settimana di anticipo rispetto alla data di messa in onda. E ribadiamo che le accuse mosse dal giudice di The Voice al talent show sono del tutto condividibili: The Voice sforna artisti che non vendono un disco e cadono subito nel dimenticatoio.
L’idea che ha dato il via alla serie evento HBO The Leftovers – Svaniti del nulla è stata suggerita da una inquietante realtà: il 2% della popolazione mondiale, circa 140 milioni di persone, sparisce improvvisamente nel nulla senza alcuna spiegazione plausibile. La storia, tratta dall’omonimo romanzo di Tom Perrotta e ideata dal creatore di Lost Damon Lindelof, segue le vicende dei sopravvissuti, i “leftovers”, e torna con la seconda, attesa stagione, ogni martedì dal 27 ottobre alle 21.10. La serie è disponibile anche su Sky On Demand e Sky Online. Intanto, in contemporanea USA, la prima puntata è andata in onda su Sky Atlantic, ieri notte (tra domenica e lunedì) alle 3.00 e in replica anche questa serai lunedì 5 ottobre alle 22.45.
Torna Unici, il programma dedicato ai grandi protagonisti della musica italiana. L’appuntamento per i telespettatori è su Rai2 a partire dal prossimo mercoledì 14 ottobre, in seconda serata.
Da oggi torna l’Europa League di calcio su Sky per i prossimi tre anni, con gli incontri della seconda giornata della fase a gironi. Ogni giovedì sui canali Sport e Calcio di Sky tutte le partite delle tre squadre italiane al via del torneo, Fiorentina, Lazio e Napoli, oltre alle migliori di giornata, nei due diversi orari, alle 19 e alle 21.05. E su Sky Supercalcio HD, Diretta Gol, con tutte le 24 partite in programma.
Quattordicesima tappa del Motomondiale 2015 su Sky Sport MotoGP HD, che da domani, fino a domenica 27 settembre trasmetterà in diretta il Gran Premio di Aragona. Il tragitto nel deserto di roccia che porta al circuito di Aragona è suggestivo e affascinante. La meta lo è ancora di più: il GP spagnolo, infatti, potrebbe essere decisivo per la corsa al titolo. L’anno scorso la pioggia trasformò la gara in una roulette. Rossi, Marquez e Pedrosa caddero e Lorenzo vinse sul bagnato, condizione che non ama.
Dopo la pausa esiva, tornano nel prossimo weekend i due programmi di Rai3 con Fabio Fazio. Sabato 26 settembre, alle 20:10, è il turno di Che Fuori Tempo Che Fa, il talk show condotto da Fazio con Massimo Gramellini. Il giorno dopo, domenica 27 settembre, riprende il suo posto in palinsesto Che tempo che fa, in prima serata.
Archiviate definitivamente Le amche del sabato, arriva nel pomeriggio di Rai1, un nuovo programma. Il titolo è in continuità con Domenica in. Infatti si chiama Sabato in. Ed è condotto da Tiberio Timperi e Ingrid Muccitelli. L’appuntamento, dunque è per ogni sabto pomeriggio, a partire dal 17 ottobre alle 15,45, naturalmente sulla prima rete di viale Mazzini. Il programma è di Michele Guardì, la regia è di Marco Aprea.