Dal prossimo 29 giugno Rai Radio2 inaugura il suo palinsesto estivo. Tra le novità il ritorno sulle onde herziane di Vincenzo Mollica, i programmi di Nino Frassica e di Saverio Raimondo. Ecco, nei dettagli, quanto ci riserva l’emittente fino a metà settembre. Alle 6.00 si comincia con l’edizione estiva di “Ovunque6”, in onda dal lunedì al venerdì condotto da Natascha Lusenti, Francesca Parisella e Giovanni Ciacci.
Si chiama Giganti il nuovo programma che Rai1 manda in onda a partire dalla prossima domenica 28 giugno alle 9,55 del mattino. Lo scopo è raccontare le regioni italiane attraverso le loro eccellenze sia nel settore dell’imprenditoria che della cultura e delle tradizioni storiche. Ma, segno caratteristico del nuovo appuntamento, è la grande attenzione rivolta al mondo della natura e degli alberi. Ogni puntata avrà un narratore d’eccezione, o meglio un “cicerone” che farà da guida ai telespettatori nella propria regione.
Ecco la programmazione di Rai2 per la prossima stagione autunnale.Cominciamo con il day time del mattino dal lunedì al venerdì. Si comincia con Cronache animali in onda dal lunedì al venerdì, alle ore 10.30 a partire dal 7 settembre.
Presentati i Palinsesti per la prossima stagione autunnale delle tre reti di viale Mazzini. Sono stati i direttori Giancarlo Leone, Angelo Teodoli e Andrea Vianello, ad annunciare le novità in arrivo subito dopo l’estate. Ecco i programmi che vedremo per quanto riguarda la prima rete gestita da Giancarlo Leone.Ma ci soffermeremo soltanto sulle novità, ovvero sugli eventi che caratterizzeranno l’emittente da settembre a maggio 2016
E’ ufficiale: Carlo Conti sarà il conduttore della prossima edizione del Festival di Sanremo. Ma il progetto è molto più ampio: Conti sarà il direttore artistico delle edizioni 2016 e 2017 con la concreta possibilità di restare al timone anche come conduttore per quanto riguarda il 2017.
Dal palcoscenico internazionale dell’Expo di Milano, il Giffoni Experience (17-26 luglio) annuncia per l’edizione in arrivo un nuovo progetto artistico: un ‘late show’ condotto dal Trio Medusa, che andrà in onda su Italia1 in seconda serata per 6 puntate, a partire dalla fine di agosto. La trasmissione sarà realizzata a Giffoni nel corso dei giorni dedicati al Festival, da Piazza Lumière a partire dalle ore 22 del 18 luglio. Sarà questa la sera in cui si comincerà a mettere in scena uno spettacolo che coniuga musica e cinema, interviste pungenti ed ironiche, momenti di puro divertimento e performance dal vivo. Ma ci sarà anche l’attore Fabio De Luigi.
Cambio della guardia nell’access prime time di Rai2. Da Lunedì 29 giugno, alle ore 21:00, arrivano I nostri cari vicini, una nuova sketch comedy di provenienzza francese. Titolo originale: Nos chers voisins. Tutte le situazioni presentate sono ambientate in un condomio in cui vivono personaggi apparentemente normali ma, invece, molto particolari che daranno vita a gag che i nostri cugini francesi hanno apprezzato molto.
S’intitola #Lanobilearte, la serata che Sky Arte HD (canale 120 e 400) dedica ai pugili che hanno fatto la storia della boxe: una carrellata sui maggiori personaggi di questa disciplina sportiva. Pugili che, con il loro coraggio e la loro tenacia, sono diventati simboli del ventesimo secolo. Questa sera, a partire dalle 20.35, una programmazione fatta di documentari, serie tv e film racconta la vita e la carriera sportiva di guerrieri diventati leggende dello sport.
L’attesa per l’arrivo dei “Capitani coraggiosi” viene colmata dalla prima rete di viale Mazzini. Lunedì 29 giugno, infatti, Rai1 trasmette un’anteprima esclusiva dello speciale video Capitani Coraggiosi. L’importante evento accade alle 20,30. Saranno proprio loro due, Giann Morandoi e Claudio Baglioni, i cantanti noti come Capitani Coraggiosi a presentare il video relativo al brano scritto da Baglioni, al quale è affidato il compito di lanciare a livello nazionale, per adesso, il prestigioso progetto che ha come titolo proprio Capitani Coraggiosi.
Ecco alcune delle serie che vedremo nel prossimo autunno su Sky Atlantic. In arrivo dal 26 ottobre in contemporanea con gli USA la seconda stagione di The Knick, innovativa serie TV diretta da Steven Soderbergh e targata HBO, a metà strada tra il medical e il period drama, traccia un affresco moderno della New York inizio secolo, creando un’opera coinvolgente, che secondo la critica americana, ha ridefinito le potenzialità del dramma storico. Interprete ancora una volta un convincente Clive Owen. La seconda stagione sarà composta da dieci episodi.