The Voice 3 parte su Rai2 il prossimo 25 febbraio in prima serata. E proseguirà per 14 appuntamenti ogni mercoledì. La novità di questa terza edizione è l’opzione “Blind/Audition Blind” prevista all’interno della prima fase delle Blind Audition. In tale tipo di audizione non verrà assolutamente mostrato il talento in gara, nè attraverso la clip, né tramite la silhouette. Addirittura, nel corso della performance in studio non potrà essere visto dal pubblico e dai coach, perché sarà nascosto da una speciale tenda. Bisognerà attendere la conclusione dell’esibizione per sapere di chi si tratta: infatti solo a questo punto la tenda cadrà e tutti potranno conoscere il talento che si è appena esibito. Dunque sia i coach che il pubblico in sala che gli spettatori a casa assisteranno ad una super “blind” audition.
.
Saranno due le partite del campionato professionistico americano di basket NBA in onda su Sky Sport HD tra l’8 e il 10 febbraio. Tutte sono valide per la Regular Season e verranno trasmesse in diretta e in Alta Definizione sulla piattaforma satellitare.
Arriva la Miss con fischietto per commentare le principali partite del torneo di rugby RBS 6 Nazioni trasmesso da DMax (canale 52 digitale terrestre | Sky 136-137 | TivùSat 28). Si tratta di Maria Beatrice Benvenuti, il più giovane arbitro federale al mondo, anche in campo maschile, che ha il compito di analizzare le principali scelte arbitrali dei match. Intanto oggi, alle 14,50 in diretta, DMax trasmette l’incontro Italia- Irlanda.
Questa sera vanno in onda, come ogni giovedì, Servizio pubblico su La7 e Virus- il contagio delle idee su Rai2. In ambedue i talk show si punta l’attenzione sulla recente elezione del Presidente della Repubblica e sugli attuali problemi delle forze politiche. Ma si discuterà anche di altri argomenti.
Non si tratta di una chiusura anticipata , ma della regolare conclusione del ciclo di puntate che si sono protratte anche oltre la preventivata data, dicono a viale Mazzini a proposito del cooking show dolciario di Antonella Clerici. Così Dolci dopo il Tg, l’appuntamento con la pasticceria in onda ogni giorno alle 14,05 fino alle 14,40 su Rai1, il prossimo 20 marzo chiude i battenti.
Sarà Kim Kardashian la diva soprannominata del dolce far niente la guest star della prima puntata di 2 Broke girls giunta alla quarta stagione. L’appuntamento è da questa sera, ogni martedì, in prime time su Joi (del bouquet Mediaset Premium).
Le votazioni per eleggere il dodicesimo Presidente della Repubblica hanno rivoluzionato i palinsesti televisivi. In particolare, la giornata di oggi è stata caratterizzata dall’attenzione puntata sulla quarta votazione, quella decisiva che ha fatto salire sul colle più alto di Roma Sergio Mattarella.
“Hannibal”, torna in onda in Italia con la seconda stagione inedita. La trasmette in anteprima Premium Crime, dal 31 gennaio ogni sabato in prima time. La serie della Nbc ha come protagonista Mads Mikkelsen nel ruolo dello psichiatra cannibale Hannibal Lecter, personaggio uscito dalla penna del romanziere Thomas Harris e immortalato da Anthony Hopkins nel film «Il silenzio degli innocenti».
Il Mondiale 2015 di Formula 1 riparte dal prossimo mese di marzo. La piattaforma satellitare si è assicurata 11 esclusive live su 20 gare, tra cui 7 dei primi 10 GP. Tutte le gare saranno in diretta solo su Sky Sport F1 HD, a partire dai primi due GP che daranno il via al Campionato in Australia (15 marzo) e Malesia (29 marzo). In esclusiva su Sky anche Bahrain, le grandi gare classiche di Spagna, Canada, Austria, Germania, Belgio, e poi Giappone, Russia e la novità del calendario 2015: il Gran Premio del Messico.
Quelli che il calcio sta diventando la cassa di risonanza del talent show di Rai1 Forte Forte Forte. La puntata odierna del talk calcistico di Rai2 è stata aperta con “Ce la farò” il brano “mistico” che ha sottolineato la scelta dei 14 finalisti nel secondo appuntamento di Forte Forte Forte andato in onda venerdì scorso. Inoltre è arrivato come ospite Ivan Olita il giovane conduttore dello show e Lucia Ocone ha riproposto la sua parodia di Joacquin Cortes, il ballerino spagnolo di flamenco, giurato di Forte Forte Forte.