Dopo il Gp di Singapore, la F1 resta nel continente asiatico per il Gp del Giappone. Tutte le fasi del quint’ultimo appuntamento del Mondiale verranno seguite in diretta su Sky Sport F1 HD (canale 207), con le qualifiche di sabato e la gara di domenica live anche su Sky Sport 1 HD.
Seconda puntata di Servizio pubblico su La7 che si scontra con Virus su Rai2. Miche Santoro, questa sera, ha un gravoso compito: tentare di risalire la china degli ascolti che, nella puntata d’esordio sono stati estremamente penalizzanti. Ospite principale del programma, in onda sulla rete di Urbano Cairo in prima serata, è l’imprenditore Diego Della Valle. Due imprenditori anche da Nicola Porro: Lisa Ferrarini e il “re della marmellata” Osvaldo Zuegg.
.
Storie di criminalità, drammatiche ed efferate. Vicende che hanno impressionato l’opinione pubblica inglese e hanno fatto discutere i mass media sia per gli incredibili risvolti che per la crudeltà degli assassini. Da venerdì 3 ottobre, alle 22.55, va in onda su Crime + Investigation, la serie in sei episodi dal titolo British horror story. Vengono raccontate storie di criminalità che, attraverso gli anni, si sono susseguite nel Regno Unito. Le vicende vengono ricostruite attraverso varie tecniche: innanzitutto grazie alla testimonianza dei familiari delle vittime e alle numerose interviste fatte dal team degli autori e dei produttori ai poliziotti e magistrati che si sono occupati dei casi. Viene, infine, utilizzando tutto il materiale d’archivio disponibile e accantonato durante le indagini.
Tra oggi, martedì martedì 30 settembre e mercoledì 1° ottobre, torna la UEFA Champions League, con 15 match della seconda giornata della fase a gironi. Questa la programmazione su Sky. Alle 20.45, riflettori puntati su Manchester City-Roma, visibile solo su Sky su Sky Sport Plus HD. La gara verrà trasmessa anche su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e in diretta streaming su Sky on line.
Martedì 30 settembre. Su Rai1 va in onda la quarta puntata di Un’altra vita. Rai2 propone il secondo appuntamento con Made in Sud. Su Rai3 c’è Massimo Giannini che, con la terza puntata di Ballarò, tenta di risalire la china degli ascolti.
Presentato il regolamento del prossimo festival della canzone italiana. La prima novità è che Sanremo 2015 fa un passo indietro. Accantonata l’esperienza delle due canzoni per ciascun artista che ha caratterizzato le edizioni di Fazio Fazio, Carlo Conti, conduttore e direttore artistico, annuncia la partecipazione di sedici Campioni e otto Nuove Proposte. Ogni cantante sarà in gara con un unico brano.
‘Gazebo’ torna su Raitre da questa sera, domenica 28 settembre, in una doppia versione. Si riparte con l’appuntamento consueto della seconda serata, la domenica e il lunedì, e si continua con una collocazione in prime time ancora tutta da definire. Ma già si conoscono alcune date: la prima è il 24 ottobre, la seconda nel periodo natalizio.
In prima visione su DMAX (Dtt canale 52 | Sky canali 136-137 | Tivùsat canale 28) arriva il docureality Brothers in army, una coproduzione realizzata in collaborazione con il Ministero della Difesa.
Brothers in Army racconta in 4 appuntamenti (8 episodi da 30 minuti) le vite dei giovani che scelgono di frequentare il corso di addestramento per piloti di elicottero dell’Esercito Italiano. In Prima Tv da sabato 27 settembre alle ore 21:10 su DMAX, il canale del gruppo Discovery Italia.
Il Motomondiale è tornato in Spagna con il Gran Premio di Aragona, visibile in diretta e in Alta Definizione fino a domenica 28 settembre su Sky Sport MotoGP HD (canale 208). Loris Capirossi e Mauro Sanchini, si alterneranno per commenti e interviste a bordo pista.
Torna Milena Gabanelli su Rai3 e Report riprende la collocazione della domenica sera, alle 21,45. L’appuntamento è dal prossimo 5 ottobre.