Dopo il grande ritorno alla vittoria per la Ferrari, con Sebastian Vettel vincitore del GP della Malesia, c’è grande attesa per vedere cosa faranno le Rosse in Cina, al terzo appuntamento del Mondiale di Formula 1, in diretta su Sky.
La lingua italiana in primo piano: dal prossimo lunedì 13 marzo, fino a venerdì 17 aprile alle 19.00, Rai Storia ripropone, in cinque puntate, “Parlare, Leggere e Scrivere”, il programma che De Mauro ed Eco scrissero e curarono per la Rai nel 1973. Un’edizione speciale che non viene mandata in onda tout court, ma è stata resa attuale dai nuovi interventi appositamente registrati dal professor De Mauro.
Questa sera su Sky Atlantic HD vanno in onda altri due episodi della serie 1992 sugli anni di Tangentopoli. Si tratta degli episodi 5 e 6 che saranno trasmessi anche da Sky Cinema 1 HD.
Sky Arte HD (120 e 400 di Sky) racconta, questa sera, lunedì 6 aprile a partire dalle 21.10, sei donne straordinarie che si sono affermate nell’arte. Il programma ha per titolo La notte delle artiste. Si comincia con La Sorella di Mozart. Il film racconta la vita sconosciuta ai più di Maria Anna Mozart sorella maggiore di Mozart, soprannominata Nannerl. Bambina prodigio, con il fratello viene introdotta a tutte le corti europee prima che, alla fine di un viaggio di famiglia durato tre anni, faccia la conoscenza a Versailles del figlio di Luigi XV, colui che la incoraggia a scrivere musica. Nannerl, però, è una ragazza e a una ragazza non è permesso comporre.
Questa sera, sabato 4 aprile, va in onda su Sky Arte HD “La Dolce Vita – The Music of Italian Cinema” format musicale ideato dal Gruppo Sugar. L’appuntamento è alle 21.10 all’interno della #Fellininight. Ma lo speciale viene riproposto domani, domenica 5 aprile alle 21.55 sempre su Sky Uno HD.
Appuntamento, questa sera con la seconda puntata di D-Day I giorni decisivi. Con la conduzione di Tommaso Cerno, Rai3 propone il programma in prima serata. Il titolo della puntata è Quell’estate del ’43. Al centro dell’attenzione il momento di svolta per il regime fascista e per la guerra in Italia.
Action Heroes è il ciclo che, dal 31 marzo, va in onda su Rai4, ogni martedì in prima serata. Il ciclo rende omaggio all’indiscussa star del genere Jean-Claude Van Damme
Attore di grande popolarità, Van Damme riassume nella sua filmografia, due emisferi del cinema popolare d’azione: quello delle arti marziali di Hong Kong, e quello dell’action-movie a stelle e strisce. Andranno in onda cinque film, realizzati tra la seconda metà degli anni novanta e gli inizi del decennio successivo. Eccoli:
Lunedì 6 aprile, in prima serata, Rai3 presenta la versione estesa e restaurata del capolavoro di Sergio Leone C’era una volta in America. E’ la prima volta che la pellicola, dopo il restauro e la riproposizione delle parti tagliate, arriva sul piccolo schermo.
Nella puntata di oggi di Quelli che il calcio, Lucia Ocone ha presentato la parodia di Domenico Dolce lo stilista che, con Stefano Gabbana, con cui fa coppia nella vita, ha dichiarato di essere contrario all’adozione di bambini da parte di coppie omosessuali.
Quiesta sera su Rai3 va in onda una nuova puntata di Sfide con la conduzione di Alex Zanardi Il titolo è Carlo Ancelotti- Re di coppe. L’appuntamento è in seconda serata, alle 23,10. Dalla provincia emiliana al tetto d’Europa. Carlo Ancelotti da Reggiolo colleziona Champions League: ne ha vinte due da giocatore e tre da allenatore, nessun italiano è mai salito così in alto.