Il 3 febbraio Rai2 ricorda Pino Daniele ad un mese dalla scomparsa. Una puntata speciale della serie Unici, in onda in prima serata, sarà dedicata al cantautore napoletano. Il titolo dell’appuntamento è “Tu dimmi quando- Pino Daniele”.
Il dato è evidente: i talk show politici sono in ripresa, grazie all’interesse suscitato nel pubblico dalla corsa all’elezione del nuovo Presidente della Repubblica. La conferma si è avuta proprio ieri sera dal risultato d’audience fatto registrare da Servizio pubblico. Michele Santoro, per la prima volta, è andato oltre il 6% di share.
Dopo il gradimento di pubblico dello scorso anno, torna il programma Stelle nere. Dal prossimo 24 gennaio ogni sabato per otto puntate, parte la nuova edizione. Protagonisti assoluti di ogni appuntamento la voce del narratore e la matita di un disegnatore. A loro il compito di tracciare su carta una narrazione dalle atmosfere cupe e misteriore, intrise di thriller. La rete che trasmette è Rai 3 in seconda serata.
Torna su Rai3 da sabato 7 febbraio alle ore 18, il programma Per un pugno di libri condotto per il secondo anno consecutivo da Geppy Cucciari. In studio la presenza “storica” dell’esperto e letterato Piero Dorfles. L’appuntamento è giunto alla quindicesima edizione. Ospite fisso, in ogni puntata, Max Paiella che sarà protagonista del gioco Per chi suona la campanella.
Ha esordito oggi, all’interno di Quelli che il calcio, la nuova parodia realizzata da Lucia Ocone. La comica ha interpretato Joacquin Cortes uno dei giudici di gara del talent show Forte Forte Forte la cui prima puntata è andata in video lo scorso venerdì 16 gennaio su Rai1. Cortes- Ocone è apparso molto critico nei confronti di Raffaella Carrà, cuore pulsante e super- commissaria dello show. La ha definita “la signora col pelo blondo” e ne ha tratteggiato le caratteristiche, in maniera ironica, ma abbastanza dura.
Prima di raccontare gli eventi della seconda, attesissima serie di Braccialetti rossi, su Rai1 domenica 15 febbraio, anticipiamo che la terza stagione è già in allestimento. Ecco, intanto, quanto accadrà ai ragazzi conosciuti nella prima serie, che erano rimasti in ospedale, e ai tre nuovi giovani pazienti, new entry che arriveranno con patologie complicate già all’inizio della prima puntata. La seconda stagione si compone di quattro puntate, la terza di cinque e racconterà la fase di crescita dei protagonisti.
Da venerdì 30 gennaio alle 21,55 su FoxLife, arriva la quarts stagione di Scandal, la serie ideata da Shonda Rhimes, mente creatrice di Grey’s anatomy e altri importanti serial. L’edizione precedente si era conclusa con l’immagine della protagonista che, su di un aereo, viaggiva per una destinazione sconosciuta.
Ritorna Quinta colonna su Retequattro. Il primo ospite politico che il conduttore Paolo Del Debbio intervisterà in un faccia a faccia è Giorgia Meloni. La nuova stagione di “Quinta Colonna” sarà in onda ogni lunedì, in prima serata, su Retequattro.
Ragion di Stato è la miniserie in due puntate interpretata da Luca Argentero e Anna Foglietta che va in onda il 12 e il 13 gennaio sulla prima rete di viale Mazzini. La vicenda si svolge prevalentemente in Afghanistan. Si tratta di una spy story di cui vi abbiamo già anticipato i contenuti. Questi sono gli eventi che accadranno nel corso delle puntate.
Dopo il successo nazionale sulla pay tv (Sky Atltantic) e internazionale ( è stata venduta in oltre 60 paesi) Gomorra- la serie, arriva sulla tv generalista. Da questa sera sarà in onda su Rai3 alle 22, dopo la puntata di Che tempo che fa condotta da Fabio Fazio. A presentare il prodotto al pubblico della terza rete sarà Roberto Saviano autore del libro Gomorra che ha partecipato anche alla sceneggiatura della fiction. Ogni sabato, prima della messa in onda, come vi abbiamo anticipato, ci sarà un’anteprima nel corso della quale Fabio Fazio introdurrà la puntata in compagnia di ospiti che affrinteranno il problema della criminalità.