Torna, questa sera la seconda edizione di The Apprentice in onda su Sky Uno HD. L’appuntamento è in prima serata, ogni venerdì per dieci settimane.
Sergio Zavoli giornalista, scrittore e politico italiano, ha iniziato la sua attività nel 1947 come giornalista radiofonico per poi passare alla tv, dal 1954 in poi. Personaggio che davvero attraversato tutti i 60 anni del piccolo schermo, è intervenuto per la celebrazione del compleanno della tv con un’intervista rilasciata al Radiocorriere tv. Ve la riportiamo integralmente, vista l’importanza del personaggio e dei contenuti.
Sabato 1 febbraio, va in onda su Rai3, in seconda serata il nuovo programma dal titolo “Stelle nere”. Si tratta di una singolare forma di indagine sui principali casi di cronaca nera e su storie con caratteristiche oscure e morbose.
Si avvicinano le Olimpiadi invernali di Sochi 2014. Questa volta saranno fruibili in modalità free su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19). Per la prima volta da quando i Giochi vengono trasmessi in tv, sarà il canale free di Sky ad assicurare la finestra in chiaro per seguire il più importante evento mondiale dedicato agli sport invernali.
Abbiamo troppe volte segnalato la mancanza di rispetto di una certa programmazione televisiva nei confronti dei minori. In ogni ora del giorno, anche e soprattutto in fascia proetta, vengono mandate in onda immagini, discussioni all’insegna di un triviale e scandalistico voyeurismo finalizzato solo a raccogliere audience. Esempi deleteri per i giovanissimi che stazionano dinanzi al piccolo schermo.
Luca Argentero è il produttore e conduttore del nuovo programma Pericolo verticale in onda da mercoledì 22 gennaio alle 22,50 su Sky Uno. Otto le puntate complessive di un action- reality girato sulle nevi della Valle d’Aosta.
E’ scomparso Arnoldo Foà, uno degli ultimi grandi rappresentanti dello spettacolo e della cultura del Novecento. Classe 1916, è stato attore, regista, doppiatore e scrittore. L’artista di origini ferraresi, è morto nel pomeriggio nell’Ospedale San Filippo Neri di Roma, dove era stato ricoverato per una crisi respiratoria.
La certezza che la Storia non si esaurisce soltanto nell’analisi dei grandi battaglie, ha convinto Gianni Riotta a raccontarne gli altri aspetti altrettanto interessanti ma spesso meno conosciuti. “L’eco della Storia” nuovo programma da lui condotto su Rai Storia, da domenica 12 gennaio alle 21,15, si propone tale obiettivo.
Arrow, la serie-fenomeno della scorsa stagione tv, arriva in visione free su Italia 1, questa sera, dopo essere stata trasmessa su Mediaset Premium. In questa seconda stagione i super-eroi diventeranno addirittura tre.