Dopo aver trascorso lunghi anni sul set di Friends, nel ruolo di Phoebe Buffay, Lisa Kudrow torna in tv nel triplo ruolo di protagonista, sceneggiatrice e produttrice di una nuova sit com: The comeback in onda dal 7 luglio ogni martedì alle 22.10 su Sky Atlantic HD. Inoltre, dal 18 agosto, sullo stesso canale della piattaforma satellitare, arriva anche la seconda stagione in anteprima.
Ha appena lasciato il ruolo dello psicologo Carlo Papini nella serie Rex, andata in onda su Rai2, e Massimo Reali è già pronto con un nuovo progetto che prenderà forma questa sera al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo a Roma. Si tratta dello spettacolo teatrale Le parole degli eroi che, dopo l’esordio del 5 luglio, verrà replicato il prossimo 4 settembre nella medesima location romana. Ma il progetto ha una dimensione molto più ampia, come spiega lo stesso protagonista.
Da martedì 14 luglio in prima serata, alle 21, 15 su Rai3, Gianni Riotta conduce 47 35 Parallelo Italia. Riotta occupa la collocazione di Ballarò ma le tematiche di cui si occupa non sono prettamente politiche. Cominciamo innanzitutto a spiegare le motivazioni del titolo.
Scandal, il thriller drama a sfondo politico, arriva su Ra4. L’appuntamento è per questa sera in prime time. Shonda Rhimes, la sceneggiatrice che lo ha ideato è anche la madre di successi planetari come Grey’s anatomy. In questa serie, molto seguita oltre oceano e trasmessa dal network ABC, la protagonista è la giovane e determinata Olivia Pope, avvocato in carriera che non a,mmette ostacoli dinanzi a se.
Il duello tra Mercedes e Ferrari continua sulla pista di Silverstone, uno dei tracciati storici della Formula 1: fino a domenica 5 luglio, il GP di Gran Bretagna sarà in diretta su Sky Sport F1 HD (canale 207) e su Rai1 e Rai Sport. La Ferrari non ha scelta, deve attaccare la Mercedes, sfruttando il gran caldo atteso a Silverstone, ma deve anche difendersi dal ritorno della Williams. Non sono più ammessi errori.
Ci siamo: il Comic- Con di San Diego edizione 2015 è alle porte. L’attesissmo appuntamento parte mercoledì 8 luglio e dura fino a domenica 12 luglio. Quest’anno non ci sono Marvel, Sony e Paramount, ma in compenso riserva molte sorprese il panel di Warner Bros e DC Entertainment.
Tutto pronto sui campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club di Londra per il torneo di Wimbledon, che andrà in onda su Sky Sport HD in diretta a partire da lunedì 29 giugno, fino a domenica 12 luglio, giorno della finale maschile, mentre quella femminile è in programma sabato 5. Su Sky sarà possibile seguire su sei canali il più famoso e importante evento tennistico su erba al mondo, terzo Slam della stagione: nella passata edizione ha trionfato il serbo Novak Djiokovic, tra i maschi, e la ceca Petra Kvitova, tra le donne.
Bike Channel (canale 214 di Sky, visibile a tutti gli abbonati della piattaforma satellitare), da luglio a settembre promuove Pedala sicuro. Si tratta della campagna dedicata alla sensibilizzazione della sicurezza stradale, tramite la partecipazione di volti noti legati al mondo della bici, la produzione di tutorial sulla prevenzione.
La stagione televisiva appena conclusa è stata caratterizzata da un calo generale di audience che ha interessato tutte le reti, comprese naturalmente le ammiraglie Rai e Mediaset. Ma, paradossalmente, in uno scenario da vera e propria debacle, Rai Uno e Canale 5 riescono ancora a mantenere il primato, anche se è stato intaccato dal decremento degli ascolti e molto ridimensionato.
Il primo ad accorgersi della gravità di quanto stava accadendo è stato il Tg1 che ha interrotto il contenitore pomeridiano Estate in diretta prendendo la linea per documentare quanto stava accandendo nel mondo. Tutte le altre emittenti hanno continuato la programmazione regolare. E invano abbiamo cercato su La7 almeno un’edizione speciale del Tg La7. Il signore delle maratone, lo stakanovista Enrico Mentana, inspiegabilmente taceva.